La Rete Citt.Imm.-Cittadini Immigrati, con il contributo del CSV di Verona, e il Tavolo Integrazione, con il contributo della Fondazione Cattolica Assicurazioni, daranno vita nella seconda settimana di ottobre ad una riflessione che intende porre l’accento su processi e progetti di integrazione per i cittadini immigrati. Due importanti eventi grazie ai quali si affronteranno le tematiche: «Salute e Immigrazione: l’accesso ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
11.10.11 – Verona – «Salute e Immigrazione: l’accesso ai diritti sanitari»
La Rete Citt.Imm.-Cittadini Immigrati, con il contributo del CSV di Verona, e il Tavolo Integrazione, con il contributo della Fondazione Cattolica Assicurazioni, daranno vita nella seconda settimana di ottobre ad una riflessione che intende porre l’accento su processi e progetti di integrazione per i cittadini immigrati. Due importanti eventi grazie ai quali si affronteranno le tematiche: «Salute e Immigrazione: l’accesso ...
Leggi Articolo »11.10.11 – Bassano del Grappa (Vi) – «L’eresia è la voce dei poveri»
Martedì 11 ottobre alle ore 20,30 presso l’Istituto Graziani di Bassano del Grappa (Vi) [aula magna – ingresso da Via Ceceria] l’associazione Macondo vi invita all’incontro con Michele Boldrin, docente di Economia alla Washington University di St. Louis (USA) sul tema «L’eresia è la voce dei poveri». Presenta: Giuseppe Stoppiglia, presidente dell’associazione Macondo. Ingresso libero. Info: 0424.808407 – www.macondo.it
Leggi Articolo »13.10.11 – Verona – «L’altra faccia della terra. Storie di donne a confronto»
Medici Senza Frontiere vi invita all’incontro: «L’altra faccia della terra. Storie di donne a confronto», giovedì 13 ottobre 2011 alle ore 18 presso il Piccolo Teatro di Giulietta – Foyer del Teatro Nuovo di Verona – Via Cappello, 23. Ingresso dal cortile di Giulietta. Introduce: Giovanni Di Cera, gruppo di Verona di MSF Interverranno: Antonia Pavesi, Presidente della Commissione Pari ...
Leggi Articolo »10-28.10.11 – Verona – Mostra fotografica «Il cibo non basta»
Mostra fotografica «Il cibo non basta», dal 10 al 28 ottobre 2011 presso la Biblioteca «E. Meneghetti» (Strada Le Grazie, 8 – Verona), con apertura lunedì-venerdì 8.15-19.45; sabato 8.15-13. Ingresso libero Un viaggio attraverso due continenti, l’Asia e l’Africa. Immagini da: Pakistan, Somalia, Etiopia, Sudan, Repubblica Democratica del Congo, Niger per raccontare le storie di decine di milioni di bambini ...
Leggi Articolo »18.11.11 – Verona – «L’obbedienza non è più una virtù», con Massimo Totola e Giampietro Tosoni
Nel 50° anniversario della marcia Perugia – Assisi e della nascita del Movimento non violento. A 150 anni dall’unità d’Italia, l’Associazione per la pace tra i popoli, che fa parte anche della Tavola della pace, ha organizzato insieme ad Amnesty International, Emergency, Arci Nuova città, il quinto ciclo di Telecineforum sul tema: «…insieme da 150 anni, lottando e tentando di ...
Leggi Articolo »04.11.11 – Verona – Telecineforum, «Il grande sogno» di Michele Placido
Nel 50° anniversario della marcia Perugia – Assisi e della nascita del Movimento non violento. A 150 anni dall’unità d’Italia, l’Associazione per la pace tra i popoli, che fa parte anche della Tavola della pace, ha organizzato insieme ad Amnesty International, Emergency, Arci Nuova città, il quinto ciclo di Telecineforum sul tema: «…insieme da 150 anni, lottando e tentando di ...
Leggi Articolo »28.10.11 – Verona – Telecineforum, «Don Milani, il priore di Barbiana» di Andrea e Antonio Frazzi
Nel 50° anniversario della marcia Perugia – Assisi e della nascita del Movimento non violento. A 150 anni dall’unità d’Italia, l’Associazione per la pace tra i popoli, che fa parte anche della Tavola della pace, ha organizzato insieme ad Amnesty International, Emergency, Arci Nuova città, il quinto ciclo di Telecineforum sul tema: «…insieme da 150 anni, lottando e tentando di ...
Leggi Articolo »21.10.11 – Verona – Telecineforum, «I piccoli maestri» di Daniele Luchetti
21.10.11 – Verona – Telecineforum, «I piccoli maestri» di Daniele Luchetti Nel 50° anniversario della marcia Perugia – Assisi e della nascita del Movimento non violento. A 150 anni dall’unità d’Italia, l’Associazione per la pace tra i popoli, che fa parte anche della Tavola della pace, ha organizzato insieme ad Amnesty International, Emergency, Arci Nuova città, il quinto ciclo di ...
Leggi Articolo »14.10.11 – Verona – Telecineforum, «Noi credevamo» di Mario Martone
Nel 50° anniversario della marcia Perugia – Assisi e della nascita del Movimento non violento. A 150 anni dall’unità d’Italia, l’Associazione per la pace tra i popoli, che fa parte anche della Tavola della pace, ha organizzato insieme ad Amnesty International, Emergency, Arci Nuova città, il quinto ciclo di Telecineforum sul tema: «…insieme da 150 anni, lottando e tentando di ...
Leggi Articolo »