Nell’ambito delle iniziative programmate all’interno dei servizi sperimentali di orientamento all’autoimprenditorialità, presso il Centro per l’Impiego di Villafranca viene proposta una nuova edizione del Laboratorio di sensibilizzazione alle competenze imprenditoriali. Il laboratorio consiste in un percorso di orientamento gratuito per riflettere sulle proprie competenze imprenditoriali e sul significato di mettersi in proprio. 08/02/2010 – Conoscere il lavoro autonomo: quale opportunità? ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
31.01.10 – Montecchia di Crosara (Vr) – «L’Africa in un cassonetto», spettacolo teatrale tratto dall’opera di Giampaolo Trevisi «Fogli di Via»
Domenica 31 gennaio 2010 alle ore 17.00 presso la Sala della Comunità di Montecchia di Crosara (Vr), verrà messo in scena «L’AFRICA IN UN CASSONETTO», spettacolo teatrale liberamente tratto dall’opera prima di Giampaolo Trevisi «Fogli di Via», a cura dell’Associazione «Teatro Geneticamente Modifcato».
Leggi Articolo »29.01.10 – Vicenza – Una serata sulla Bolivia
Commissione Giustizia e Pace, parrocchia del Cuore Immacolato di Maria e ProgettoMondo MLAL organizzano, venerdì 29 gennaio alle ore 20,45 presso il Salone della Comunità (Via Medici, 91) di Vicenza, una serata sulla Bolivia con alcuni membri delle due realtà, di ritorno da un recente viaggio nel paese latino americano. A loro il compito di illustrare la situazione del paese ...
Leggi Articolo »Premio «Marco Biagi giovani studiosi»
Premio Marco Biagi Giovani Studiosi per la migliore Tesi di Laurea e migliore Tesi di Dottorato – Edizione 2010. Il Premio consiste nella attribuzione di 1.500,00 euro per la migliore tesi di laurea e di 2.000,00 euro per la migliore tesi di dottorato a due elaborati afferenti ad una delle seguenti aree tematiche: diritto del lavoro, relazioni industriali, risorse umane, ...
Leggi Articolo »Premio letterario «San Paolo» (XVII Edizione)
Premio Letterario San Paolo XVII Edizione – 2010. La partecipazione si articola nelle seguenti sezioni: A: Prosa in lingua italiana; B: Poesia in lingua italiana; C: Poesia in uno dei vernacoli del Triveneto e dell’Istria; D “Marcello Bianchin” (poeta migrante): Sezione dedicata ai ragazzi. Scadenza: 15/03/2010. Info: www.premioletterariosanpaolo.org – [email protected]
Leggi Articolo »Premi per tesi di laurea
L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, promuove i seguenti concorsi per giovani laureati: 1) Premio di Laurea intitolato alla memoria del Prof. Guerrino Lenarduzzi, destinato ad un giovane laureato in Medicina e Chirurgia negli anni accademici 2007-2008 e 2008-2009, con una tesi nel campo della diagnostica per immagini o in quello della radiologia interventistica. Scadenza: 19 febbraio 2010 Info: ...
Leggi Articolo »27.01.10 – Treviso – «Stili di vita: la chiave per mitigare il cambiamento climatico»
«STILI DI VITA: LA CHIAVE PER MITIGARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO» LA REVISIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE E AMBIENTALI ALLA LUCE DI COPENHAGEN (COP 15) è il tema dell’incontro in programma mercoledi 27 gennaio alle ore 16.00 presso la Fondazione Benetton Studi e Ricerche (via Cornarotta, 7 – Treviso) Ne parliamo con: Luca Lombroso, meteorologo, già nell’equipe di «Che tempo che fa!», ...
Leggi Articolo »29.01.10 – Verona – «Quantestorie», rassegna di letture ad alta voce per bambini e bambine
Parte la seconda edizione della rassegna di letture ad alta voce per bambini e bambine dai 4 ai 9 anni organizzata dal Circolo dei Lettori di Verona in collaborazione con la Libreria Jolly. Venerdì 29 gennaio alle ore 17 presso la Libreria Jolly riparte la seconda edizione di Quante Storie, rassegna di letture ad alta voce per i piccoli condotta ...
Leggi Articolo »San Bonifacio (Vr). «Scienza della Mente», alla scoperta del nostro sesto senso con il buddismo tibetano
«Scienza della Mente», percorso alla scoperta del nostro «Sesto senso» utilizzando le tecniche di introspezione del Buddismo Tibetano. Le religioni, le filosofie, i credi, i modelli psicologici, scientifici ed economici rischiano di rimanere mera concettualità se non sono fatti vibrare da una mente viva! Questo è un corso solamente per coloro che si sentono pronti a superare ostacoli interni ed ...
Leggi Articolo »01.02.10 – Paese (Tv) – Elettrodotto Scorzè – Volpago: la Provincia di Treviso da che parte sta?
«Elettrodotto Scorzè – Volpago: la Provincia di Treviso da che parte sta?» In questi mesi alcune delegazioni di cittadini hanno consegnato ai sindaci di Volpago, Paese, Morgano, Trevignano, Quinto, Zero Branco, Scorzè e alla Provincia di Treviso, una petizione sottoscritta da 5.000 cittadini per dire no al un futuro di campi elettromagnetici sulle loro teste. Chiediamo ai sindaci di difendere ...
Leggi Articolo »