Un nuovo cineforum gratuito in arrivo per i giovani. Prende il via «Cineforum Underground», un’originale ed innovativa rassegna di pietre miliari di cinema italiano prodotte a cavallo fra gli anni ’60 e ’80. Organizzato dalla Consulta giovanile di San Bonifacio, la prima proiezione è prevista per mercoledì 21 marzo 2012 alle ore 21 presso l’ex Consorzio agrario ( piazzale Mazzini), ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
24.03.12 – Sezano di Verona – «Come sradicare le radici del razzismo? Le esperienze del Sudafrica»
Sabato 24 marzo dalle ore 9,30 alle 12.30 presso il Monastero degli Stimmatini di Sezano, in Via Mezzomonte 28 a Verona, avrà luogo l’incontro: «Come sradicare le radici del razzismo? Le esperienze del Sudafrica». Interverrà la dr.ssa Thenjiwe Mtintso, Ambasciatrice del Sudafrica in Italia. Testimonianza di Jamaine Vogel (sudafricano di Cape Town). Voci narranti di Verona: J.P.Piessou (Slysajah.com), Sandra Erhabor ...
Leggi Articolo »21.03.12 – Verona – «Uganda e Rwanda le verdi perle d’Africa»
Nell’ambito della 14ª RASSEGNA DI IMMAGINI DI VIAGGI «C’È MONDO FUOR DI QUESTE MURA…» dedicata a Walter Pedrotti, mercoledì 21 marzo 2012 alle ore 20,45 presso la Sala Nicola Tommasoli, via Perini 7 a Verona, è in programma «Uganda e Rwanda le verdi perle d’Africa tra foreste e parchi, visitando le comunità di gorilla di montagna». Con Eviana Ferrini, presidente ...
Leggi Articolo »28.03.12 – Verona – Audiovisivo «Andalusia – Semana Santa»
Nell’ambito della 14ª RASSEGNA DI IMMAGINI DI VIAGGI «C’È MONDO FUOR DI QUESTE MURA…» dedicata a Walter Pedrotti, mercoledì 28 marzo 2012 alle ore 20,45, presso la Sala Nicola Tommasoli, via Perini 7 a Verona, è in programma «Andalusia – Semana Santa», audiovisivo sui paesi e le processioni della Settimana Santa accompagnato da musica dal vivo. Con Ardigò Giomarelli, Enrico ...
Leggi Articolo »22.03.12 – Verona – «Pregare nell’ebraismo, cristianesimo, islamismo, induismo e buddhismo»
Seconda giornata di studi su criticità e prospettive nella preghiera giovedì 22 marzo dalle 9 alle 18 con Marco Damonte e sette studiosi alla Fondazione Centro Studi Campostrini Indagare la preghiera nelle sue criticità e prospettive nelle diverse tradizioni religiose, è uno degli obiettivi della giornata di studi “Il pregare difficile: criticità e prospettive nelle diverse tradizioni religiose” che si ...
Leggi Articolo »21.03.12 – Verona – «Il denaro nelle nostre vite singolari», con don Alessandro Santoro
Nell’ambito del Master Mag 2012 «Beni comuni già all’opera nelle pratiche dell’economia sociale e della finanza solidale», mercoledì 21 marzo, dalle ore 15.30 alle 18.30 circa, sarà presente alla Mag di Verona ALESSANDRO SANTORO, che condurrà l’incontro incentrato su «Il denaro nelle nostre vite singolari: tra immaginario, muta realtà e nuove possibilità a partire dagli ultimi». È ancora possibile partecipare ...
Leggi Articolo »20.03.12 – Verona – «Il Taoismo», con Ernesto Guidorizzi, Elisabetta Zampini e Bartolomeo Dassisti
La Società Letteraria di Verona vi invita martedì 20 marzo alle ore 17.30 all’incontro «IL TAOISMO». Il Taoismo, espressione eletta dello spirito orientale, ci riporta all’essenzialità dell’esistenza. Alla nostra appartenenza ad un ritmo cosmico che ci trascende ed è, tuttavia, a noi immanente. Una visione del vivere radicalmente laica e, al tempo stesso, pregna di spiritualità. Assai distante dall’efficientismo pragmatico ...
Leggi Articolo »22.03.12 – Verona – Presentazione del libro di Trevisi, «Un treno di vita»
Salgono sul “treno” del vicequestore di Verona, Gianpolo Trevisi, due volti noti del teatro veronese. O, per meglio dire, due personaggi che fanno la storia della commedia veronese. Gli attori che accompagneranno lo scrittore-poliziotto in questo viaggio-avventura, che si terrà giovedì 22 marzo alle 18 nello spazio libreria della Feltrinelli, in via Quattro Spade, 2 (centro città) a Verona, sono ...
Leggi Articolo »21.03.2012 – Vicenza – «Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie»
«Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie», promossa dall’associazione «Libera» e «Avviso Pubblico»: quest’anno, in particolare, saranno ricordati i giudici Falcone e Borsellino dei quali ricorre il 20°anniversario dalla loro uccisione. Verranno letti i nomi delle circa 900 vittime innocenti delle mafie, semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell’ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e ...
Leggi Articolo »02.04.12 – San Bonifacio (Vr) – «Aristofane, Gli Uccelli»: la realtà e il possibile
I Comuni di San Bonifacio e Colognola ai Colli vi invitano lunedì 2 aprile 2012 alle ore 20,30 presso la Sala Civica «Barbarani» di San Bonifacio all’incontro «Aristofane, «Gli uccelli»: la realtà e il possibile. Dopo il saluto del dirigente scolastico dell’Istituto «Guarino Veronese», prof. Mario Nogara, interverranno: prof. Luciano Zamperini: «Per una definizione di Utopia» prof.ssa Orietta Salemi: «Le ...
Leggi Articolo »