Archivio appuntamenti

Verona. Corsi gratuiti di Inglese (Base), Spagnolo (Base), Informatica (Base), Italiano per Stranieri (Base)

Centro Servizi Cisl srl e.mail: [email protected] – Lungadige Galtarossa, 22 – Verona (Ufficio Formazione 1°piano) – Tel. 045 80 96 976 CORSI GRATUITI Inglese (Base) 10 lezioni, 40 ore complessive il martedì e venerdì mattina dalle 9.30 alle 13.30 a partire dalla fine di novembre Spagnolo (Base) 10 lezioni, 40 ore complessive martedì e sabato (9.00 – 13.00) oppure mercoledì ...

Leggi Articolo »

08.11.10 – Prova di San Bonifacio (Vr) – «Equo e solidale: una scelta di giustizia»

Lunedi 8 novembre 2010 a Prova di San Bonifacio (Vr), presso il salone del Centro Parrocchiale, alle ore 20,30 è in programma un incontro-dibattito sul tema «Equo e solidale: una scelta di giustizia», organizzato dal G.A.S. (Gruppo di Acquisto Solidale) di Prova in collaborazione con l’Associazione di volontariato senza fini di lucro «Gamargioba». Cos’è un G.A.S.? Quando un gruppo di ...

Leggi Articolo »

31.10.10 – Asparetto di Cerea (Vr) – «Sobravento», quartetto artistico

Domenica 31 ottobre alle ore 21 presso il Teatro di Asparetto di Cerea (Vr): «Sobravento», quartetto artistico il cui repertorio comprende morne di capo verde e ballate brasiliane di terra e di mare. Viaggio sonoro sulle tracce della saudade, secondo le rotte atlantiche aperte dalle navi portoghesi. Claudia Bidoli, voce, Claudio Moro chitarra, Nicolò Sorgato mandolino e percussioni,, Elena Terragnoli, ...

Leggi Articolo »

06-07.11.10 – Camin (Pd) – La comunicazione nella relazione d’aiuto: corso teorico-pratico

L’Associazione Dottor Clown Padova con il finanziamento del CSV organizza un corso teorico-pratico su: “La comunicazione nella relazione di aiuto”; la presa di coscienza del proprio stile relazionale rappresenta una fase indispensabile per meglio “ascoltare e parlare” a chi si rivolge a noi perché bisognoso di sostegno. Il corso prevede due giornate formative da tenersi rispettivamente il sabato 6 e ...

Leggi Articolo »

12.11.10 – Padova – Favorire apprendimenti, ruoli, strategie per l’autonomia delle persone disabili

L’Associazione Nuova Realtà con il finanziamento del CSV organizza un percorso formativo rivolto a quanti, famiglie, operatori, insegnanti, volontari, si occupano di promozione e sviluppo delle autonomie nella persona disabile. Diventare autonomi è un processo che si costruisce insieme alla famiglia e alle figure educative della scuola, dei servizi, della comunità. Per confrontarsi e riflettere su questo tema l’Associazione ha ...

Leggi Articolo »

Padova e Treviso. Scuola del legame sociale

Riprendono le attività della «Scuola del Legame Sociale – laboratorio per costruire città felici». Il percorso biennale, primo in Italia nel suo genere sul significato contemporaneo della relazione e del dono, promosso dal CSV di Padova e di Treviso, con la collaborazione di DiWeb, CEG Centro. Interdipartimentale e del CSV di Vicenza,, riprende le lezioni con il seguente calendario: Inizio ...

Leggi Articolo »

30.10-01.11.10 – Bussolengo (Vr) – 9° Convegno delle aree del Nord della Fede Bahá’í

Fede Bahá’í: 9° Convegno delle aree del Nord: «COSTRUIRE NUOVE BASI PER LA FELICITÀ UMANA», il 30/31 ottobre e 1 novembre presso l’Hotel Gardesano di Bussolengo, in via Pastrengo 69 a Bussolengo (Vr). OSPITI D’ONORE: LUKE SLOTT, GIUSEPPE ROBIATI, HAKIM DALL’O, SABÁ MAZZA. MOMENTI DI DEVOZIONE, DI STUDIO E APPROFONDIMENTO, DI CONDIVISIONE, ARTISTICI, splendide attività dedicate ai bambini e giovanissimi, ...

Leggi Articolo »

28.10.10 – Verona – La Russia di Aldo Saia, il pittore che ha fatto risorgere Caravaggio

Grande apertura, giovedì 28 ottobre alle 20,30, al Sottoriva 23 di Verona, della mostra, organizzata dal Cineclub Verona, «Lungo i fiumi tra Mosca e San Pietroburgo» del pittore Aldo Saia. L’artista milanese, noto per aver fatto risorgere col suo pennello capolavori alla maniera del Carpaccio, di Leonardo, Caravaggio, Ver Meer, Velsquez, Canaletto, Monet, Van Gogh e molti altri ancora, e ...

Leggi Articolo »

19.11.10 – Verona – Film «I cento passi» di Marco Tullio Giordana

Pace e Diritti Umani: abbiamo bisogno di un’altra cultura: diciamo basta alla violenza e alla paura, costruiamo un Mondo migliore! Con lo slogan che ha caraterizzato la marcia per la pace Perugia Assisi di quest’anno, l’Associazione per la pace tra i popoli, che fa parte anche della Tavola della pace, ha organizzato insieme ad Amnesty International, Emergency, Arci Nuova città, ...

Leggi Articolo »