Moda e Costume. Un viaggio singolare nell’abbigliamento del nostro territorio, d’Italia e d’Europa, nelle diverse civiltà ed epoche storiche. Questo il tema scelto per il settimo concorso del Centrum Latinitatis Europae di Sommacampagna
Sarà la Moda ad offrire lo spunto creativo per l’edizione 2007-2008 dell’ormai famoso Concorso per le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Verona lanciato dal autorevole Centrum Latinitatis Europae – delegazione di Sommacampagna, presidente Gilberto Benedetti, in collaborazione con il Distretto Verona Moda e con il patrocinio del Comune di Sommacampagna.
L’originalità delle tematiche proposte hanno caratterizzato il Concorso del Centrum Latinitatis Europae di Sommacampagna tanto da renderlo, negli ultimi sette anni, un appuntamento irrinunciabile per le scuole e per gli enti che lo patrocinano. L’edizione 2007- 2008 avrà come protagonista la Moda: tessuti, vestiti, confezioni, accessori attraverso cui raccontare la storia di questo importante settore industriale che ha fatto del “Made in Italy” un simbolo di glamour e genialità creativa in tutto il mondo. Dall`economia alla letteratura, dalla città alla campagna, l`abbigliamento ha sempre distinto le fasi storiche e il Centrum Latinitatis Europae di Sommacampagna con Veronamoda, il Distretto Produttivo Veneto dell’abbigliamento, ha deciso di far raccontare agli studenti questo particolare aspetto della vita italiana.
“Gli studenti – spiega Luisa Benedetti, segretaria del Centrum Latinitatis Europae di Sommacampagna – sono sempre entusiasti di affrontare ogni anno tematiche diverse. In questa occasione saranno impegnati in un viaggio nella storia attraverso l`abbigliamento del nostro territorio ma anche dell`Italia e dell`Europa. Da loro ci aspettiamo racconti, ricerche, interviste, disegni, realizzazione di bozzetti e modelli, ipertesti, ecc. Insomma tutto quanto possa offrire una panoramica a 360 gradi di quella che è la storia e l`evoluzione della moda”.
I lavori più significativi saranno premiati domenica 18 maggio al palazzo della Gran Guardia Verona a partire dalle 9.30. Gli elaborati saranno esposti in una mostra a Villa Vecelli Cavriani a Mozzecane, sede del Distretto VeronaModa, nel mese di maggio.
Per informazioni e adesioni è possibile rivolgersi al Centrum Latinitatis Europae di Sommacampagna, tel 045/8960380,- tel. 045/510209 – email [email protected].
La manifestazione ha il patrocinio di: Ministero della Pubblica Istruzione – Ufficio Scolastico Regionale del Veneto -Ufficio Scolastico Provinciale di Verona, Regione Veneto, Provincia di Verona, Comuni di Verona – Sommacampagna – Castelnuovo – Mozzecane – Nogarole Rocca, Confindustria Verona Camera di Commercio di Verona, Società Dante Alighieri – Comitato di Verona Aicc (Associazione Italiana Cultura Classica) – delegazione di Verona International Inner Wheel Club di Peschiera e del Garda Veronese, Rotary Club di Villafranca. Agli enti si unisce il contributo di Aeroporti Sistema del Garda – AIV (Associazione Imprenditori Comprensorio Villafranchese) – Parco Natura Viva di Bussolengo – Società Editoriale Grafiche AZ – Museo Nicoli – Nicolis.Com informatica – Nicolis Bomboniere- SOVECO Costruzioni – CALZEDONIA – Immobilfin Studio Immobiliare.