Mercoledì 26 maggio alle ore 20,45 presso la sala dell’Ex Tiro a Segno, in via Camporosolo, la Libreria Bonturi in collaborazione con la Consulta giovanile e con il patrocinio del Comune di San Bonifacio, organizza un incontro con Giancarlo Ferron, grande appassionato di montagna e natura. Parlerà del suo ultimo libro «La mia montagna» e, aiutandosi con bellissime foto da ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
21-23.05.10 – Verona – «Vita di mani, Vita di umani», Mostra del fotografo Giorgio Guadin
Nell’ambito di Week-end in Mostra, verrà inaugurata venerdi 21 maggio alle ore 18 presso il Circolo Pink di Verona (Via Scrimiari) la mostra «Vita di umani vita di mani», del fotografo Giorgio Guadin. Sarà possibile visitare l’allestimento anche il 22 e 23 maggio. Giorgio Guadin di professione odontotecnico, un artigiano quindi, che in qualche modo è anche un poco artista… ...
Leggi Articolo »27.05.10 – Sommacampagna (Vr) – Modelli educativi e di comportamento per i giovani
Il COMUNE DI SOMMACAMPAGNA e il GRUPPO «DONNE PER…» promuove l’incontro: «MODELLI EDUCATIVI E DI COMPORTAMENTO PER I GIOVANI. NUOVE DIPENDENZE», giovedì 27 maggio 2010 alle ore 20,45 presso la Sala degli Affresci del Municipio di Sommacampagna (Vr). RELATORI: DOTT.RE RAFFAELE CERAVOLO (DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE DELL’AZIENDA ASL 22) e DON PAOLO BOLOGNANI (EDUCATORE DELLA COMUNITA’ DEI GIOVANI – ...
Leggi Articolo »27.05.10 – Mestre (Ve) – «Ladri di lavoro»
Giovedì 27 maggio alle ore 18.00 presso la saletta «Gianni Da Villa» della Casa dell’Ospitalità, in via Santa Maria dei Battuti n. 1/d, Mestre (Ve) [Tel. 041.958409], in occasione dell’uscita de «L’ospitalità della scrittura» (Atti del convegno «Verso di sé», un laboratorio di scritture autobiografiche con donne migranti) a cura di Mariolina Tentori, vi sarà una conversazione intrecciata su «LADRI ...
Leggi Articolo »Veneto. Servizio Civile Regionale per i giovani
Col D.g.r. n° 1357 del 11.05.2010 la Regione Veneto seleziona 131 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Regionale che inizieranno il loro percorso dal 1° settembre 2010. Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani e comunitari, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto 18 anni e non superato i 28. I giovani ...
Leggi Articolo »23.05.10 – Verona – Teatro: “La panchina”, sedersi, sdraiarsi, incontrarsi, amarsi, ascoltarsi, capirsi, lasciarsi,dividersi su una panchina
Nell’ambito dell’iniziativa NEL MIO TEATRO NESSUNO E’ STRANIERO, un progetto del Cartello “NELLA MIA CITTA’ NESSUNO E’ STRANIERO”, viene presentata la replica de “LA PANCHINA”, sedersi, sdraiarsi, incontrarsi, amarsi, ascoltarsi, capirsi, lasciarsi,dividersi su una panchina. A cura del Gruppo Teatrale “ENAIP Veneto” di Verona, regia di Alessandro Anderloni. Presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona, domenica 23 maggio alle ...
Leggi Articolo »23.05.10 – Verona – Incontro con gli attivisti del movimento sudafricano Abahlali baseMjondolo
Domenica 23 maggio dalle ore 20, in Sala Elisabetta Lodi (Via S. Giovanni in Valle, 13/b): aperitivo e incontro con gli attivisti del movimento sudafricano Abahlali base Mjondolo. Con i Mondiali di calcio 2010 il Sudafrica si prepara a mostrare al mondo la sua faccia più scintillante: quella degli stadi nuovi di zecca costati miliardi, delle strade ripulite dalla fastidiosa ...
Leggi Articolo »29.05.10 – Torino – Raccontare la migrazione oggi
Come vengono rappresentati i migranti dai media nazionali e locali? Ma anche: come i migranti vedono il nostro giornalismo? Quale può essere il loro contributo a un’informazione di qualità? Come è possibile raccontare la migrazione nelle scuole? Per rispondere a questi e altri interrogativi nasce il seminario “Raccontare la migrazione oggi. Il ruolo dei migranti nella comunicazione sociale in Italia”, ...
Leggi Articolo »23.05.10 – Bastia di Rovolon (Pd) – Pranzo eritreo per l’acqua (iscrizione)
Domenica 23 maggio 2010 dalle ore 12,30 presso il patronato della chiesa di Bastia di Rovolon (Pd) è organizzato un Pranzo eritreo per l’acqua. Il ricavato servirà a portare l’acqua potabile e la luce elettrica (grazie all’energia solare) nel villaggio di Adijin in Eritrea. Costo: 18 euro. Poiché i posti sono limitati vi chiediamo di prenotare scrivendo a [email protected] o ...
Leggi Articolo »22.05.10 – Venezia – Su e zo per i ponti a 4 zampe e 2 ali
Sabato 22 maggio a Venezia: “Su e zo per i ponti a 4 zampe e 2 ali” promossa da Animali in città, Ass. Vegetariana, Dingo e Fidoamico, con l’adesione della L.I.D.A. (Lega Italiana per i Diritti dell’Animale) e la partecipazione del Comitato Io vivo Castello. Partenza ore 16.30 dalla Stazione e ritorno alle 18.30 circa sempre nel piazzale della Stazione,dopo ...
Leggi Articolo »