Lunedì 4 aprile alle ore 20,30 a Trento, presso la sala Circoscrizionale della Clarina: «Grafologia e società multietnica». La Banca del tempo di Trento invita ad un ciclo di conferenze in collaborazione con la Circoscrizione Oltrefersina. In questa occasione si parlerà di grafologia e società multietnica con Serena Tait laureata in tecniche grafologiche presso l’Università di Urbino, Counselor e Docente ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
09.04.11 – Negrar (Vr) – «Costruttori di speranze», tavola rotonda con testimoni di progetti di solidarietà economica e sociale
A Negrar (Vr) sabato 9 aprile: «Costruttori di speranze», alle ore 18 al Teatro parrocchiale. Si tratta di una tavola rotonda con testimoni di progetti di solidarietà economica e sociale. La Coop. La Rondine organizza la tavola rotonda «Costruttori di speranze», che vedrà la partecipazione di rappresentanti di una cooperativa sociale di produzione di cioccolato modicano con prodotti del commercio ...
Leggi Articolo »31.03.11 – Padova – Interafrica. Dinamiche di inserimento sul territorio
Sos-Solidarietà Organizzazione e Sviluppo in collaborazione con il Consiglio di Quartiere 4 organizza, giovedì 31 marzo alle ore 21, un incontro-dibattito sul tema dell’inserimento degli immigrati. Interverranno: Don Albino Bizzotto- Presidente dei Beati Costruttori di Pace; Don Luca Facco- Direttore della Caritas Diocesana di Padova. Info: tel. 049754920 Appuntamento presso la Sala Consiliare, in via Guasti, 12/c (zona Guizza). Contatti: ...
Leggi Articolo »09.04.11 – Pontelongo (Pd) – Incontro con Ernesto Olivero
Il Consiglio Pastorale della Parrocchia di Pontelongo (Pd) vi invita sabato 9 aprile alle ore 20.45 ad un incontro di formazione aperto a tutti organizzato in occasione dei festeggiamenti per il centenario della Chiesa parrocchiale. Interverrà: Ernesto Olivero, Fondatore del Sermig di Torino. Info: tel. 049.9775024. Dove: Chiesa Parrocchiale di Pontelongo – Padova Contatti: [email protected]
Leggi Articolo »16.04.11 – Piove di Sacco (Pd) – «Una partita per l’Africa»
L’Istituto «De Nicola» di Piove di Sacco vi invita sabato 16 aprile dalle ore 9 alle 12 a «Una partita per l’Africa», torneo di calcio nel quale si confrontano alcune squadre con l’obiettivo di raccogliere fondi per un’opera di soliderietà in Uganda. In tale occasione sono disponibili, gratuitamente, spazi espositivi per le associazioni di volontariato; potrebbe essere un’occasione speciale perchè ...
Leggi Articolo »31.03.11 – Monteforte d’Alpone (Vr) – «Alluvioni e frane: chi sarà il prossimo?»
«ALLUVIONI e FRANE: CHI SARA’ IL PROSSIMO?», I PROBLEMI SONO REALI, I RISCHI INTERESSANO MOLTI COMUNI. IL COMITATO ALLUVIONE CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MONTEFORTE INDICE UN’ASSEMBLEA PUBBLICA SUL TEMA: «QUALE FUTURO NELL’EMERGENZA», Giovedì 31 Marzo 2011 alle ore 20,30 presso il Palazzetto dello sport di Monteforte. Interverranno rappresentati di diverse forze politiche ed esperti in temi ambientali. Moderatore: ...
Leggi Articolo »01-10.04.2011 – Monteforte d’Alpone (Vr) – «Fiera del libro 2011»
Dal 1 al 10 aprile si terrà a Monteforte d’Alpone la «Fiera del libro 2001». In programma: esposizione di libri, mostre, incontri con gli autori e altro. Il programma lo trovi qui: http://files.splinder.com/cafef95d4f12cafe7f8e47a0fa7f0f7d.jpg http://files.splinder.com/54ee925fbb078cd88e31b821a655bb84.jpg
Leggi Articolo »08.04.11 – Verona – Simposio Permanente dei Poeti Veronesi
Venerdì 8 aprile presso la sede del «Calmiere», in piazza san Zeno 10, alle ore 20,45, il «Simposio Permanente dei Poeti Veronesi» propone, come tutti i secondi venerdì di ogni mese, una serata di poesie. Tutti possono partecipare per leggere le proprie o semplicemente per ascoltare. C’è sempre una poesia nel cassetto, al Simposio Permanente dei Poeti Veronesi viene data ...
Leggi Articolo »Weekend 07-08.05.11. «Siena: uno scrigno di cultura, tradizioni e solidarietà»
L’Associazione AMEntelibera propone un viaggio di 2 giorni nel cuore di Siena, nel weekend del 7 e 8 maggio, dal titolo «Siena: uno scrigno di cultura, tradizioni e solidarietà». La particolarità della proposta è di voler unire la visita a monumenti e principali opere artistiche e architettoniche della città con la conoscenza di realtà significative e vivaci che operano nell’ambito ...
Leggi Articolo »09.04.11 – Brescia – Convegno «Perché le religioni a scuola? Competenze, buone pratiche e laicità»
«Perché le religioni a scuola? Competenze, buone pratiche e laicità», convegno promosso da CEM Mondialità con il patrocinio dell’Università La Sapienza, Roma. Appuntamento il 9 aprile 2011 dalle 9 alle 18 presso il CSAM, in Via Piamarta 9 a Brescia. Partecipazione libera. Convegno realizzato in collaborazione con EMI, Editrice Missionaria Italiana – Bologna Il pluralismo religioso è lo scenario abituale ...
Leggi Articolo »