É iniziato anche quest’anno il progetto «Carcere & Scuola». L’iniziativa giunta alla sua ventiquattresima edizione grazie ad un gruppo di volontari, perlopiù giovani, che riesce a portarla avanti, vedrà la partecipazione di 52 istituti scolastici veronesi, di città e provincia, dei vari indirizzi della secondaria superiore. Sono quasi milleduecento gli studenti che hanno chiesto il permesso di varcare l’ingresso della Casa Circondariale di Verona-Montorio.
Le attività sportive, caratterizzate da incontri di calcio nella sezione maschile e di pallavolo in quella femminile, prenderanno il via a febbraio per concludersi a giugno.
Per fare in modo che tutto fili liscio, si lancia un appello per reclutare nuovi volontari che si prestino a fare da accompagnatori.
Saranno infatti una settantina gli incontri promossi e di conseguenza serviranno nuovi accompagnatori che, affiancandosi ai vecchi, indichino agli studenti delle scuole superiori come ci si muove durante le “visite”. L’invito è rivolto in particolare agli studenti e studentesse delle facoltà di scienze dell’educazione e di scienze motorie.
Per diventare ACCOMPAGNATORI è necessario seguire un corso, ideato e messo a punto dall’Equipe Formativa dei volontari di Progetto Carcere 663, che consiste nel partecipare a una ventina di ore teoriche suddivise in quattro/cinque incontri (di norma in orario serale) alle quali si aggiungerà un tirocinio pratico in carcere. A tutti i partecipanti verrà in seguito consegnato un attestato di partecipazione.
Tra i giovani studenti che in tutti questi anni hanno partecipato all’iniziativa «Carcere & Scuola», è emerso con forza che l’obiettivo di fare informazione per abbattere i pregiudizi, creare una cultura della tolleranza e di accoglienza, è credibile.
Chi fosse interessato a diventare parte attiva di questa ventiquattresima edizione di «Carcere & Scuola» dovrà inviare il proprio curriculum comprendente obbligatoriamente – pena esclusione – nome e cognome, data e luogo di nascita, residenza anagrafica, professione e recapiti telefonici ed eventuale indirizzo di posta elettronica a: PROGETTO CARCERE 663 – Maurizio Ruzzenenti, via Tagliamento 8 – 37125 Verona, entro la fine di gennaio 2012, per posta ordinaria, oppure per posta elettronica all’indirizzo: [email protected]
Maggiori informazioni si possono trovare anche sul sito dell’associazione all’indirizzo: progettocarcere663.org