Archivio appuntamenti

1° Premio Internazionale per la Sceneggiatura «Mattador 2009/2010»

1° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR 2009/2010 dedicato a Matteo Caenazzo. Il Premio è nato con l’intento di fare emergere e valorizzare giovani talenti che decidono di intraprendere un percorso professionale ed artistico nell’ambito della scrittura cinematografica. Due sezioni: una per il soggetto rivolta ai giovani dai 16 ai 23 anni, l’altra per la sceneggiatura rivolta ai giovani dai ...

Leggi Articolo »

02.03.10 – Padova – Per una nuova democrazia della terra

Associazione «A Sud», Banca Etica ed Editrice Ediesse invitano a partecipare alla presentazione del libro di Giuseppe De Marzo: «Buen vivir. Per una nuova democrazia della terra». L’incontro si tiene martedì 2 marzo ore 18 nella sede centrale di Banca Etica (Sala Annalisa) in via N. Tommaseo, 7 a Padova. Intervengono: Giuseppe De Marzo (autore), Fabio Salvato (presidente di Banca ...

Leggi Articolo »

06.03.10 – Padova – Diritti di cittadinanza dei cittadini immigrati

Le Associazioni padovane Unica Terra, Popoli Insieme, Acli, Adusu- Associazione Diritti Umani- Sviluppo Umano e Festa dei Popoli propongono sabato 6 marzo ore 9 nel Centro Culturale San Gaetano in via Altinate, 71 a Padova un convegno dal titolo : «Diritti di Cittadinanza dei Cittadini Immigrati». Il Convegno, che si articola come tavola rotonda di eminenti personalità della Cultura e ...

Leggi Articolo »

06-07.03.10 – Roma – Crisi della politica

Crisi della politica: quali sono le nostre responsabilità? Cosa deve fare chi, tutti i giorni, s’impegna a costruire un paese e un mondo migliore? Incontriamoci e parliamone il 6 e 7 marzo 2010 a Roma, presso l’Auditorium di Unicef Italia, Via Palestro 68 (vicino alla stazione FFSS Termini) La crisi della politica è molto grave. Possiamo continuare a sperare che ...

Leggi Articolo »

13-14.03.10 – Verona – «Comunicazione & Autostima» (iscrizione)

Dopo il grande successo dell’ultimo seminario la NoèCommunucations ripropone a Verona una nuova EMOZIONANTE edizione del corso di «Comunicazione & Autostima», un corso per migliorare il dialogo con se stessi e con gli altri. E ecco alcuni argomenti: la comunicazione: basi e potenzialità; come eliminare i blocchi della comunicazione; le parole, il silenzio, il tono; il linguaggio del corpo; l’intelligenza ...

Leggi Articolo »

15.03.10 – Italia – IV Giornata Mondiale della Lentezza

La IV Giornata Mondiale della Lentezza, ideata da «L’Arte del Vivere con Lentezza onlus» per riflettere su ritmi di vita più umani, si celebrerà in Italia e nel mondo lunedì 15 marzo 2010, il tema di quest’anno è rallentare per uno sviluppo economico in armonia con l’uomo e con l’ambiente. In questa occasione siete tutti invitati a partecipare, creando il ...

Leggi Articolo »

Concorso fotografico sulle Alpi Apuane

Quarto concorso fotografico dedicato al territorio delle Alpi Apuane dal titolo «Alpi Apuane: le montagne irripetibili». Organizzato dall’Associazione Amici delle Alpi Apuane di Montignoso. Il regolamento (foto digitali, in formato jpg o tiff) e la scheda di partecipazione sono disponibili sul sito dell’associazione www.amicidellealpiapuane.it La scadenza è il 31 marzo 2010.

Leggi Articolo »

Verona. Corso gratuito per Attori «Dal testo alla scena»

Corso gratuito per Attori «DAL TESTO ALLA SCENA». Percorso formativo di perfezionamento per attori GRATUITO. Il corso è finalizzato all’acquisizione di ulteriori competenze per lo sviluppo della propria professionalità e una capacità di proporsi in modo completo nel mondo dello spettacolo. DESTINATARI: 7 Giovani Attori che abbiano già compiuto un proprio percorso formativo e professionale e dimostrino versamenti Enpals previsti ...

Leggi Articolo »

Verona. Corso gratuito per inoccupati «Tecnico di palcoscenico»

Corso gratuito per inoccupati «TECNICO DI PALCOSCENICO». Percorso formativo GRATUITO volto alla formazione di figure professionali nell’area tecnica in grado di affrontare i diversi compiti professionali richiesti per una corretta gestione degli impianti e del lavoro in palcoscenico. DESTINATARI 12 giovani non occupati che abbiano compiuto il 18° anno di età ed assolto il diritto/dovere di istruzione formazione. MODULI Lo ...

Leggi Articolo »