Verona e provincia. «Prestito d’Onore», un’opportunità per le persone disoccupate, in cassa integrazione o mobilità

La Provincia di Verona, la Fondazione Cariverona e undici Comuni (Verona, Belfiore, Fumane, Legnago, Ronco all’Adige, San Bonifacio, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Sona, Valeggio, Grezzana e Isola della Scala), hanno lanciato il progetto «Prestito d’Onore» a cui partecipano anche Mag Verona, Cisl e Lavoro&Società con funzione di cura dell’istruttoria, di tutoraggio e di ri-educazione alla gestione finanziaria.

Il progetto si rivolge a disoccupati/e iscritti ai Centri per l’Impiego, che abbiano lavorato – anche saltuariamente – per almeno 12 mesi nell’ultimo triennio, a lavoratori/trici che siano in Cassa Integrazione Ordinaria o Straordinaria (a partire da gennaio 2011 in poi) e a lavoratori/trici dipendenti licenziati in mobilità (ai sensi della L. 223/91 e della L. 236/91).
Ulteriore requisito è essere residenti nei Comuni aderenti.
Il Progetto dà la possibilità di beneficiare di un prestito di massimo 2.000 euro a tasso zero, da restituire in 24 mesi, dopo 12 mesi di preammortamento. Nell’ambito del progetto poi, i/le beneficiari/e saranno seguiti dalla Provincia, ovvero dai Centri per l’Impiego, con attività di reinserimento al lavoro.
Per accedere al progetto è necessario rivolgersi allo sportello per il proprio Comune: l’elenco completo è disponibile all’indirizzo sotto indicato.

Per informazioni complete:

http://www.magverona.it/avviato-il-progetto-per-il-prestito-donore/
Tel. 045.8100279