In occasione del 50° della morte di Don Primo Mazzolari, l’Editrice Monti pubblica il libro «Via Crucis», con testi di don Primo Mazzolari e immagini di Vittorio Sedini. La Mostra delle opere di Sedini, con i testi di Mazzolari, nota critica di Domenico Montalto, e commento spirituale di monsignor Pierangelo Sequeri, verrà inaugurata martedì 7 aprile 2009 alle ore 18,00 ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
07.04.09 – Milano – «Via Crucis» e don Primo Mazzolari
In occasione del 50° della morte di Don Primo Mazzolari, l’Editrice Monti pubblica il libro «Via Crucis», con testi di don Primo Mazzolari e immagini di Vittorio Sedini. La Mostra delle opere di Sedini, con i testi di Mazzolari, nota critica di Domenico Montalto, e commento spirituale di monsignor Pierangelo Sequeri, verrà inaugurata martedì 7 aprile 2009 alle ore 18,00 ...
Leggi Articolo »31.03 – 06.04.09 – Roma – «Progetto Intervista» sullo sterminio nazista
PROGETTO INTERVISTA Al teatro Agorà di Roma dal 31 marzo al 5 Aprile Nel 1971 la giornalista Gitta Sereny intervistò in carcere l’ex comandante del campo di sterminio nazista di Treblinka, Franz Stangl. Da questi incontri trasse il libro «In Quelle tenebre». Lo spettacolo «Progetto Intervista» vuole raccontare questa storia. Le motivazioni che spinsero la Sereny a parlare con Stangl, ...
Leggi Articolo »Dal 04.04.09 – Verona – «Conoscenza di sé e arte della relazione umana» (iscrizione)
L’associazione L’albero della vita, in collaborazione con il Libero gruppo di studio scientifico spirituale, organizza un seminario di formazione su: «Conoscenza di sé e arte della relazione umana». Lo svolgimento è previsto a Verona in cinque incontri (di sabato), in giornate comprese tra il 4 aprile e il 27 giugno 2009, in orario 9,00 – 17,00; i lavori saranno condotti ...
Leggi Articolo »05.04.09 – Verona – Concerto spirituale «In te Domine speravi»
Siete invitati al concerto spirituale «In te Domine speravi», in programma domenica 5 aprile alle ore 20,45 presso la Chiesa di San Giorgio in Braida, a Verona. 15 musicisti professionisti dell’Associazione Culturale De Divina Proportione, tra cantanti e strumentisti, eseguiranno un repertorio di musiche per la Settimana Santa di rarissima esecuzione e anche inedite frutto di un anno di ricerche ...
Leggi Articolo »17-19.04.09 o 15-17.05.09 – Milis (Oristano) – Stage di cucina vegetariana
STAGE DI CUCINA VEGETARIANA In cucina possiamo imparare come aiutarci a prevenire le malattie e a sostenere l’organismo, seguendo le più accreditate conoscenze scientifiche in tema di nutrizione. Dedichiamo alcuni giorni per cominciare ad apprendere, tra pentole e fornelli, le basi della nutrizione salutare vegetariana con Cristina Cometti, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione, che coniuga gli studi scientifici con la ...
Leggi Articolo »Vicenza. Corso di lettura e scrittura creativa
CaRtaCaNta in collaborazione con Libreria Mondadori «Quarto potere» presenta: «CORSO DI LETTURA E SCRITTURA CREATIVA», con Roberto Ferrucci, autore di «Cosa Cambia» (Marsilio) www.robertoferrucci.com Il corso si articola su 24 ore complessive (il giovedì sera dalle 20 alle 23 – 3 ore la settimana per otto appuntamenti), presso la libreria Mondadori «Quarto potere», in Piazza delle Erbe 9/A a Vicenza ...
Leggi Articolo »28.03.09 – Milano – Conversando tra di noi, sulla scia delle “Conversazioni notturne a Gerusalemme” del Card. Martini
Il Coordinamento 9 marzo, il Graal, Gruppo Promozione Donna, Gruppo del Guado-Credenti omosessuali, Gruppo Pace di S. Angelo, «Noi Siamo Chiesa» vi invitano all’incontro su «Conversando tra di noi, sulla scia delle “Conversazioni notturne a Gerusalemme” del Card. Martini» in programma a Milano, sabato 28 marzo 2009 presso la sala Lazzati, via S.Antonio 5 (metrò Duomo). Programma Ore 9,15 Presentazione ...
Leggi Articolo »27.03.09 – San Vito di Leguzzano (Vi) – «Storia dell’orso»: Santorso, il monte Summano e le sue leggende
Il Comune di San Vito di Leguzzano, il Circolo ARCI S.Vito, Gruppo Refosco e Atoz, nell’ambito del ciclo di incontri «santi animali», viaggi nelle tradizioni e nella cultura POPolare, vi invitano venerdì 27 marzo alle ore 20,30 presso il circolo ARCI di S.Vito di Leguzzano (in via Pecori Giraldi 22), all’incontro: «STORIA DELL’ORSO», Santorso, il monte Summano e le sue ...
Leggi Articolo »03.04.09 – San Vito di Leguzzano (Vi) – «Donne bestiali»: Miracoli e possessioni nel Veneto del ‘500
Il Comune di San Vito di Leguzzano, il Circolo ARCI S.Vito, Gruppo Refosco e Atoz, nell’ambito del ciclo di incontri «santi animali», viaggi nelle tradizioni e nella cultura POPolare, vi invitano venerdì 3 aprile alle ore 20,30 presso il circolo ARCI di S.Vito di Leguzzano ( in via Pecori Giraldi 22), all’incontro: «DONNE BESTIALI», Miracoli e possessioni nel Veneto del ...
Leggi Articolo »