Campo della Decrescita, dal 1/8 al 8/8 sui Monti della Lunigiana. Una settimana all’insegna della decrescita e della crescita personale. Il campo residenziale, con letture, laboratori e confronti di esperienze, prevede una sistemazione in tenda in autentico stile decrescente ed è gestito dall’Associazione Tra Terra e Cielo, che da anni organizza attività di riflessione su stili di vita alternativi. Per ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Orvinio (Ri). Scuola estiva delle Decrescita (iscrizione)
Scuola estiva delle Decrescita, dal 6/9 al 12/9 presso il Parco Regionale dei Monti Lucretili, Orvinio (RI) La crisi globale e la risposta della decrescita: cosa fare per affrontare la transizione Si fa sempre più forte l’esigenza di approfondire e condividere l’interpretazione della ragione profonda della crisi attuale: la crescita senza limiti. Gruppi di cittadini attivi, attori politici-sociali, soggetti impegnati ...
Leggi Articolo »03.07.09 – Rovereto (Tn) – «L’inutile ferrovia ad alta capacità del Brennero», con Alex Zanotelli
«L’inutile ferrovia ad alta capacità del Brennero»: serata informative organizzata dalle associazioni Nimby trentino e PartecipAzione Cittadini Rovereto. Venerdì 3 luglio 2009 alle ore 20.30 presso la Sala Filarmonica di Rovereto. Gli strani perché dell’Alta capacità ferroviaria in Italia e sull’asse del Brennero. Moderatore: Sandro Schmid, del cda di A22. «I progetti per l’Alta capacità ferroviaria in Italia», con Claudio ...
Leggi Articolo »Trekking solidale in Abruzzo
Boscaglia insieme a Terre di Mezzo ha pensato che in questo momento c’è bisogno di portare testimonianze in Abruzzo. E quindi ha pensato di trasformare il viaggio a piedi «Gran Sasso, il piccolo Tibet», dal 4 all’11 luglio, in un trekking solidale: «alcuni paesi attraversati da questo viaggio sono stati colpiti dal terremoto, e il viaggio acquista quest’anno il valore ...
Leggi Articolo »02-05.07.09 – Bolzano – EuroMediterranea
Dal 2 al 5 luglio a Bolzano il tradizionale appuntamento di EuroMediterranea, organizzato dalla Fondazione Langer, quest’anno ha il titolo «Equal Rights Iran» perchè è dedicato completamente a questo importante paese. Il premio Alex Langer quest’anno andrà all’iraniana Narges Mohammadi, la giornalista che tanto sta facendo con le sue battaglie per i diritti civili nel suo paese. Poi proiezione di ...
Leggi Articolo »26-28.06.09 – Bologna – «Festival del Turismo Responsabile: migranti e viaggiatori»
É iniziato a Bologna «Sere in Serra», l’ormai tradizionale ciclo di conferenze dedicate al verde e all’ambiente che anima l’inizio dell’estate presso le serre comunali di via Castiglione 136, all’interno dei Giardini Margherita. I martedì e i mercoledì di giugno. Info: www.comune.bologna.it/ambiente/ Sempre a Bologna la prima edizione dell’evento: « IT-A-CA’ Festival Turismo Responsabile: migranti e viaggiatori», che si terrà ...
Leggi Articolo »19-20.06.09 – Bologna – «Par Tòt Parata»: cultura, creatività e fantasia dei cittadini
L’Associazione Culturale Oltre… e il Nework Par Tòt Parata, con il sostegno della Commissione Europea, Direzione Generale Istruzione e Cultura, del Settore Cultura e Rapporti con l’Università del Comune di Bologna, del Quartiere San Vitale, e in collaborazione con l’Ass. Agio, presentano l’VIII edizione della Par Tòt Parata che avrà luogo sabato 20 giugno a Bologna per le vie e ...
Leggi Articolo »17.06.09 – Vicenza – Film «Oil crash»
Mercoledì 17 giugno alle ore 20.45 presso la Cooperativa Insieme (via Dalla Scola 255 a Vicenza) verrà proiettato il quarto film della rassegna cinematografica “Aspettando Festambiente”. Si tratta di “Oil crash” un inquietante messaggio sull’esaurimento del petrolio lanciato da Basil Gelpke e Ray Mc Cormack in un documentario di 55 minuti (Svizzera 2006) che ha raccolto le testimonianze dei maggiori ...
Leggi Articolo »27-30.08.09 – Oropa (Biella) – Le famiglie di «Bilanci di Giustizia» si incontrano
Le Famiglie dei Bilanci di Giustizia si incontrano ad Oropa (Biella) dal 27 al 30 agosto 2009. L’esperienza da loro vissuta all’interno della Campagna permette di vedere la crisi economica e finanziaria come una opportunità per delineare un nuovo modo di vivere che non metta l’economia al primo posto nella vita. Da qui il tema proposto per l’Incontro: «Gustare la ...
Leggi Articolo »24.06.09 – Verona – «Verona Caput Fasci»
Cittadini e cittadine contro i divieti vi invitano mercoledì 24 giugno 2009 in Piazza Dante, Verona, alle ore 21.30, alla rappresentazione teatrale «Verona Caput Fasci» di Elena Vanni e Elio Germano, con Elena Vanni e Marianna dI Martino. Il 14 luglio 1995 il Consiglio Comunale di Verona approvava la mozione 336, valida ancora oggi, che rigettava la Risoluzione di Strasburgo ...
Leggi Articolo »