Ridare utilità e bellezza a oggetti considerati rifiuti, ripensare gli scarti della nostra vita quotidiana per dare loro un nuovo posto nel mondo attraverso l’arte. Dal 23 al 25 ottobre l’Asolo Recycled Art Festival immerge nel riuso creativo di tutto ciò che ogni giorno viene rifiutato. L’idea di fondo è semplice ma esplosiva: un oggetto già utilizzato una volta, può ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
24.10.09 – Treviso – «Alleati insieme contro il tumore»
Pazienti, familiari e operatori raccontano la loro malattia, dei risvolti umani ed emotivi. Coordinerà Giovanni Rosti, direttore di Oncologia medica dell’Ospedale regionale di Treviso. Un incontro per dar voce ai pazienti che hanno vissuto un’esperienza di malattia ed ascoltare la loro personale esperienza: è questo che “Alleati insieme contro il tumore. Evento rivolto a pazienti, familiari, amici e operatori sanitari”, ...
Leggi Articolo »22.10.09 – Schio (Vi) – «Bambini e ragazzi: nuovi ‘schiavi’ della moderna società tecnologica»
Giovedì 22 ottobre per la rassegna «Ciclo di Incontri d’Autunno» conferenza su «Bambini e ragazzi: nuovi ‘schiavi’ della moderna società tecnologica» con Isabella Bossi Fedrigotti. Organizza il Centro di Cultura Card. Elia Dalla Costa. Appuntamento alle ore 20.30 presso il Cinema Teatro dei Salesiani, a Schio. Ingresso libero. Info: 0445 527918 – [email protected] – www.schio.it/dallacosta
Leggi Articolo »23.10.09 – Schio (Vi) – Davide Peron in concerto
Venerdì 23 ottobre: Davide Peron in concerto, con poesie di Miranda Bille e brani trati da opere della scrittrice Maria Facci. Inserito nella festa della SOStenibilità. Appuntamento alle ore 20,30 presso teatro Pasubio di Schio (Vi). Info: www.davideperon.it – Servizio Progettazione Gestione Eventi – 0445 691285
Leggi Articolo »23.10.09 – Valli del Pasubio (Vi) – «Banche: istruzioni per l’uso»
Venerdì 23 ottobre: «Banche: istruzioni per l’uso», conferenza-dibattito organizzata dal Comune di valli del Pasubio in concomitanza alla Settimana dell’investitore consapevole. Presso la biblioteca comunale di Valli del Pasubio, alle ore 20.00. Relatore Andrea Zanella. Moderatore Emilio Garon. Ingresso gratuito.
Leggi Articolo »24-25.10.09 – Vicenza – «Sportunity», due giorni di sport per disabili
Sabato 24 e domenica 25 ottobre 2009: 4^ edizione della manifestazione sportiva «Sportunity», due giorni di sport per disabili. Presso gli impianti sportivi parrocchia del quartiere dei Ferrovieri e palestra comunale via Baracca – Vicenza. Organizza il Gruppo Sportivo Non Vedenti di Vicenza.
Leggi Articolo »Verona. Laboratorio di sensibilizzazione alle competenze imprenditoriali
Laboratorio di sensibilizzazione alle competenze imprenditoriali (1° edizione; Centro per l’Impiego di Affi). Nell’ambito delle iniziative programmate all’interno dei servizi sperimentali di orientamento all’autoimprenditorialità, presso i Centri per l’Impiego provinciali verranno realizzati una serie di Laboratori di sensibilizzazione alle competenze imprenditoriali. Il laboratorio consiste in un percorso di orientamento gratuito per riflettere sulle proprie competenze imprenditoriali e sul significato di ...
Leggi Articolo »Concorso letterario «Lo Sguardo dell’Aquila»
La Comunità Montana del Friuli Occidentale nell’ambito del progetto denominato «Spazio Giovani» bandisce la quarta edizione del concorso letterario «Lo Sguardo dell’Aquila. Tracce d’inchiostro sulla neve». Il concorso si rivolge a tutti i giovani autori di nazionalità italiana di età compresa tra i 12 ed i 25 anni. Il concorso è costituito da due sezioni, la sezione “junior” per i ...
Leggi Articolo »Verona. Stage di formazione per attori e Laboratorio di scrittura creativa
«Officina Teatrale», la scuola di teatro in un teatro, vi invita a prendere parte agli Stage di formazione per attori «L’arte del dire in azione» curati da Alessandro Albertin e Michela Ottolini, e al laboratorio di scrittura creativa «Testo in azione» a cura di David Conati. Programma Teatro – Tono ritmo e volume – Imparare a parlare e muoversi in ...
Leggi Articolo »27.10.09 – Trento – Incontro fraterno nella giornata del dialogo cristiano islamico
Martedì 27 ottobre alle ore 19.00 a Trento, presso il Centro Bernardo Clesio, via Barbacovi 4: incontro fraterno nella giornata del dialogo cristiano islamico. A cura della Comunità Islamica Trentina e del Centro Diocesano per il Dialogo interreligioso
Leggi Articolo »