Arci – Ucca in collaborazione con la Fic, con il patrocinio del Comune di Legnago presentano: «Il Cinema Invisibile», ogni martedì dal 23 febbraio al 13 aprile presso la sala “Il piccolo salieri” (ex macello) Legnago Viale Don Minzoni – zona Porta Ferrara. Ingresso con abbonamento (8 proiezioni – 15,00 euro). Vendita abbonamenti presso la sede Arci e nelle serate ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
27.02.10 – Bassano del Grappa (Vi) – «In viaggio con Fabrizio, Genova-Sardegna andata e ritorno»
L’associazione «Amici del Teatro Remondini» presenta «In viaggio con Fabrizio, Genova-Sardegna andata e ritorno», concerto condiviso, per musicisti e pubblico de «Le Officine del Suono», con Paola Rossi (La Piccionaia – I Carrara). Appuntamento presso il Teatro Remondini di Bassano del Grappa (Vi), sabato 27 febbraio 2010 alle ore 21. Apertura biglietteria teatro: ore 20.00. Ingresso 10,00 euro; ridotto 8,00 ...
Leggi Articolo »07.02.10 – Padova – «L’atlante delle città»
«I colori del Sacro, Terra!», la rassegna internazionale di illustrazione per l’infanzia ospitata fino all’11 aprile nelle Gallerie del Palazzo Vescovile di Padova e realizzata da Museo diocesano di Padova e Messaggero di Sant’Antonio, propone al pubblico di bambini e adulti una serie di eventi collaterali per approfondire il tema della mostra – la terra – attraverso contaminazioni di diversi ...
Leggi Articolo »05.02.10 – Verona – Film «Cock Crow»
Venerdì 5 febbraio il Magazzino 22 di Interzona ospiterà la proiezione di «Cock Crow» di ZAPRUDERfilmmakersgroup, film stereoscopico strutturato in tableaux vivants. La tecnica stereoscopica conferisce all’immagine le qualità del bassorilievo e opera una viva alterazione delle sue modalità di apparizione e di svelamento. Il film è stato presentato in anteprima assoluta alla 66° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ...
Leggi Articolo »05.02.10 – Vicenza – Stanno distruggendo la Scuola della Costituzione: non vogliamo essere complici
Al lavoro a 15 anni invece che a scuola, la riduzione delle ore di lingua straniera, la discriminazione degli stranieri, il maestro unico, i tagli al sostegno, la cancellazione delle compresenze, la riduzione del tempo scuola e dei programmi di studio, l’azzeramento dei finanziamenti e il taglio degli organici mortificano la scuola pubblica statale, la impoveriscono, la svuotano della sua ...
Leggi Articolo »08.02.10 – Verona – Presentazione del libro «Sedie vuote» con Giovanni Anversa e Manlio Milani
La scuola e la città. In viaggio per conoscere la legalità. Libri e testimonianze. Primo incontro lunedì 8 febbraio alle 18 con la presentazione del libro «Sedie vuote» con Giovanni Anversa e Manlio Milani alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona (Via S. Maria in Organo 4). Un percorso da febbraio a maggio 2010 fatto di libri e testimonianze pensato ...
Leggi Articolo »04.02.10 – Schio (Vi) – «Noi e l’altro. Pregiudizi paure discriminazione», con Gian Antonio Stella
«Noi e l’altro – pregiudizi paure discriminazione». Incontro con Gian Antonio Stella, editorialista del Corriere della Sera. Giovedì 4 febbraio alle ore 20.45 presso il Cinema Teatro Salesiani, via Marconi a Schio. Appuntamento organizzano l’Associazione Culturale Futura e libreria Ubik. Info: www.futura-schio.it – 0445.532476. Ingresso libero.
Leggi Articolo »04.02.10 – Schio (Vi) – «La fragilità degli Adolescenti»
Il Centro di Formazione Professionale CNOS FAP Salesiani Don Bosco organizza il primo di due incontri per genitori sul tema: «La fragilità degli Adolescenti – Chiavi di lettura e interpretazione dei comportamenti a rischio». Relatori: Responsabile Blue Runner – Renzo Bacchion, Don Sergio Pighi – Fondatore Comunità dei Giovani di Verona. Giovedì 4 febbraio alle ore 20.30 al 1° piano ...
Leggi Articolo »05.02.10 – Schio (Vi) – «Omero nel Baltico»
Il Comune di Schio in collaborazione con libreria Ubik ospita Felice Vinci studioso e ricercatore che presenta il suo libro «Omero nel Baltico». Venerdì 5 febbraio alle ore 20.00 presso Palazzo Fogazzaro a Schio (Vi).
Leggi Articolo »Schio, Arsiero e Malo (Vi). Corso base della Caritas
Corso base della Caritas: per quanti sono disponibili ad aiutare chi è nel bisogno. «Nessuno è così ricco da non avere niente da ricevere e nessuno così povero da non avere niente da dare». Percorso di vicinanza che comincia dal semplice ‘saper ascoltare’ per diffondere speranza verso chi fa fatica a dare un senso alla vita di ogni giorno. L’iniziativa ...
Leggi Articolo »