Nell’ambito de «I Filò dei Centomila», a Velo Veronese, Bepi de Marthi, Sandro Anderlhón e Le Fahìve presentano: «VEXENTINI E VERONEXI A FILHÒ», con Gigi Meneghèo e Dino Cultro. Appuntamento a Velo Veronese presso la Sala dei Centomila venerdì 29 gennaio 2010 alle ore 20.30. Ingresso 5 euro. Info: tel. 045 7835566.
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
30.01.10 – San Giovanni Lupatoto (Vr) – Viaggio tra Israele e Palestina, al di qua e al di là del mondo
Nei giorni 30 e 31 gennaio, presso casa Novarini a San Giovanni Lupatoto (Vr) l’associazione InnovaTerra (http://innovaterra.blogspot.com) propone l’iniziativa: «UNA FINESTRA SUL MONDO. L’associazione «AMICI DI FIORI DI PACE» interverrà sabato 30 alle ore 20.30 all’incontro «VIAGGIO TRA ISRAELE E PALESTINA, AL DI QUA E AL DI LA’ DEL MURO». Nell’ambito dell’iniziativa sarà esposta la mostra fotografica «MURI E PONTI» ...
Leggi Articolo »«Carta IoStudio»
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha confermato per ulteriori tre anni l’accordo con l’AIG relativo alla «Carta IoStudio», la Carta dello Studente che rappresenta il documento che dà titolo, su tutto il territorio nazionale, ad un complesso di benefits per gli studenti, agevolazioni economiche per l’accesso ai musei, alle biblioteche, ai cinema, ai concerti, ai teatri. In base ...
Leggi Articolo »06.02.10 – Dueville (Vi) – Serata per Giorgio Ambrosoli
Serata per Giorgio Ambrosoli, sabato 6 febbraio 2010 al Teatro Busnelli di Dueville (Vi). Alle ore 19.45 proiezione del film “Un eroe borghese” di Michele Placido. Alle ore 21.30 incontro con UMBERTO AMBROSOLI, figlio di Giorgio Ambrosoli, autore del libro “Qualunque cosa succeda” intervistato da Andrea Lionzo, professore di Economia Aziendale -Università di Verona. Questa è la storia di Giorgio ...
Leggi Articolo »27.01.10 – Verona – Sandokan o la fine dell’avventura
Lunedì 25 gennaio 2010 alle ore 17.30, in Sala Farinati presso la Biblioteca Civica di Verona, si terrà l’incontro ‘Salgari e il teatro’. L’incontro sarà introdotto da Aurelio Sabatino del Teatro dell’Alieno. Roberto Fioraso, de ‘Ilcorsaronero, rivista salgariana di letteratura popolare’, parlerà del lavoro di Emilio Salgari in ambito teatrale. La conferenza verrà organizzata in occasione dello spettacolo ‘Sandokan o ...
Leggi Articolo »25.01.10 – Verona – Salgari e il teatro
Lunedì 25 gennaio 2010 alle ore 17.30, in Sala Farinati presso la Biblioteca Civica di Verona, si terrà l’incontro ‘Salgari e il teatro’. L’incontro sarà introdotto da Aurelio Sabatino del Teatro dell’Alieno. Roberto Fioraso, de ‘Ilcorsaronero, rivista salgariana di letteratura popolare’, parlerà del lavoro di Emilio Salgari in ambito teatrale. La conferenza verrà organizzata in occasione dello spettacolo ‘Sandokan o ...
Leggi Articolo »Mali. SOS per Daouda
L’associazione la Decima Luna ha lanciato una campagna per aiutare Daouda, un bambino di 7 anni che in seguito ad una grave infezione ha bisogno di un’urgente trapianto di pelle. Marisa Betto è l’ostetrica, volontaria in un centro maternità del Mali, che per prima ha lanciato un accorato appello tra amici e conoscenti: “Da 3 mesi Daouda ha avuto un’infezione ...
Leggi Articolo »Italia e Trentino. 57a Giornata Mondiale dei malati di lebbra
L’AIFO (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau) celebrerà il prossimo 31 gennaio 2010, la “57a Giornata Mondiale dei malati di lebbra”, appuntamento di solidarietà che si rinnova ogni anno in tutto il mondo dal 1954. Oltre 5mila volontari distribuiranno nelle piazze italiane il “Miele della Solidarietà”, proveniente dai circuiti del Commercio Equo e Solidale, in collaborazione con GiFra, Agesci e ...
Leggi Articolo »Mali. Una scuola per Yassing
L’associazione IPSIA del Trentino (Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli) e CTA (Centro Turistico Acli), in collaborazione con la partner maliana GIRU YAM, organizzano viaggi solidali a sostegno del progetto Una scuola per Yassing. L’obiettivo è la costruzione di una scuola con la biblioteca e la mensa per l’istruzione di oltre 60 bambini all’anno ad Yassing, un villaggio della piana nel ...
Leggi Articolo »Rovereto (Tn). Tirocinio universitario al Centro di Educazione Permanente alla Pace
Il Centro di Educazione Permanente alla Pace si propone per ospitare tirocinii universitari. Potrai collaborare con molte associazioni nei diversi campi del sociale come: integrazione e multiculturalità, ecologia e decrescita, stili di vita, cooperazione con paesi in via di sviluppo, promozione culturale e avrai la possibilità di partecipare alla programmazione, all’organizzazione e alla promozione delle attività del Centro. Potrai concordare ...
Leggi Articolo »