Sabato 19 giugno 2010 alle ore 21 presso il Centro Parrocchiale S. Maria in Silva, Via Sardegna 24, a Brescia (dietro alla stazione FS), Cem Mondialità organizza un concerto in occasione della raccolta fondi per la campagna Dudal Jam (Centro per la Pace), che si propone di progettare e gestire una scuola di coeducazione alla pace in Burkina Faso. Alessandro ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
26-27.05.10 – Verona – «UnIntegrazione»: convegni e musica per l’integrazione
Mercoledì 26 e giovedì 27 maggio 2010 presso l’Università di Verona (Facoltà di Scienze dell’Educazione, in Lungadige Porta Vittoria) è in programma un ricco palinsesto di iniziative intitolato «UnIntegrazione», evento organizzato dal progetto interculturale «Come Treni Paralleli» [ http://www.cometreniparalleli.net ] Si tratta di un progetto del Cartello «Nella mia città nessuno è straniero» in collaborazione con Enaip Veneto e il ...
Leggi Articolo »23.05.10 – Vicenza – La Terra, casa di tutti
Si terrà domenica 23 maggio 2010, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso il palazzetto dello sport di Viale Ferrarrini a Vicenza, il sesto incontro interreligioso sul tema “La terra: casa di tutti: «Cosa dicono i Grandi Libri Sacri sul rispetto dell’ambiente»”. Si tratta di un incontro tra i gruppi religiosi maggiormente presenti nel territorio: importante occasione per conoscere persone ...
Leggi Articolo »25.05.10 – Vicenza – Come e perché costituire un’associazione
Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza comunica che martedì 25 maggio 2010 si terrà il periodico incontro dal titolo “Come e perché costituire un’associazione”. Il corso, della durata di un’ora e mezza, permetterà di conoscere le modalità per costituire e gestire un’associazione, nonché l’iter amministrativo e le leggi che regolano il settore. L’appuntamento sarà riproposto ...
Leggi Articolo »28-29.05.10 – Bassano del Grappa (Vi) – C’era una volta la città dei matti
A trent’anni dalla morte di Franco Basaglia, presso la Sala Hotel Palladio di Bassano, due eventi vogliono ricordare e ritornare sulle problematiche del disagio mentale. – venerdì 28 maggio, ore 20.00, proiezione del film “C’era una volta la città dei matti…”, regia di Marco Turco, con Fabrizio Giufini e Vittoria Puccini – sabato 29 maggio, ore 9.30, incontro-dibattito sul tema ...
Leggi Articolo »29.05.10 – Bassano del Grappa (Vi) – “Il vivere precede il conoscere” alla Festa nazionale di Macondo
E’ in libreria il nuovo libro di Giuseppe Stoppiglia “Piantare alberi, costruire altalene” (Edizioni Diabasis / MacondoLibri) che sarà presentato nella cornice della festa nazionale di Macondo, sabato 29 maggio 2010 alle ore 18,30 presso l’Istituto Graziani (Via Cereria, 1) di Bassano del Grappa (Vi). L’autore incontrerà i lettori e discuterà sul tema “Il vivere precede il conoscere” assieme a: ...
Leggi Articolo »Concorso di narrativa “Premio De Benaco”
Primo concorso di narrativa “Premio De Benaco”. Tema proposto: “Benaco, anno 2050. Nel ventre del lago un oblio…”. Sono ammessi: racconti brevi (max. 9.000 battute, spazi inclusi), Scadenza iscrizioni: 31 luglio 2010, Montepremi: 400,00 euro. Continuano fino al 31 luglio le iscrizioni per il Concorso di narrativa Premio De Benaco, rivolto a tutti coloro che sono appassionati della scrittura. L’Associazione ...
Leggi Articolo »Luglio 2010 – Padova – Seminari di preparazione ai test dell’Università di Padova
“Comprendere le domande nelle prove di ingresso” è un seminario rivolto agli studenti delle classi quinte delle scuole secondarie superiori che l’Università di Padova propone per preparare le future matricole ad affrontare al meglio i test d’ingresso obbligatori per accedere ad un corso universitario. Sono previste esercitazioni pratiche. L’iniziativa avrà luogo in 4 edizioni a dal 20 al 29 luglio ...
Leggi Articolo »I Campi Estivi 2010 di Emmaus Italia
Ridare valore alle cose, riutilizzare, riciclare favorendo acquisti sociali alla portata di tutti e, tramite questo, autofinanziarsi e sostenere azioni di solidarietà è da sempre uno dei principali obiettivi di Emmaus e una risposta puntuale e concreta alla crisi che stiamo attraversando. I volontari saranno coinvolti nella raccolta, selezione e vendita di materiale usato, un’attività importante dal punto di vista ...
Leggi Articolo »23.05.10 – Pozzo di San Giovanni Lupatoto (Vr) – Passato nucleare o futuro rinnovabile?
InnovaTerra vi invita alla conferenza “Passato nucleare o futuro rinnovabile?”, dedicata ad energia e ambiente ed in particolar modo alla prospettiva nucleare che in Veneto, come in tutta Italia, si fa sempre più concreta. Vedremo assieme quali mezzi il nostro paese dispone per fronteggiare la sfida energetica e cosa può fare ciascuno di noi, nel proprio piccolo, per garantire un ...
Leggi Articolo »