«Serata Stellare», lunedì 28 novembre alle ore 21.00 presso il Centro Giovanile di Lonigo. Primo incontro dedicato a tutti gli appassionati di stelle e di corpi celesti. Dopo alcune informazioni di base sull’esplorazione del cielo e sull’astronomia, seguirà la visione del cielo in diretta di: le principali costellazioni; le principali stelle ben riconoscibili; Giove e i suoi satelliti (con telescopio); ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
24.11.11 – Verona – «Limiti e margini urbani. Sguardi multidisciplinari tra arti espressive, pedagogia ed antropologia»
L’Università degli Studi di Verona (Scuola di Dottorato di Studi Umanistici – Scuola di Dottorato in Scienze umane e Filosofia) vi invitano al Seminario: «Limiti e margini urbani. Sguardi multidisciplinari tra arti espressive, pedagogia ed antropologia» in programma giovedì 24 novembre 2011 dalle ore 15,30 alle 18,30 presso l’Aula 2.3 dell’Università scaligera (Via San Francesco). La periferia, la città informale, ...
Leggi Articolo »26.11.11 – Vellai a Feltre (Bl) – «Chiamata a raccolto», una giornata dedicata alla biodiversità
«Chiamata a raccolto», una giornata dedicata alla biodiversità, al biologico, alla filiera corta, alla sostenibilità, a progetti costruiti dal basso, alle relazioni. Il tutto si svolgerà Sabato 26 novembre presso l’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura di Vellai a Feltre (BL) Abbiamo chiesto di organizzare questo evento alla Scuola Agraria per cercare di coinvolgere gli studenti e dar loro una ...
Leggi Articolo »11.11.11 – Verona – Premio Letterario «Essentia» all’opera «La luna e la figlia cambiata»
Venerdì 11 novembre alle ore 20,30 presso il Teatro Nuovo di Verona, Premio Letterario Essentia all’opera «LA LUNA E LA FIGLIA CAMBIATA», di Maria Cannata. Presenta il giornalista Alberto Laggia (inviato di Famiglia Cristiana). Segue spettacolo di e con EMANUELA GRIMALDA, attrice, protagonista di «Un medico in famiglia» (la mamma di Guido). Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Leggi Articolo »19.11.11 – Verona – Presentazione del «Tuffatori. Storie, vita, occhi di uomini»
Sabato 19 novembre alle ore 18.00 alla FNAC Verona, in anteprima per la città, presentazione dell’opera prima di Anna Capozzo (dirigente Questura di Verona) «TUFFATORI. Storie, vita, occhi di uomini», nell’ambito della Rassegna «A BATTERCI SARÀ SOLO IL CUORE» promossa dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Verona in preparazione alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne (25 novembre ...
Leggi Articolo »San Bonifacio (Vr). Corso di Saldatura
L’Associazione San Gaetano-Centro servizi formativi di San Bonifacio informa che a breve verrà attivato un nuovo Corso di Saldatura della durata di 50 ore. GIORNI DI SVOLGIMENTO: sabato e domenica DATA AVVIO PERSUNTA: 12/11/2011 SEDE: San Bonifacio – Via Zampieri n. 9 COSTO: euro 720,00 iva inclusa PER INFORMAZIONI: 0456103121 – [email protected]
Leggi Articolo »11.11.11 – Lobia di San Bonifacio (Vr) – I Cori di Lobia incontrano Lode di Gen Rosso
I Cori di Lobia incontrano Lode di Gen Rosso, venerdì 11 novembre alle 20,30 presso la chiesa di Lobia «Dopo il viaggio a Loppiano in cui abbiamo incontrato i Gen e in particolare Valerio Ciprì, approfitteremo della sua presenza per comunicare le nostre emozioni con alcune canzoni tratte dal suo repertorio e ne ascolteremo i commenti ai testi scritti da ...
Leggi Articolo »Dal 16.11.11 – San Giovanni Lupatoto (Vr) – Corso «L’Abc del risparmio»
Corso «L’Abc del risparmio», da mercoledì 16 novembre alle ore 20.30 presso Casa Novarini di San Giovanni Lupatoto (Via Monte Ortigara, 7). Questo percorso ha come finalità quelle di fornire le conoscenze e gli strumenti per rendere le persone molto più consapevoli di tutti i maggiori prodotti bancari e finanziari e al contempo riuscire a trasmettere cosa è che ci ...
Leggi Articolo »19.11.11 – Verona – «Un “mondo” sta crollando»
Consiglio Generale Mag Straordinario APERTO A TUTTI, sul tema: «Un “mondo” sta crollando», possono i soggetti dell’Economia Sociale e della Solidarietà assumere insieme la responsabilità di un NUOVO INIZIO con creatività, competenza ed equità? Sarà l’occasione per un ampio confronto con coloro che giornalmente si impegnano in prima persona per costruire una diversa civiltà dei rapporti (cooperative, associazioni, onlus, comitati, ...
Leggi Articolo »12.11.11 – Vicenza – «La mitigazione del rischio idrogeologico»
«La mitigazione del rischio idrogeologico». Si parlerà di questo sabato 12 novembre 2011 dalle ore 9.30 presso Villa Lattes (Ex Circoscrizione n. 6) Via Thaon di Revel, 44 – Vicenza. Dopo un anno dalla tragica alluvione che ha colpito le provincie di Vicenza e Padova Legambiente si interroga sulle problematiche legate al dissesto idrogeologico nella nostra regione e sugli strumenti ...
Leggi Articolo »