Ha aperto i battenti in questi primi giorni di luglio a San Bonifacio lo spazio di «co-working» dedicato a chi lavora e non necessita o non può permettersi un ufficio proprio. L’iniziativa, lanciata da alcuni giovani volontari e denominata «Co-Wo Sambo», è nata grazie all’impegno di alcuni liberi professionisti, start upper, figure professionali con contratti di collaborazione. Il co-working sambonifacese utilizza gli spazi comunali dell’ex Consorzio agrario di Via Mazzini, coperti da rete internet wireless e allestiti per essere utilizzati a tariffe agevolatissime.
Lo spazio co-working offre infatti la possibilità di poter avere a disposizione un indirizzo (non una sede legale) dove lavorare e alcuni servizi: wi-fi, telefono, stampanti, fax, sale riunioni, uffici ad ore. E nello stesso tempo operare a fianco di figure professionali eterogenee, facendo rete e sviluppando il lavoro sul territorio. Lavorare gomito a gomito potrebbe creare addirittura delle partnership, oltre che fusioni di aziende, favorite dall’ambiente dinamico che si verrebbe a creare.
Se interessati, per informazioni potete recarvi nella sede situata nel padiglione destro dell’Ex Consorzio Agrario sambonifacese (piazzale di Via Mazzini), oppure contattare l’Informagiovani di San Bonifacio.