DI COSA SI TRATTA
Il volontariato per l’integrazione scolastica degli alunni stranieri è un’iniziativa che il Cestim promuove dal 1988 a Verona e nei Comuni della Provincia. Si aiutano i figli degli immigrati a superare il prima possibile lo svantaggio linguistico che spesso li penalizza nella socializzazione e nel rendimento scolastico.
A CHI SI RIVOLGE
A insegnanti in pensione ma anche ad altre persone con diploma si scuola media superiore che abbiano un po’ di tempo libero da mettere a disposizione ogni settimana.
IMPEGNO RICHIESTO AL VOLONTARIO
Da un minimo di 2 ore ad un massimo di 6 a settimana, possibilmente per l’intero anno scolastico.
IN COSA CONSISTE
Il volontario, in pieno accordo con gli insegnanti della scuola, deve seguire, in maniera generalmente individuale, l’alunno che ha bisogno di consolidare il linguaggio di prima comunicazione.
QUANDO E DOVE SI SVOLGE L’ATTIVITA’
In orario scolastico (mattutino, ma anche pomeridiano se si tratta di scuole che effettuano il rientro). Presso la scuola più facilmente raggiungibile dal volontario.
CON QUALI SUPPORTI
Il Cestim promuove incontri formativi per i volontari e mette a disposizione materiale didattico adeguato.
Al volontario si garantisce:
– copertura assicurativa (a carico della scuola);
– accompagnamento e supporto durante tutta l’attività;
– condizioni atte a garantire la qualità e la dignità della prestazione.
SEI INTERESSATO/A?
Ti aspettiamo dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13, in via Cavallotti 10 – 37124 VERONA
(Siamo nella piazzetta che si apre davanti all’entrata del Geriatrico di Borgo Trento)
NON PUOI AIUTARCI PERSONALMENTE?
Condividi questa nota e promuovi la nostra iniziativa presso genitori, zii, nonni, cugini, parenti vari…
CESTIM Centro Studi Immigrazione onlus
Via Cavallotti, 10 – Verona.
Tel. 045.8011032 – Fax 045.8035075
E-mail: [email protected]