CORSI DI ALTA FORMAZIONE PER LE DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Giovedì 4 agosto 2011, alle ore 13.00
scadono i termini per la richiesta dei voucher finalizzati alla
frequenza dei corsi di alta formazione del fondo sociale europeo
La Regione Veneto eroga un contributo economico finalizzato alla frequenza dei corsi di alta formazione, organizzati da Teatri e Umanesimo Latino S.p.A. e Asolo Musica – Associazione Amici della Musica, e finanziati dal Fondo Sociale Europeo e dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.
L’offerta formativa riguarda i seguenti corsi:
CANTANTE LIRICO – ID. : 8955
SARTA/O TEATRALE – ID. : 8963
ELETTRICISTA TEATRALE – ID. : 9034
OPERATORE VIDEO PER LO SPETTACOLO DAL VIVO – ID. :9140
ESPERTO DI PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE EVENTI
PER LO SPETTACOLO DAL VIVO – ID. : 9071
MUSICISTA – PRASSI ESECUTIVA DELLA NUOVA MUSICA – ID. : 9144
ORGANISTA – PRASSI ESECUTIVA SULL’ORGANO STORICO DI SCUOLA VENETA – ID. :9235
TECNICO DEL SUONO – ID. : 9237
TRUCCATORE/ PARRUCCHIERE TEATRALE – ID. : 9238
MAESTRO COLLABORATORE – ID. : 9239
Entro e non oltre le ore 13.00 di giovedì 4 agosto 2011, gli interessati dovranno far pervenire, a mano o per raccomandata, la richiesta di voucher dopo aver compilato la domanda telematica collegandosi al sito internet www.altaformazioneinrete.it oppure www.regione.veneto.it/bandi dove saranno disponibili tutte le informazioni per la compilazione delle domande oltre a un servizio di assistenza per problemi informatici.
Per qualsiasi chiarimento è possibile rivolgersi al numero verde della Regione Veneto: 800168507, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00, oppure a:
– Teatri e Umanesimo Latino S.p.A. tel. 0422 513319 – [email protected]
– Asolo Musica – Associazione Amici della Musica tel. 0423 950150 – [email protected]
Una volta individuato il corso all’interno del Catalogo Interregionale, e aver verificato nel bando della propria Regione il possesso dei requisiti necessari, gli interessati dovranno registrarsi nel portale, all’interno dell’Area destinatari individuali, autenticarsi e procedere alla richiesta on line nel catalogo o entrando nella sezione Domande di finanziamento.
La partecipazione ai corsi è riservata alle persone che, alla data di presentazione della domanda, abbiano residenza nella Regione del Veneto o nelle altre 11 regioni che aderiscono al progetto. (Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Sardegna, Sicilia, Valle d’Aosta, Puglia, Marche, Liguria), e siano:
Occupate, disoccupate e inoccupate, o persone in CIGO, CIGS o mobilità, purché in possesso, a seconda della tipologia del corso, di un diploma di scuola secondaria superiore / laurea – vecchio o nuovo ordinamento / diploma di conservatorio.
I corsi avranno una durata di 200 ore, ripartite in lezioni di classe e stage, e si svolgeranno a Treviso, principalmente al Teatro Comunale, da ottobre 2011 a dicembre 2012
Il costo per la frequenza di ciascun corso ammonta a € 4000,00 di cui € 3200,00 a carico della Regione Veneto e € 800,00 a carico dell’utente.
L’accesso al finanziamento pubblico è subordinato all’inserimento in posizione utile nella relativa graduatoria delle candidature regolarmente pervenute.
PER INFORMAZIONI:
www.altaformazioneinrete.it
numero verde 800168507
(Lunedì – Venerdì 9.00-12.00)
Teatri e Umanesimo Latino S.p.A Tel. 0422 513319
e-mail: [email protected]