Domenica 4 dicembre alle 9,30 in Sala Consiliare di Cadoneghe sarà presentato il libro «Il Capo» dedicato al Partigiano «Falce» Alberto Cassol, scritto da Alessandro Naccarato. Alessandro Naccarato presenta il suo libro «Il Capo», dedicato ad Alberto Cassol, nato nel 1927 e scomparso due anni fa. Alberto Cassol, il partigiano “Falce”, professore universitario di Chimica, fu per decenni un punto ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
07.12.11 – Padova – Presentazione del libro: «Morte agli Italiani! Il massacro di Aigues Mortes- 1893»
A.N.P.I. PADOVA E ISTITUTO VENETO PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL’ETÀ CONTEMPORANEA, propongono: «QUANDO GLI EMIGRANTI ERAVAMO NOI», mercoledì 7 dicembre 2011 alle ore 16.45 presso l’AULA MAGNA del LICEO TITO LIVIO, a PADOVA. Presentazione del libro: «Morte agli Italiani! Il massacro di Aigues Mortes- 1893» (Infinito edizioni). Ne discutono con l’autore, Enzo Barnabà, Don Albino Bizzotto dei «Beati ...
Leggi Articolo »12.12.11 – Verona – Fratel Duilio e le sue foto che parlano del Congo
Il Gruppo «AMICI DI ABER» ONLUS (Gruppo veronese di appoggio ospedali missionari in Africa) vi invita ad un incontro con Fratel Duilio (missionario comboniano in Congo), lunedì 12 dicembre 2011 alle ore 20,45 presso i Missionari Comboniani di Verona (Vicolo Pozzo n.1). Fratel Duilio, missionario comboniano, ci presenta una propria eccezionale documentazione fotografica che illustra come si vive, si lavora, ...
Leggi Articolo »03-11.12.11 – San Bonifacio (Vr) – Personale di pittura di Mariano Dal Forno
Personale di pittura di Mariano Dal Forno, dal 3 all’11 dicembre 2011. «Scombinare le forme per mantenerle nell’alveo piano, largo, solare, delle forme stesse». Testo critico e presentazione di Francesco Butturini. Inaugurazione della mostra sabato 3 dicembre 2011 alle ore 16,30 presso Galleria d’Arte Centrale, via Marconi, San Bonifacio (Vr). Orario di apertura: tutti i giorni dalle 16,30 alle 19,00; ...
Leggi Articolo »Fino al 04.12.11 – Treviso – «Da cosa nasce cosa», la XVI edizione dell’esposizione di quilt
Rimarrà aperta fino a domenica 4 dicembre «Da cosa nasce cosa», la XVI edizione dell’esposizione di quilt promossa e organizzata dall’associazione Patchwork Idea nel palazzo trecentesco Ca’ da Noal (via Canova 38) a Treviso, ma già registra un’affluenza di visitatori da record, ben 2.500 in sole due settimane (nel 2010, in tutto, ne erano stati totalizzati circa mille in meno). ...
Leggi Articolo »01.12.11 – Verona – «AIDS: così lontano… così vicino»
Ritorna la rassegna «I Giovedì dell’Umanitario». Incoraggiati dal favorevole riscontro di pubblico delle precedenti iniziative, Medici Senza Frontiere propone, in collaborazione con ITIS MARCONI, in occasione della Giornata Mondiale dell’Aids, per Giovedì 1 dicembre alle ore 20,45 presso la sede locale di Medici Senza Frontiere, in icolo Corticella San Marco, 6 il tema: «AIDS: così lontano… così vicino». Giornata Mondiale ...
Leggi Articolo »01.12.11 – Verona – «La Lessinia canta racconta e incanta»
Giovedì 1 dicembre al «Cenacolo di poesia dialettale Berto Barbarani», le poetesse Odilla Zanella e Silvana Valbusa nelle vesti di giullari presentano «La Lessinia canta racconta e incanta». Il duo Odilla e Silvana sanno intrattenere gli ascoltatori con la loro verve dialettale e, mentre sembra che stiano discorrendo tra di loro stanno già proponendo racconti e poesie di montagna o ...
Leggi Articolo »02.12.11 – Verona – «Tagli sì, ma alle spese militari: gli impegni per la politica» con Lisa Clark
La Federazione di Verona di «Sinistra Ecologia Libertà» vi invita venerdi 2 dicembre alle ore 20,45 presso Sala Lodi, in via San Giovanni in Valle, in Veronetta a Verona, all’incontro «Tagli sì, ma alle spese militari: gli impegni per la politica», con Lisa Clark dei «Beati i costruttori di Pace», «Tavola ola della Pace» e già membro di missioni di ...
Leggi Articolo »Borse di studio per imparare il tedesco in Germania
Non tutti sanno che i Ministeri degli Esteri di diversi Paesi offrono delle borse di studio per invogliare gli studenti stranieri a studiare o condurre ricerche nelle loro Università e scuole. Così la Germania offre borse di due mesi di 2300 euro per frequentare corsi di lingua tedesca tra giugno e dicembre presso varie scuole di lingua. Possono fare domanda ...
Leggi Articolo »Tirocinio retribuito ad Amsterdam con Greenpeace
Se l’ambiente vi sta a cuore e credete che ognuno possa fare qualcosa per salvaguardarlo, perché non impegnarsi in uno stage all’interno di una nota organizzazione ambientalista come Greenpeace International? La sua Unità di Ricerca offre a giovani laureati in Scienze Sociali e Naturali, anche triennali, l’opportunità di svolgere un tirocinio retribuito (800 € al mese) ad Amsterdam. Il vostro ...
Leggi Articolo »