L’Associazione culturale «Aribandis» organizza il workshop «Ballon Art», un laboratorio completo ed efficace che ti permetterà, in breve tempo, di apprendere le tecniche base di realizzazione della BALLOON ART (l’arte di scolpire con i palloncini). BALLOON ART è l’arte di creare animaletti, fiori e personaggi vari, utilizzando palloncini. Il workshop permette di apprendere le tecniche con le quali realizzare alcuni ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
08.12.09 – Sarcedo (Vi) – Mercatino di Natale
Una delle tradizioni natalizie più amate in tutto il mondo è sicuramente rappresentata dai mercatini di Natale che ogni anno invadono le piazze di città e paesi portando con sé un’atmosfera natalizia unica, fatta di luci, suoni, canti e sapori che richiamano subito alla mente la festa più amata: il Natale. Anche Sarcedo, con la V^ edizione del Mercatino di ...
Leggi Articolo »26.11.09 – Custoza di Sommacampagna (Vr) – «Don Primo Mazzolari, nel 50° anniversario della morte»
La Libreria Sergio Castioni, la parrocchia di Custoza di Sommacampagna in collaborazione con CREA vi invitano all’incontro «Don Primo Mazzolari, nel 50° anniversario della morte». Interverrà Mariangela Maraviglia, autrice de «L’ecumenismo di don Primo Mazzolari» e «L’ineffabile fraternità. Carteggio con la sorella Maria di Campello». Moderatore della serata: Massimo Benedetti. Appuntamento Giovedì 26 novembre 2009 alle ore 20.45 presso la ...
Leggi Articolo »29.11.09 – Bologna – Incontro ecumenico di preghiera per la pace
Chiesa Cristiana Avventista, Chiesa Evangelica della Riconciliazione, Chiesa Evangelica Metodista, Chiesa Ortodossa Rumena, Centro Poggeschi, Gruppo di Taizé, Segretariato Attività Ecumeniche, Pax Christi Bologna vi invitano domenica 29 novembre 2009 alle ore 21 presso la Chiesa di San Francesco (P.zza Malpighi a Bologna) all’incontro ecumenico di preghiera per la pace «…e voi siete tutti fratelli», a immagine del Dio della ...
Leggi Articolo »28.11.09 – San Martino Buon Albergo (Vr) – «Le Fiabe della Lessinia»
Sabato 28 novembre 2009 alle ore 20.45 presso il Teatro «E. PERONI» di San Martino Buon Albergo (Vr), l’Associazione Noi per Lorenzo presenta «Le Fiabe della Lessinia», storie e leggende dei Monti Lessini raccontate da Alessandro Anderloni e da LE FALIE di Velo Veronese. Serata di beneficenza – Entrata libera. Sarà chiesta un’offerta di 6 euro a sostegno della ricerca ...
Leggi Articolo »Pastrengo (Vr). Corso di formazione «Conoscere il Baldo-Garda»
Il Baldo – Garda rappresenta un territorio estremamente interessante sotto tutti i punti di vista. Nonostante ciò, è spesso trascurato e scarsamente conosciuto. Per ovviare a tali lacune è nato il Corso di formazione «Conoscere il Baldo-Garda», giunto ormai alla decima edizione. Esso si propone di offrire a chi lo frequenta una conoscenza il più possibile attenta ed articolata su ...
Leggi Articolo »25.11.09 – Dossobuono (Vr) – «L’acqua, un bene comune da difendere»
Il Circolo «Il riccio» di Legambiente Dossobuono, W.W.F. di Villafranca, A.V.S.A. di Villafranca, Comitato Acqua bene Comune e Movimento per la “Decrescita” vi invitano all’incontro «L’acqua, un bene comune da difendere». Appuntamento mercoledì 25 novembre 2009 alle ore 20,30 a Dossobuono (Vr), presso il Palazzo Comunale. Saranno presenti: Giovanni Sandri (Responsabile SIAN, Servizio Igiene Alimenti e nutrizione dell’ULSS 22), un ...
Leggi Articolo »11.12.09 – San Bonifacio (Vr) – Per una politica della concretezza orientata ai valori
IL GRUPPO CULTURALE «I 7 CAMPANILI» CON LA COLLABORAZIONE DELL’ARCHITETTO PIERDOMENICO MAZZA ORGANIZZA UNA CONFERENZA-DIBATTITO SUL TEMA «PER UNA POLITICA DELLA CONCRETEZZA ORIENTATA AI VALORI». La politica, per sua definizione, dovrebbe essere l’arte di amministrare la città (e lo stato) per il bene di tutti. Un’arte che si esprime nella concretezza delle risposte ai problemi ed ai diversi bisogni dei ...
Leggi Articolo »11.12.09 – Colognola ai Colli (Vr) – Incontro «Sulle regole», con Gherardo Colombo
La giustizia non può funzionare se i cittadini non comprendono il perché delle regole. Se non le comprendono tendono a eludere le norme, quando le vedono faticose, e a violarle, quando non rispondono alla loro volontà. Perché la giustizia funzioni è necessario che cambi questo rapporto.» È possibile che questa aspirazione diventi realtà? Come può nascere da questo cambiamento una ...
Leggi Articolo »27.11.09 – Bertinoro (Fc) – «La guerra in Africa: esperienze nella Regione dei Grandi Laghi: il Kivu»
Venerdì 27 novembre 2009 alle ore 21 presso il Museo Interreligioso del Centro Residenziale Universitario di Bertinoro (Fc) (Via Frangipane 6) si terrà l’incontro «La guerra in Africa: esperienze nella Regione dei Grandi Laghi: il Kivu». DescrizioneSaluti di Mirko Capuano, assessore alla Cultura del Comune di Bertinoro. Intervento di Fabiana Bruschi, presidente dell’Associazione Berretti Bianchi Onlus. «… è possibile acquisire ...
Leggi Articolo »