Martedì 26 gennaio 2010 alle ore 20,30 a Trento, presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione (Piazza Dante n.16) si terrà la presentazione del libro di Ennio Remondino «Niente di vero sul fronte occidentale», uscito da pochi giorni in libreria. All’incontro con Ennio Remondino, noto inviato RAI su vari fronti di guerra, interverranno: Fabrizio Franchi, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti; ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
22.01.10 – Brescia – «Amazzonia. tramonto e alba della vita lungo il Grande Fiume»
MOSTRA AMAZZONIA «TRAMONTO ED ALBA DELLA VITA LUNGO IL GRANDE FIUME» Con l’iniziativa delle Mostre tematiche, ormai all’VIII edizione, i Missionari Saveriani vogliono offrire alla città di Brescia e provincia un carrefour culturale che stimoli, specialmente le nuove generazioni in età scolare, i giovani della Net Generation, un nuovo modo di relazionarsi tra i popoli e le religioni, un modo ...
Leggi Articolo »12.03.10 – Verona – «La Regione. La Regione Veneto. La Regione Veneto e Verona»
Le associazioni politiche «Agire Politicamente», «Città Popolare» e «Progetto Verona» annunciano due assemblee presso la sala civica di via Brunelleschi, 12 a Verona – nelle serate di venerdì 29 gennaio, alle ore 21; venerdì 12 marzo alle ore 21. 29 gennaio: «Traforo delle Torricelle: è utile o no per la città di Verona? Chi si assumerà i costi? A quale ...
Leggi Articolo »29.01.10 – Verona – «Traforo delle Torricelle: è utile o no per la città di Verona?»
Le associazioni politiche «Agire Politicamente», «Città Popolare» e «Progetto Verona» annunciano due assemblee presso la sala civica di via Brunelleschi, 12 a Verona – nelle serate di venerdì 29 gennaio, alle ore 21; venerdì 12 marzo alle ore 21. 29 gennaio: «Traforo delle Torricelle: è utile o no per la città di Verona? Chi si assumerà i costi? A quale ...
Leggi Articolo »«Premio per la pace Giuseppe Dossetti»
Il Comune di Cavriago, la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Reggio Emilia, il Comune di Reggio Emilia in collaborazione con la Fondazione «Scuola di Pace di Monte Sole» promuovono la quinta edizione del «Premio per la pace Giuseppe Dossetti» con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura della pace, intesa come cultura dei diritti della persona, della solidarietà sociale, della ...
Leggi Articolo »01.02.10 – Vicenza – «Migranti: regole, diritti, doveri di una società che si vuole civile»
«primolunedìdelmese» (Progetto Ambiente, Pace, Diritti) vi invita lunedì 1 febbraio 2010 alle ore 20.30 presso Cooperativa Insieme (via B. Dalla Scola 253, Vicenza) all’incontro «Migranti: regole, diritti, doveri di una società che si vuole civile». Ne parliamo con Gabriele Del Grande (studioso delle migrazioni, blogger di Fortress Europe e collaboratore di varie testate, autore di Mamadou va a morire (2007) ...
Leggi Articolo »13.02.10 – Verona – «Giorno della memoria». «La banalità del bene», con Giorgio Perlasca
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia e l’Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (ANPPIA) organizzano quattro incontri per ricordare il «Giorno della memoria». Sabato 23 gennaio 2010 ore 16.20: L’infanzia rubata di Ferruccio Neerman. Testimonianza videoregistrata di Ferruccio Neerman preceduta da una conversazione di Paolo Tagini, autore di una ricerca ...
Leggi Articolo »06.02.10 – Verona – «Giorno della memoria». Il mondo di ieri. L’estinzione dell’ebraismo orientale 1941-1943
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia e l’Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (ANPPIA) organizzano quattro incontri per ricordare il «Giorno della memoria». Sabato 23 gennaio 2010 ore 16.20: L’infanzia rubata di Ferruccio Neerman. Testimonianza videoregistrata di Ferruccio Neerman preceduta da una conversazione di Paolo Tagini, autore di una ricerca ...
Leggi Articolo »30.01.10 – Verona – «Giorno della memoria». A futura memoria. La ricerca di Italo Tibaldi
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia e l’Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (ANPPIA) organizzano quattro incontri per ricordare il «Giorno della memoria». Sabato 23 gennaio 2010 ore 16.20: L’infanzia rubata di Ferruccio Neerman. Testimonianza videoregistrata di Ferruccio Neerman preceduta da una conversazione di Paolo Tagini, autore di una ricerca ...
Leggi Articolo »23.01.10 – Verona – «Giorno della memoria». L’infanzia rubata, di Ferruccio Neerman
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia e l’Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (ANPPIA) organizzano quattro incontri per ricordare il «Giorno della memoria». Sabato 23 gennaio 2010 ore 16.20: L’infanzia rubata di Ferruccio Neerman. Testimonianza videoregistrata di Ferruccio Neerman preceduta da una conversazione di Paolo Tagini, autore di una ricerca ...
Leggi Articolo »