Martedì 12 maggio alle ore 20.45 presso la Casa della Pace di Vicenza si terrà un incontro organizzativo in vista della Marcia Mondiale. Info: sicave (at) tin.it
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Verona. Corso di piccola erboristeria (iscrizione)
Corso di piccola erboristeria, a cura di Luigi Signorato, presidente dell’associazione Amici di Villa-Bosco Buri. Un appassionato vi accompagnerà attraverso un piacevole percorso tra le erbe, per riconoscerle ed usarle per la salute, la cucina, la bellezza. Vi spiegherà come preparare tisane, olii, unguenti, profumi, liquori ecc. Il corso si articola in 3incontri: una parte teorica e 2 uscite pratiche ...
Leggi Articolo »16.05.09 – Praglia (Pd) – «In questo mondo di Charlie», mimo cabaret con musica dal vivo
«IN QUESTO MONDO DI CHARLIE», mimo cabaret con musica dal vivo con Charlie Agostini (mimo) – Renato Cestaro (mimo) Alessandro Modenese (musicista cantante). Appuntamento SABATO 16 MAGGIO alle ore 21.15 presso la Sala Teatro dell’Abbazzia di Praglia (Praglia PD). Ingresso: 5 Euro «In questo mondo di Charlie» una performance leggera, comica – cabarettistica – musicale, che ha come protagonisti alcuni ...
Leggi Articolo »11.06.09 – Sacile (Pn) – «Il dialogo tra le Religioni: un confronto obbligato o un processo naturale?»
Cittadini immigrati e italiani salgono “Sullo stesso autobus”. Una riflessione sui nuovi cittadini a cura dell’Ambito distrettuale 6.1. Dall’11 maggio all’11 giugno 2009 un ciclo di cinque incontri per lo sviluppo della cittadinanza locale multietnica. La presenza di persone immigrate nel territorio dei sette comuni dell’Ambito 6.1 – Aviano, Brugnera, Budoia, Caneva, Fontanafredda, Polcenigo e Sacile – è negli ultimi ...
Leggi Articolo »28.05.09 – Caneva (Pn) – «Strategie pedagogiche per una società multiculturale: riflessioni e buone prassi»
Cittadini immigrati e italiani salgono “Sullo stesso autobus”. Una riflessione sui nuovi cittadini a cura dell’Ambito distrettuale 6.1. Dall’11 maggio all’11 giugno 2009 un ciclo di cinque incontri per lo sviluppo della cittadinanza locale multietnica. La presenza di persone immigrate nel territorio dei sette comuni dell’Ambito 6.1 – Aviano, Brugnera, Budoia, Caneva, Fontanafredda, Polcenigo e Sacile – è negli ultimi ...
Leggi Articolo »21.05.09 – Fontanafredda (Pn) – «L’assistenza domiciliare nell’attuale sistema di integrazione socio sanitaria: condivisione di ruoli e competenze»
Cittadini immigrati e italiani salgono “Sullo stesso autobus”. Una riflessione sui nuovi cittadini a cura dell’Ambito distrettuale 6.1. Dall’11 maggio all’11 giugno 2009 un ciclo di cinque incontri per lo sviluppo della cittadinanza locale multietnica. La presenza di persone immigrate nel territorio dei sette comuni dell’Ambito 6.1 – Aviano, Brugnera, Budoia, Caneva, Fontanafredda, Polcenigo e Sacile – è negli ultimi ...
Leggi Articolo »14.05.09 – Brugnera (Pn) – «Opportunità e risorse nel territorio dell’Ambito 6.1: analisi e strategie per la tutela delle categorie più vulnerabili»
Cittadini immigrati e italiani salgono “Sullo stesso autobus”. Una riflessione sui nuovi cittadini a cura dell’Ambito distrettuale 6.1. Dall’11 maggio all’11 giugno 2009 un ciclo di cinque incontri per lo sviluppo della cittadinanza locale multietnica. La presenza di persone immigrate nel territorio dei sette comuni dell’Ambito 6.1 – Aviano, Brugnera, Budoia, Caneva, Fontanafredda, Polcenigo e Sacile – è negli ultimi ...
Leggi Articolo »11.05.09 – Sacile (Pn) – Cittadini immigrati e italiani salgono «Sullo stesso autobus»
Cittadini immigrati e italiani salgono “Sullo stesso autobus”. Una riflessione sui nuovi cittadini a cura dell’Ambito distrettuale 6.1. Dall’11 maggio all’11 giugno 2009 un ciclo di cinque incontri per lo sviluppo della cittadinanza locale multietnica. La presenza di persone immigrate nel territorio dei sette comuni dell’Ambito 6.1 – Aviano, Brugnera, Budoia, Caneva, Fontanafredda, Polcenigo e Sacile – è negli ultimi ...
Leggi Articolo »10.05.09 – Verona – Bimbimbici
Una città a misura di ciclista è anche un città a misura di bambino, anziano e disabile: si tratta di una verità che fatica ad essere accettata. Attualmente le città sono di fatto il territorio dell’adulto normodotato e automunito. Anche a Verona, chi è privo di uno di questi requisiti è gravemente penalizzato nei suoi spostamenti. Le piste ciclabili sono ...
Leggi Articolo »16.05.09 – Verona – «Sediolata» in via Prato Santo
Il Comitato «Verona Città Aperta» vi invita, Sabato 9 maggio 2009 dalle ore 11 alle 12, alla «Sediolata» in via Prato Santo (giardino tra via Prato Santo Lungadige Matteotti, zona Ponte della Vittoria, lato Borgo Trento) a Verona. C’erano delle panchine, ora non ci sono più. Il Comune le ha tolte per evitare che ospiti indesiderati vi si sedessero… Così ...
Leggi Articolo »