Anolf Verona di Verona e Cisl vi invitano a «LA CISL INCONTRA L’AFRICA: DAL 28 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE»: Mostra fotografica di volti/colori e racconti «Afrique histoire» e «Tavola rotonda dal tema: A quando l’Africa? Il contributo della diaspora africana per lo sviluppo del continente». TAVOLA ROTONDA A QUANDO L’AFRICA? IL CONTRIBUTO DEI LAVORATORI IMMIGRATI PER LO SVILUPPO/PROGRESSO SOCIALE, CULTURALE, ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
28.09.10 – Verona – Tavola rotonda «A quando l’Africa? Il contributo dei lavoratori immigrati per lo sviluppo e progresso del continente africano»
Anolf Verona di Verona e Cisl vi invitano a «LA CISL INCONTRA L’AFRICA: DAL 28 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE»: Mostra fotografica di volti/colori e racconti «Afrique histoire» e «Tavola rotonda dal tema: A quando l’Africa? Il contributo della diaspora africana per lo sviluppo del continente». TAVOLA ROTONDA A QUANDO L’AFRICA? IL CONTRIBUTO DEI LAVORATORI IMMIGRATI PER LO SVILUPPO/PROGRESSO SOCIALE, CULTURALE, ...
Leggi Articolo »20-22.08.10 – Anversa degli Abruzzi – «La ronda della gioia», festival di musica popolare, teatro e danze
«La ronda della gioia» è un festival di musica popolare, teatro e danze che si terrà dal 20 al 22 agosto ad Anversa degli Abruzzi. Il tutto accompagnato da passeggiate nella natura, e dall’improvvisazione di chi vuole fare festa. Maggiori info: www.movimentozoe.com/1/news_ed_eventi_456434.html
Leggi Articolo »10-12.09.10 – Abruzzo – Corso di camminate consapevoli
Per chi vuole capire cos’è il Cammino Profondo, Luca Gianotti tiene da alcuni anni corsi di avvicinamento alle pratiche di meditazione camminata, 3 giorni di immersione in questa attività, con soggiorno in un casale di campagna in Abruzzo, a costi accessibili a tutti (il prossimo corso sarà dal 10 al 12 settembre, costo 220 euro compreso il soggiorno). Tra le ...
Leggi Articolo »Venezia. Bando di partecipazione alla mostra fotografica «Paesaggi Sensibili 2010»
L’associazione culturale Italia Nostra, sezione di Venezia, in collaborazione con il Centro Culturale Candiani e l’associazione studentesca Paesaggi Veneti SOS, indice il bando di partecipazione alla mostra fotografica «Paesaggi Sensibili 2010». La partecipazione è aperta a tutti i giovani, studenti o fotografi amatoriali o professionisti, di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Le opere dovranno affrontare il ...
Leggi Articolo »19.08.10 – da Colognola ai Colli (Vr) a Firenze – Visita a don Lorenzo Milani (iscrizione)
Il Movimento Educatori Milaniani vi invita alla trentesima Visita a don Lorenzo Milani, pensando alla proposta educativa che viene dalla Scuola di Barbiana. Giovedì 19 agosto 2010, da Verona. É un fatto abbastanza inspiegabile, se si ragiona in termini turistici, perché a Barbiana, oltre alla chiesa, la canonica con i locali della scuola e il piccolo cimitero, non c’è niente ...
Leggi Articolo »Verona. Giovani in Servizio Civile Nazionale alla Fevoss: per arricchirsi di esperienza
FEVOSS (Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario) o.n.l.u.s. con sede centrale in Via S. Toscana, 9 (Porta Vescovo) Verona, tel. 045-8002511 email [email protected] sito www.fevoss.org comunica alla cittadinanza che è stato approvato dall’U.N.S.C. il suo nuovo progetto «Miglioriamo la qualità dei servizi» per l’impiego di quattro giovani in servizio civile volontario della durata di un anno presso la sua ...
Leggi Articolo »Verona. Servizio civile con l’Associazione Alzheimer Italia (iscrizione)
Da anni l’Associazione Alzheimer Verona ONLUS promuove l’opportunità di concedere a giovani dai 18 ai 28 anni un’esperienza umana e una crescita professionale nel campo del Servizio Civile Nazionale. Anche quest’anno l’Associazione, ottenuta l’approvazione del progetto, selezionerà 4 giovani da inserire nella segreteria organizzativa e/o presso i Centri Diurni “Laboratori per la memoria”, previa opportuna formazione. L’iniziativa, promossa dal Ministero ...
Leggi Articolo »29.08.10 – Sant’Orsola Terme (Tn) – «L’economia informale: convenienza o eticità sociale?»
Domenica 29 agosto alle ore 17,30 a Sant’Orsola Terme (Tn), in località Stefani, museo “Pietra Viva”: «L’economia informale: convenienza o eticità sociale?». Tavola rotonda d’estate delle Banche del Tempo in Trentino per parlare di “L’economia informale: convenienza o eticità sociale?”. La tavola rotonda sarà preceduta da un breve visita guidata al museo “Pietra viva”. Chi vuole può prenotare la cena ...
Leggi Articolo »25.08.10 – Trento – «Balli popolari»
Mercoledì 25 agosto alle ore 20.00 a Trento, in via Torre d’Augusto, parco della Predara: «Balli popolari». Il Barycentro organizza una serata di balli popolari all’aperto al Parco della Predara di Trento, per conoscere le differenti culture del ballo e sperimentarle in prima persona. A cura di Liliana Dalsasso. La partecipazione è libera e gratuita. Informazioni e iscrizioni: 0461230000, 3408890793, ...
Leggi Articolo »