A chiunque, e di qualunque età, voglia acquisire le conoscenze di base del diritto pubblico per aumentare la sua consapevolezza di cittadino ed essere un cittadino attivo. Il percorso vedrà coinvolti anche gli studenti iscritti alla classe prima del corso serale del Liceo delle scienze sociali e i cittadini che desiderano partecipare. Quando si svolge? Dal 2 febbraio al 30 ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Trento. Sui generis
L’Associazione A.M.A.Onlus in collaborazione con il centro di formazione Leali, propone un laboratorio di dialogo “sui generis”, un corso formativo esperienziale per esercitarsi nel dialogo di genere, sperimentare la comunicazione nella relazione, aprendosi al confronto con la diversità dell’altro, tra maschile e femminile nei loro codici comunicativi, modalità espressive, valorizzandone le risorse. Il percorso è rivolto a persone single e ...
Leggi Articolo »Trento. Corso base di lingua e cultura araba
La Comunità Islamica di Trento organizza un corso base di lingua e cultura araba, aperto a tutti, (che è ormai arrivato alla sua 11a edizione). Gli interessati possono iscriversi o avere maggiori informazioni scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] o telefonando ai numeri: 0461396392, 0461605666, 3356450000, 3472551552. Le lezioni avranno una cadenza settimanale di 2 ore ciascuna a partire dal ...
Leggi Articolo »02.02.10 – Rovereto (Tn) – Sulle ali dei libri: giornata in ricordo di Marina (iscrizione)
Nella primavera scorsa è mancata Marina Cavallo, insegnante, impegnata da molti anni in diversi gruppi all’interno del Comitato delle Associazioni per la Pace e i Diritti Umani di Rovereto. Nel giorno del suo compleanno il 2 febbraio vengono organizzate dal Comitato per le Associazioni per la Pace e i Diritti Umani di Rovereto presso il Centro di Educazione Permanente alla ...
Leggi Articolo »25.01.10 – Mezzolombardo (Tn) – Proiezione del film ‘Iqbal’
Lunedì 25 gennaio alle ore 20.30 a Mezzolombardo, presso il teatro S.Pietro: ‘IQBAL’. Proiezione del film IQBAL, per le scolaresche elementari e medie, sempre nella ricorrenza della giornata mondiale delle migrazioni. IQBAL, e’ il bambino simbolo della lotta allo sfruttamento del lavoro minorile. Info: [email protected]
Leggi Articolo »27.01.10 – Trento – Incontro con Rebiya Kadeer, presidente del Congresso Mondiale degli Uiguri (Cina)
Mercoledì 27 gennaio alle ore 17.30 a Trento, in via Manci 27, presso Palazzo Trentini, sala Aurora: incontro con Rebiya Kadeer, presidente del Congresso Mondiale degli Uiguri (Cina). Il Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani invita tutti ad un incontro con Rebiya Kadeer, presidente del Congresso Mondiale degli Uiguri (Cina). Esponente attiva nella difesa dei diritti umani, ...
Leggi Articolo »27.01.10 – Trento – Presentazione di “Kapò” di Aleksandar Tišma
Mercoledì 27.01.10 alle ore 18.00 a Trento, in via Dogana 1, presso il Centro Sociale Bruno, Enolibreria da Jurka: ‘Giornata della memoria: presentazione di “Kapò” di Aleksandar Tišma’. Alla follia della distruzione che impera nel lager c’è chi si è adattato e ha accettato di ritardare la propria morte affrettando quella altrui: il kapò. In questo straordinario romanzo Tišma descrive ...
Leggi Articolo »27.01.10 – Trento – “Non ho avuto il tempo di finire”, poesie sopravvissute alla Shoah
Mercoledì 27 gennaio alle ore 18.00 a Trento, in via Roma, presso la Biblioteca Comunale: ‘Non ho avuto il tempo di finire’. Poesie sopravvissute alla Shoah attraverso un “Concerto di poesia”, con la lettura delle poesie di Selma Meerbaum-Eisinger, giovane ebrea morta nel campo di Michailovska a 18 anni. Musica del Trio Klezmer. Proposto da Biblioteca comunale di Trento, Biblioteca ...
Leggi Articolo »27.01.10 – Povo (Trento) – Giornata della Memoria. Per non dimenticare
Mercoledì 27 gennaio alle ore 18.00 a Trento, Povo, sala circoscrizionale: ‘Giornata della Memoria. Per non dimenticare’, serata dedicata alla memoria dell’olocausto: con la presenza di testimoni di quel periodo storico e la proiezione di un video che narra l’esperienza vissuta da giovani di Povo grazie al “Treno della Memoria”.
Leggi Articolo »27.01.10 – Trento – La fucina delle buone pratiche: 8 incontri per imparare a fare
Mercoledì 27 gennaio alle ore 19.00 Trento, piazza Venezia 38, presso Barycentro: ‘La fucina delle buone pratiche: 8 incontri per imparare a fare’. Appuntamento del ciclo di laboratori “La fucina delle buone pratiche: 8 incontri per imparare a fare” organizzato dallo Sportello “Fa’ la cosa giusta!” in collaborazione con Barycentro. L’appuntamento in questione è ” Pasti fuori casa: idee consigli ...
Leggi Articolo »