Archivio appuntamenti

22.05.09 – Mestre (Ve) – «Impatto ecologico dell’alimentazione e biodiversità»

L’Orto botanico Locatelli (un orto botanico di quartiere al servizio dei cittadini e delle scuole), Associazione Eco-filosofica, Associazione Culturale “Nicola Saba” e CTP “C. Giulio cesare” presentano «PIANTE ALIMENTARI SPONTANEE E SALUTE», il valore della biodiversità e delle piante alimentari spontanee per la qualità della vita. La diversità biologica ha un importante valore a livello sociale, economico, scientifico, educativo, culturale, ...

Leggi Articolo »

16.05.09 – Mestre (Ve) – Piante alimentari spontanee e salute

L’Orto botanico Locatelli (un orto botanico di quartiere al servizio dei cittadini e delle scuole), Associazione Eco-filosofica, Associazione Culturale “Nicola Saba” e CTP “C. Giulio cesare” presentano «PIANTE ALIMENTARI SPONTANEE E SALUTE», il valore della biodiversità e delle piante alimentari spontanee per la qualità della vita. La diversità biologica ha un importante valore a livello sociale, economico, scientifico, educativo, culturale, ...

Leggi Articolo »

15.05.09 – Treviso – Incontro e riflessioni sul film «Terra Madre» di Ermanno Olmi

Incontro e riflessioni sul film «TERRA MADRE» di Ermanno Olmi, con la partecipazione del presidente di Slow Food Veneto, Gino Bortoletto, del sindaco di Montebelluna Laura Puppato, del Presidente della LAC veneta Andrea Zanoni e di Monica Tiengo di Ya Basta. Presenta Silvano Meneghel. L’iniziativa è promossa da : Associazione per la Decrescita Sostenibile, Associazione “Slow Food”, Associazione “Ya Basta”, ...

Leggi Articolo »

18.05.09 – Trento – Presentazione del libro «Toghe rosso sangue»

TrentoAttiva vi invita all’incontro dal titolo in «IN FONDO AL TUNNEL», organizzato in collaborazione con l’associazione Laici per i diritti Civili. Paride Leporace, giornalista, scrittore, direttore del QUOTIDIANO DELLA BASILICATA, presenterà il libro «Toghe rosso sangue» (Newton & Compton editore). Tra il 1969 e il 1994 sono stati ben ventisette i magistrati italiani che la criminalità organizzata e il terrorismo ...

Leggi Articolo »

22.05.09 – Vicenza – «L’origine del male», storia di una controversa teoria sull’origine dell’AIDS

Nell’ambito del Festival delle Libertà Digitali, siete invitati venerdì 22 maggio 2009 alle ore 20.45 presso l’Auditorium Canneti (Via Levà degli Angeli 11) di Vicenza al documentario teatrale di Christian Biasco «L’origine del male», storia di una controversa teoria sull’origine dell’AIDS (http://biasco.ch/originedelmale). Ingresso libero. Per informazioni: [email protected]

Leggi Articolo »

22.05.09 – Vicenza – «La riforma del Diritto d’Autore nell’era dei nuovi media»

Nell’ambito del Festival delle Libertà Digitali, siete invitati venerdì 22 maggio 2009 alle ora 15.00 presso il Conservatorio A. Pedrollo (contrà S. Domenico 33) di Vicenza, alla tavola rotonda «La riforma del Diritto d’Autore nell’era dei nuovi media». Alle ore 15 intervento di Giusella Finocchiaro (Università di Bologna). E alle ore 16:15 Tavola rotonda, moderata da Flavia Marzano (presidente di ...

Leggi Articolo »

31.05.09 – Verona – Festa dei Popoli

Non più stranieri né ospiti» (Ef. 2, 19), ma cittadini è il tema che caratterizzerà l’edizione 2009 della Festa dei Popoli, in programma a Villa Buri (Via Bernini Buri, 99 – S. Michele Extra di Verona), domenica 31 maggio 2009 dalle ore 15.00. Evento organizzato da: Centro Pastorale Immigrati, Centro Missionario Diocesano, Caritas Diocesana Veronese, Missionari Comboniani, Cestim, Associazioni degli ...

Leggi Articolo »

06-07.06.09 – Verona – «Cantieri del dialogo» sul tema «Religioni e povertà»

Economia di giustizia – Dialogo interculturale e interreligioso – Ambiente e territorio: Siete invitati alla IV edizione dei «Cantieri del dialogo» sul tema «Religioni e povertà», in programma a Villa Buri (Via Bernini Buri, 99 – Verona – Tel. 045972082 – Fax 0458921662 – e-mail [email protected]) sabato 6 giugno 2009. Proprio in fedeltà al fatto di voler indagare la realtà ...

Leggi Articolo »