Verona. «Metti la testa dentro» Servizio civile rivolto al carcere (adesione entro il 15.09.08)

L’Organizzazione di volontariato «Progetto Carcere 663 – Acta non Verba» di Verona invita i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni e interessati a svolgere un’espereinza di un anno di Servizio Civile presso la sede dell’associazione e la Casa Circondariale di Verona-Montorio, a mettersi in contatto, entro il 15 settembre 2008, con i promotori del progetto «Metti la testa dentro». «Progetto Carcere 663 – Acta non Verba» svolge infatti la propria attività all’interno della Casa Circondariale di Montorio, sita in Verona. Promuove diverse iniziative sportive (calcio al maschile e pallavolo in sezione femminile) con volontari esterni che incontrano i detenuti. Promuove tornei interni (fra soli detenuti) di vari sport, anche “da tavolo”. Organizza poi corsi di formazione in favore dei detenuti, quali ad esempio brevi corsi di pasticceria, ginnastica dolce, yoga, lettura e scrittura. Inoltre, attraverso il Progetto “Carcere e Scuola” offre la possibilità agli studenti delle classi quinte superiori delle Scuole della Provincia di Verona di avvicinarsi alla realtà carceraria attraverso incontri di calcio e pallavolo all’interno della struttura della Casa Circondariale. Svolge inoltre corsi di Educazione alla Legalità presso alcuni Istituti Superiori di Verona e Provincia.

Attività previste dal Progetto

Per l’associazione questo progetto è un’opportunità per rafforzare la propria attività, volta a migliorare l’integrazione dei detenuti sul territorio, creando occasioni di relazione con la società esterna. Riguardo all’associazione, sono tre sono gli obiettivi specifici che questo progetto si prefigge: rafforzare ed accrescere l’operatività dell’associazione rispetto ai suoi obiettivi fondamentali; fornire un’indagine e un’analisi delle dinamiche interne al carcere; favorire attraverso tale analisi una maggiore conoscenza della realtà carceraria alla società civile, contribuendo ad un maggior coinvolgimento della società stessa. L’associazione provvederà, pertanto, all’inserimento di una figura che contribuisca a mettere in atto il progetto proposto prendendo parte alle attività dell’associazione e sviluppando un percorso di analisi del carcere attraverso un intervento concreto e diretto di indagine. Per il giovane volontario tale progetto è volto a diverse finalità nell’ambito della sua formazione. In particolar modo, gli obiettivi prefissati sono: la formazione riguardo alle attività dell’associazione, la possibilità di prendere parte alla loro messa in atto, l’arricchimento personale favorito dall’opportunità di formazione sulla realtà carceraria in termini di possibilità di sviluppo di conoscenze e di tematiche che possono interessarlo per motivi di studio o di attitudine.

SEDE E DURATA DEL PROGETTO:

Sede dell’associazione e Casa Circondariale di Verona – Montorio.

Dal 1 ottobre 2008 al 30 settembre 2009.

Termine di presentazione della domanda: 15 settembre 2008

Informazioni
Associazione PROGETTO CARCERE 663 – Acta non Verba
Via Tagliamento 8 – 37125 VERONA
E-mail del referente: [email protected]