Archivio appuntamenti

30.01.10 – Roma – Un convegno della Chiesa italiana su nucleare, armi, nonviolenza e disarmo

La prima, inedita occasione per la Chiesa italiana, di studio, dibattito ed elaborazione progettuale sui temi scottanti delle armi, del nucleare, della militarizzazione del territorio, della nonviolenza e del disarmo. Sabato 30 gennaio a Roma è infatti in programma il convegno «PER UN MONDO DI PACE: IL SOGNO DI ISAIA E L’ANNUNCIO DI CRISTO». Un evento ufficiale della Chiesa italiana ...

Leggi Articolo »

25.01.10 – Mestre (Ve) – Presentazione del libro «In difesa della democrazia e della Costituzione. Scritti scelti di Lelio Basso»

Lunedì 25 gennaio alle ore 18.00 presso la saletta “Gianni Da Villa” della Casa dell’Ospitalità (Via Santa Maria dei Battuti 1/d – Mestre – Tel. 041 958409), in occasione della presentazione del libro «In difesa della democrazia e della Costituzione. Scritti scelti di Lelio Basso» (Prefazione di Stefano Rodotà, nota introduttiva di Piero Basso), Laura Picchio Forlati e Marco Borghi ...

Leggi Articolo »

27.01.10 – Verona – «Voci sotto assedio»

Il Centro comunicazione Combonifem in collaborazione con Pax Christi Italia presenta: «Voci sotto assedio», mercoledì 27 gennaio 2010 alle ore 20,30 presso il Centro di comunicazione, in via Cesiolo 46 a Verona. Intervengono: Alicia Vacas, missionaria comboniana Jeremy Milgrom, rabbino Nandino Capovilla, sacerdote Coordina: Jessica Cugini, giornalista Alicia Vacas, missionaria comboniana, infermiera, dal 2008 è impegnata nell’organizzazione israeliana Medici per ...

Leggi Articolo »

01.02.10 – Verona – «Fiobe: tra mito e realtà»

«Fiobe: tra mito e realtà». Per non dimenticare cosa è successo sul «confine orientale». Per non essere travolti dal revisionismo storico. Lunedì 1 febbraio alle ore 20,45 presso la Sala Lucchi di Verona (Palazzina Servizi dello Stadio), incontro con ALESSANDRA KERSEVAN. Ricercatrice storica, da anni si dedica allo studio della storia del Novecento delle terre del confine orientale. Nel 1995 ...

Leggi Articolo »

22-23.01.10 – Verona – I «mostri» di Claroquesì, in Mostra

Continuano, per il quarto anno consecutivo, le mostre al Circolo Pink di Verona, nell’ambito della rassegna «Wek end in mostra». Venerdi 22 novembre 2010 alle 18.30 inaugura l’artista Claroquesì con i suoi «Mostr 76/209» 1976 I mostri di Claroquesì sono l’affermazione di una diversità che non è assolutamente inquietante, ma trova la sua espressione nella leggerezza del gioco. Fotografie di ...

Leggi Articolo »

22.01.10 – Villafranca (Vr) – «Insieme per Haiti»

La CMT Musical Actor Company in collaborazione con Eventi organizzano una serata di beneficenza a favore del Popolo di Haiti duramente colpito dal terremoto di pochi giorni fa. La serata sarà effettuata Venerdì 22 gennaio presso il Palacover di Villafranca – Via L. Fantoni 44 – generosamente messo a disposizione dal signor Paolo De Guidi. Sarà una grande serata di ...

Leggi Articolo »

20.01.10 – Verona – «Golpe in Honduras»

L’Associazione di Amicizia ITALIA-CUBA – Circolo “Celia Sànchez Manduley” Verona organizza e vi invita all’incontro- dibattito «GOLPE IN HONDURAS». Dal golpe del 28 giugno 2009 contro il presidente Manuel Zelaya si sono registrati più di 4.200 violazioni ai diritti umani, 130 assassini di membri della resistenza, cinque giovani massacrati durante le manifestazioni e più di 3.000 detenzioni, inoltre vari mezzi ...

Leggi Articolo »

Premio letterario «Un Monte di Poesia»

Premio letterario «Un Monte di Poesia» (Quinta edizione), con il patrocinio della provincia di Siena, organizzato da: Pro Loco Abbadia San Salvatore, Assessorato alla cultura comune Abbadia San Salvatore, associazione culturale accademia «V. Alfieri». Scadenza iscrizione: 30 giugno 2010. Sezioni: tema libero (adulti), tema la montagna, tema libero giovani. Lunghezza opere ammesse: 25 versi. Inviare da 1 a max 3 ...

Leggi Articolo »

29.01.10 – Verona – «La mistica del nazismo e la specificità della Shoà»

Giornata della memoria. «La mistica del nazismo e la specificità della Shoà», venerdì 29 gennaio alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. «La vita di un bambino ebreo vale quanto quella di qualunque altro bambino». Le constatazione di Elie Wiesel, scrittore, premio Nobel per la Pace e sopravvissuto all’olocausto, è il punto di partenza dell’incontro dedicato alla giornata ...

Leggi Articolo »