Archivio appuntamenti

02.10.09 – Trento – Quale futuro per l’Africa?

Venerdì 2 ottobre alle ore 20.30 a Trento, presso il teatro Sociale: «Quale futuro per l’Africa?». All’interno dell’iniziativa Sulle Rotte del Mondo: Africa, tavola rotonda «Quale futuro per l’Africa?». E’ precisa responsabilità dell’Europa mettersi a disposizione della crescita umana, sociale, economica dei paesi africani. Il vantaggio sarà reciproco, nel segno della pace, dello sviluppo sostenibile e di un ordine mondiale ...

Leggi Articolo »

04.10.09 – Feltre (Bl) – «Laudato sii mi Signore»

«Laudato sii mi Signore» è il titolo dello spettacolo che si terrà al Duomo di Feltre (Bl) domenica 4 ottobre, alle ore 20.30, in occasione della festività di S. Francesco. Regia: Mauro Fantinel. Ispirato al musical «Forza Venite Gente». Esecuzione musicale: Holyheart Ensemble. Danze: Associazione G(h)ita.

Leggi Articolo »

04.10.09 – Piove di Sacco (Pd) – «Incontriamoci in Piazza, sediamoci tutti alla stessa tavola!»

Siete invitati, domenica 4 ottobre 2009 a Piove di Sacco a «Incontriamoci in Piazza, sediamoci tutti alla stessa tavola!», dalle ore 12.30 in Piazza Incoronata a Piove di Sacco (Pd). Sediamoci tutti alla stessa tavola! Pranzeremo insieme condividendo ciò che ciascuno porterà. Un piccolo passo verso una reciproca maggiore conoscenza, verso quell’avvicinamento necessario perché ci sia un dialogo vero tra ...

Leggi Articolo »

28.09.09 – Mestre (Ve) – «I senza fissa dimora. Analisi psicologica del fenomeno ed ipotesi di intervento»

Lunedì 28 settembre alle ore 18.00 presso la saletta “Gianni Da Villa” della Casa dell’Ospitalità, in via Santa Maria dei Battuti n. 1/d a Mestre (Ve), in occasione della pubblicazione de «I SENZA FISSA DIMORA. Analisi psicologica del fenomeno ed ipotesi di intervento», curato da Gioacchino Lavanco e Massimo Santinello, Laura Beggiora e Barbara Valier della Fondazione di Partecipazione Casa ...

Leggi Articolo »

24.10.09 – Roma – La storia e l’esperienza personale del libertario Francisco Ferrer Y Guardia

Siete invitati al convegno-dibattito su Ferrer e la Pedagogia Libertaria, in occasione del centenario dell’assassinio del noto pedagogista libertario spagnolo, il 24 ottobre 2009 a Roma. La figura di Ferrer, fucilato il 13 ottobre 1909, e la sua proposta di «Scuola Moderna». L’educazione libertaria e la sua pratica sociale dall’800 ad oggi. La pedagogia Libertaria nel mondo dell’educazione contemporanea. Organizzano ...

Leggi Articolo »

17.10.09 – Verona – Workshop di psicodramma integrato «La relazione di cura» (iscrizione)

Sabato 17 ottobre 2009 a Corte Molon si terrà il Workshop esperienziale di lavoro con lo psicodramma integrato «La relazione di cura» condotto da Alessandra Bruno e Stefano Padoan. Il workshop ha lo scopo di offrire la possibilità di sperimentare la metodologia della Scuola di Internazionale di Psicodramma Integrato che inizierà a Verona il 24 ottobre 2009. Il workshop sarà ...

Leggi Articolo »

30.09.09 – Trento – «La calda estate del 1939. L’inizio della Seconda guerra mondiale»

Mercoledì 30 settembre 2009, alle 17,30, a Trento, nella Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale (Via Roma 55) il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale organizza l’incontro-dibattito La calda estate del 1939. L’inizio della Seconda guerra mondiale. Interviene Fernando Orlandi. Introduce Massimo Libardi. L’1 settembre 1939, dopo le provocazioni orchestrate dai nazisti a Gleiwitz e Hohlinden, l’incrociatore della marina tedesca ...

Leggi Articolo »