Archivio appuntamenti

28.10.10 – Soave (Vr) – Carlo Cignozzi presenta il libro «L’uomo che sussurra alle vigne»

Giovedì 28 ottobre alle ore 20.45 presso la Sala delle Feste del municipio di Soave (Vr) (Via Giacomuni), la Libreria Bonturi di San Bonifacio, in occasione del 60 anniversario, vi invita ad un incontro con l’autore. Interverrà Carlo Cignozzi che presenterà «L’uomo che sussurra alle vigne» (Rizzoli). Con questo racconto autobiografico l’autore ha voluto dimostrare, sopratutto ai giovani, che seguendo ...

Leggi Articolo »

27.10.10 – Trento – «Un’infanzia in Bessarabia», con Roberto Keller e Davide Zaffi

Mercoledì 27 ottobre 2010, alle 17,30, a Trento, nella Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale (Via Roma 55) il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale organizza l’incontro-dibattito «Un’infanzia in Bessarabia». Intervengono Roberto Keller e Davide Zaffi. Introduce Fernando Orlandi. Il piccolo Paul Goma, bambino attento, smaliziato e felice, figlio di maestri di scuola elementare nel piccolo villaggio di Mana tra ...

Leggi Articolo »

28.10.10 – Verona – Presentazione del libro-intervista di Agostino Marchetto «Chiesa e migranti» e inaugurazione della mostra «Corpi migranti»

In occasione della mostra «CORPI MIGRANTI» sarà presentato, in collaborazione con Migrantes Vicenza e Migrantes Verona, il libro-intervista di Agostino Marchetto «CHIESA E MIGRANTI. La mia battaglia per una sola famiglia umana», presso la Sala Africa, giovedì 28 ottobre 2010 alle ore 17.30. Seguirà, alle ore 19, l’inaugurazione della mostra fotografica «CORPI MIGRANTI (bi)sogni●respinti●integrati●italiani», aperta dal 28 ottobre 2010 al ...

Leggi Articolo »

29.10.10 – Trento – Caleidoscopio Mitteleuropeo

Venerdi 29 ottobre 2010, a Trento, nella Sala Rosa della Regione autonoma Trentino-Alto Adige (Piazza Dante) il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale organizza il convegno Caleidoscopio mitteleuropeo. Il convegno «Caleidoscopio Mitteleuropeo» si pone l’obiettivo di illustrare l’eredità filosofica di quello stile di fare filosofia che è stato variamente definito “filosofia austriaca” o “austro-polacca” o “mittel-europea”, che precede la distinzione ...

Leggi Articolo »

Fino al 29.05.11 – Verona – Mostra «Corpi Migranti»

«CORPI MIGRANTI. (bi)sogni – respinti – integrati – italiani», dal 28 ottobre 2010 al 29 maggio 2011 presso il Museo Africano di Verona. Giovedì 28 ottobre alle ore 19: inaugurazione. Fotografi e di: Enrico Dagnino, Alan Maglio, Giuliano Matteucci, Medhin Paolos. Video di: Alvaro Lanciai, Rete G2-Seconde Generazioni. Si ringraziano: Enrico Dagnino; etnocom etnomarketing; Alan Maglio; Giuliano Matteucci; Medhin Paolos; ...

Leggi Articolo »

23.10.10 – Schio (Vi) – Linux Day 2010

Giornata dedicata al software libero. Sabato 23 ottobre dalle ore 9.00 alle 12.30: incontri a tema e laboratorio con Ubuntu 10.04 presso Liceo Scientifico Tron, via Luzio 4 – Schio (VI). Ore 14.30 – 18.00 incontri a tema e volontari di AViLUG disponibili per risolvere dubbi o aiuti nell’installazione del software libero, presso Piazza Telematica, via Pasini 27 – Schio ...

Leggi Articolo »

24.10.10 – San Bonifacio (Vr) – Chiusura Mostra «Profumo di Silenzio»

«La bellezza salverà il mondo» ha osato dire Dostoevskij, così anche la mia ricerca sul silenzio osa scrutare la bellezza, suggerirla, per coglierla nell’arte e tra gli uomini. Poiché l’arte è sempre il riflesso di una cultura, voi tutti mi avete confortato con la vostra numerosa presenza, all’inaugurazione di «Profumo di Silenzio», di credere come me che il pregio di ...

Leggi Articolo »

Verona. «Antropologia e Bibbia. Il corpo delle Scritture». Master universitario biennale di primo livello

«Antropologia e Bibbia. Il corpo delle Scritture» è il titolo del Master universitario biennale di primo livello, promosso dalla Facoltà Teologica del Triveneto e dall’Università degli studi di Verona, che viene attivato nell’anno accademico 2010/2011 e continuerà nel 2011/2012. La proposta prosegue una collaborazione che è iniziata negli anni scorsi tra le due istituzioni e che rappresenta una rara sinergia ...

Leggi Articolo »

22.10.10 – Padova – Teologia latinoamericana pluralista della Liberazione. Con Marcelo Barros e Marco Dal Corso

La Pastorale della cultura della Diocesi di Padova e la Libreria San Paolo Gregoriana di via Vandelli propongono quest’anno una serie di appuntamenti mensili in Libreria con autori e personaggi particolarmente significativi su alcuni temi, anche delicati, che aprono al dibattito culturale dentro e fuori la Chiesa. Il primo incontro è in programma, venerdì 22 ottobre alle ore 18.45 nella ...

Leggi Articolo »