Mercoledì 25 gennaio 2023 alle ore 20,30 il teatro Camploy di Verona [via Cantarane n.32] ospita lo spettacolo teatrale «I miracoli esistono. La storia di Perlasca» a cura della Fondazione Aida. Per ragazzi da 11 anni e adulti. Ingresso libero con prenotazione. Evento patrocinato dalla 1^ Circoscrizione di Verona.
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Mercoledì 25.01.2023 – Verona – «Ragazzi ebrei a Villa Emma: l’incontro di Nonantola tra solidarietà e salvezza»
Mercoledì 25 gennaio 2023 alle ore 17,30, l’aula SMT06 del Polo universitario Santa Marta [via Cantarane n.24] ospiterà «Ragazzi ebrei a Villa Emma: l’incontro di Nonantola tra solidarietà e salvezza», con Fausto Ciuffi, direttore Fondazione Villa Emma Nonantola di Modena. Introduce: Renato Camurri, docente universitario di Storia Contemporanea. Iniziativa a cura dell’Università di Verona.
Leggi Articolo »Martedì 24.01.2023 – Vicenza – Presentazione del libro di Luigi Meneghello «Promemoria. Lo sterminio degli ebrei d’Europa (1939-1945)»
Martedì 24 gennaio 2023 alle 17,30 a palazzo Cordellina [Contrada Riale n.12 – Vicenza] si terrà la presentazione del libro di Luigi Meneghello «Promemoria. Lo sterminio degli ebrei d’Europa (1939-1945)», a cura di Luciano Zampese (Rizzoli, 2022). Interverrà all’incontro il curatore dell’opera, Luciano Zampese e Gigi Corazzol. Ingresso: libero. Info: consulenza.bertoliana@comune.vicenza.it Tel. 0444 578203
Leggi Articolo »Giorno della Memoria 2023 – Documentari su RaiPlay Learning
Il ricordo dello sterminio nazista di ebrei, rom, sinti, omosessuali e dissidenti. Su RaiPlay Learning, dal 20 al 27 gennaio 2023, filmati, documentari e produzioni per non dimenticare il razzismo, l’odio etnico e il disprezzo contro il «diverso». RaiPlay è raggiungibile via applicazione o via web. È gratuita e consente di accedere a tutti i programmi e all’archivio online della ...
Leggi Articolo »Sabato 21.01.2023 – Povegliano (Vr) – «Le ore e i giorni»: calendario, origine e calcolo del tempo tra Antichità e Medioevo
Sabato 21.01.2023 – Sezano di Verona – L’accessibilità a 360° per il benessere in città e nei territori
Venerdì 20.01.2023 – Velo Veronese (Vr) – «Qunato costa la mia libertà?» con Veronica Marchi e Filippo Villa
Venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 20,30 a Velo Veronese, nella Sala dei Centomila, Veronica Marchi (pianoforte, canto), Filippo Villa (canto) in «Qunato costa la mia libertà?». Ingresso: 7,00 euro. Prenotazioni: lefalie@lefalie.it Scarica il programma de «I Filò»
Leggi Articolo »Da venerdì 20.01.2023 – Peschiera (Vr) – Ciclo di incontri sulla «Storia di Peschiera»
Venerdì 20.01.2023 – On-line – «Liberazione e rimpatrio degli italiani sopravvissuti alla Shoah»
Giovedì 19.01.2023 – Caldiero (Vr) – Nicola Ruffo presenta «Profondo rosso veronese»
Giovedì 19 gennaio 2023 alle ore 20,45 la Biblioteca di Caldiero organizza in Sala dei Volti [piazza Vittorio Veneto 42/44] un incontro con l’autore Nicola Ruffo e il suo ultimo lavoro «Profondo rosso veronese» (Delmiglio editore, 2022). Dopo il grande successo di «Nero veronese» e «Giallo veronese», Nicola Ruffo completa la trilogia con altro appassionante racconto su misteri, sangue e ...
Leggi Articolo »