Che cosa vuol dire fare il Regista? Come si fa un film, un documentario o un cortometraggio? Tutti possono fare i registi? Quali sono le figure professionali che operano sul set? Cosa significa inquadratura, montaggio, sceneggiatura, campo- contro-campo, direzione degli attori? A queste e ad altre domande si risponderà nel corso “Introduzione alla Regia”, aperto a chi vuole avvicinarsi al ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
16.11.11 – Verona – «Assemblea Indignata»
Nell’ambito della campagna RIVOLTAilDEBITO, è convocata per mercoledì 16 novembre, ore 20.45, presso la Sala Civica “Elisabetta Lodi” – via San Giovanni in Valle 13/b (zona Piazza Isolo) a Verona, un’Assemblea Indignata durante la quale sarà prioiettato “Debitocrazia: la nuova dittatura dell’Unione Europea”. Per info: www.rivoltaildebito.org
Leggi Articolo »20.11.11 – Fumane di Valpolicella (Vr) – I nove scalini della sapienza contadina
L’Associazione Antica Terra Gentile ospita “I nove scalini della sapienza contadina”, simposio, a cura dell’Alleanza Mondiale delle Terre Terrazzate, sulla dignità del paesaggio agrario terrazzato del Veronese e dell’Italia per la relazione con il nuovo organismo di promozione e tutela internazionale, che si terrà domenica 20 novembre dalle 9.30 alle 13.00 presso la Pieve Romanica di San Marziale a Breonio ...
Leggi Articolo »28.11.11 – Sezano (Vr) – Presentazione del libro «Come un libro aperto. La mia semplice testimonianza» di Aurora Morelli
Il Monastero del Bene Comune vi invita lunedì 28 novembre 2011 alle ore 20,45 presso la Comunità degli Stimmatini di Sezano (Verona) alla presentazione del libro «Come un libro aperto. La mia semplice testimonianza» di Aurora Morelli. «Senza sconti, ma con amicizia e affetto, Aurora sapeva porre quelle domande capaci di risvegliare il senso di ciò che accade nella vita. ...
Leggi Articolo »Veneto. «Spettacoli di Mistero 2011»
Il 28 ottobre inizia il festival dedicato a luoghi leggendari e oscuri racconti popolari – realizzato per il terzo anno consecutivo in collaborazione tra la Regione e le Pro Loco del Veneto – che trasporterà spettatori, turisti e appassionati in un’affascinante realtà di mistero. Anche quest’anno 100 le località coinvolte, oltre 200 eventi programmati e 142 tappe. Info programma: www.spettacolidimistero.it
Leggi Articolo »08.11.11 – San Bonifacio (Vr) – Incontro con l’autore Umberto Matino
Martedì 8 novembre alle ore 20,45 presso la Sala Civica «Barbarani» di via Marconi, a San Bonifacio, avrà luogo un incontro con Umberto Matino, autore del thriller «L’ultima anguàna» e «La valle dell’orco». «La valle dell’orco» e «L’ultima anguana» sono entrambi editi da Foschi editore. Umberto Matino autore esordiente con la «Valle dell’orco» si è affermato arrivando a vendere oltre ...
Leggi Articolo »Verona. Corso di degustazione «Vini, profumi e sapori della nostra terra…i vini bianchi» (iscrizione)
Il Circolo Arci «L’ISOLA CHE C’È» informa che stanno per scadere le iscrizioni al Corso di degustazione «Vini, profumi e sapori della nostra terra…i vini bianchi». Due lezioni – 15 e 22 novembre – martedì – dalle 20.30 alle 22.30 presso la Sala Cooperativa Calmiere (vicolo Broglio 2 — ang. P.zza San Zeno) Con il 2011 il circolo “L’isola che ...
Leggi Articolo »Verona. Corso pratico di cucina dedicato al pesce (iscrizione)
Il Circolo Arci «L’ISOLA CHE C’È» informa che stanno per scadere le iscrizioni al Corso pratico di cucina: DEDICATO AL PESCE. Due lezioni – 23 e 30 novembre – mercoledì – dalle 20.00 alle 23.00 presso l’IPSSAR “A. Berti” – Verona (Chievo). Tenuto conto delle richieste ricevute dai soci e del successo ottenuto con il primo corso dell’anno 2011, L’isola ...
Leggi Articolo »05.11.11 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del libro storico ed artistico sullo scultore sambonifacese «Gaetano Trestin»
Sabato 5 novembre alle ore 18 presso la Sala Castellani (ex Consorzio Agrario di Via Mazzini) a San Bonifacio (Vr) avrà luogo la presentazione del libro storico ed artistico «Gaetano Trestin» scultore sambonifacese, scritto da Gianni Storari e Luigi Trestin. Un libro dedicato al monumento ai caduti di San Bonifacio inaugurato nel 1921 dall’amministrazione socialista e fatto sparire nel ’38 ...
Leggi Articolo »29.10.11 – Creazzo (Vi) – Come «Conciliare conflitti»
Incontro-Villaggio sul tema «Conciliare conflitti». Anticipiamo l’incontro di novembre a sabato 29 ottobre alle ore 15.00 al Villaggio di Andrea, a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Siamo maestri e scolari gli uni per gli altri nel gestire creativamente i conflitti. Esempio: il marito dice alla moglie: “Tu non mi vuoi bene perché spendi troppo…”. ...
Leggi Articolo »