É uscito il bando della terza edizione del concorso letterario di Villa Petriolo: la partecipazione è libera, per un racconto breve della lunghezza massima di ottomila battute, in lingua italiana. IL BANDO SCADE IL 30 APRILE 2009. Tante le novità di quest’anno, tra cui un premio internazionale, il coinvolgimento più presente degli studenti sulla cultura del bere bene bere sano, ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Vicenza. Corsi per Operatore Socio Sanitario in provincia
Ancora due corsi per ottenere la qualifica di OSS – Operatore Socio Sanitario. I corsi sono a frequenza obbligatoria, hanno una durata di circa 14 mesi suddivisi in 480 ore di teoria e 520 ore di tirocinio. I due corsi sono proposti dalla Cooperativa Promozione Lavoro a Vicenza ed Asiago. Questi i dettagli – A Vicenza, 2 sedi: Altavilla Vicentina, ...
Leggi Articolo »Vicenza. Corso per interpreti sociali
La Fondazione Giacomo Rumor – Centro Produttività Veneto, indice un concorso per la selezione di 12 giovani Laureati o in possesso di Diploma di Laurea, per partecipare ad un “Corso per interpreti sociali”. L’attività è completamente gratuita e comprende una borsa di studio per le ore di stage effettivamente svolte. Il corso mira a far acquisire ai partecipanti le competenze ...
Leggi Articolo »Borse «Leonardo» per tirocini all’estero
ITALIA PEGASUS INSTITUTE SpA mette a bando 22 borse di studio per partecipare a tirocini all’estero della durata di 13 settimane (progetto AGRI.TEC nell’ambito del Programma Leonardo Da Vinci). Destinatari: neolaureati in scienze della vita e della salute, agraria, veterinaria, scienze dell’alimentazione o equipollenti, residenti in Italia con un’ottima conoscenza dell’inglese o della lingua del paese di destinazione. Settore: Agro-alimentare. ...
Leggi Articolo »Premio per la letteratura migrante per l’infanzia
Il CIES – Centro Informazione ed Educazione allo Sviluppo, in collaborazione con «Migra» e «Voci dal Silenzio», indice la I Edizione del Premio per la Letteratura Migrante per l’Infanzia «Sono partito dall’altra parte del libro per incontrarti». La data di scadenza per la presentazione delle opere è fissata per il 28 febbraio 2009. Info: Maria Cristina Fernandez, tel. 0646207775 – ...
Leggi Articolo »30-31.01.09 – Verona – «Piccola storia linguistica della canzone italiana del ‘900»
La Società Dante Alighieri – Comitato di Verona (www.ladanteverona.it) vi invita Venerdì 30 gennaio 2009 alle ore 17 presso il Circolo Ufficiali, in Corso Castelvecchio 4 a Verona all’incontro con Giuseppe Patota, professore ordinario di Linguistica italiana dell’Università di Siena-Arezzo, che interverrà sul tema: «Piccola storia linguistica della canzone italiana del ’900». L’appuntamento rientra nell’ambito della rubrica «L’italiano: quale?», promosso ...
Leggi Articolo »30.01.09 – Thiene (Vi) – L’esperienza di «Medici per la Pace»
«Medici per la Pace» partecipa a «LIBERA.MENTE», Venerdì 30 gennaio 2009 alle ore 8.00, presso l’aula magna del Liceo Corradini di Thiene (Vi). L’associazione di volontariato internazionale Medici per la Pace Onlus presenta agli studenti del Liceo Corradini di Thiene (Vi), all’interno del progetto LIBERA.MENTE: ABITARE IL MONDO, la propria esperienza in Italia ed all’estero. Vi saranno due interventi: Incontro ...
Leggi Articolo »Verona. Corsi eno-gastronomici «Presi per la gola»
Arci Verona informa che sono aperte le iscrizioni ai corsi eno-gastronomici «Presi per la gola» gestiti dal Circolo Arci «L’isola che c’è». Le attività eno-gastronomiche di Arci Verona curate dal circolo «L’isola che c’è» proseguono con il secondo corso di base che avrà luogo presso il laboratorio didattico del CSF Stimmatini di Verona (B.go Trento) dal 3 marzo al 7 ...
Leggi Articolo »Verona. Selezioni per la Giuria Giovani del «Verona Film Festival»
In attesa di entrare nel vivo della tredicesima edizione del Verona Film Festival, che si terrà dal 24 al 29 aprile prossimo, gli appassionati di cinema dai 18 ai 25 anni possono farsi avanti per le selezioni della Giuria Giovani: 20 i prescelti che potranno seguire un corso gratuito di analisi cinematografica. Iscrizioni aperte dal 2 al 21 febbraio. Test ...
Leggi Articolo »12.02.09 – Mestre (Ve) – «AdolescenzeDifficili», storie, biografie, autobiografie
«AdolescenzeDifficili», storie, biografie, autobiografie. Incontri di riflessione e confronto per operatori sociali, a MESTRE, presso il CENTRO CULTURALE CANDIANI, il 28 GENNAIO – 12 FEBBRAIO – 11 MARZO – 23 APRILE 2009. L’iniziativa “AdolescenzeDifficli” che quest’anno vede la terza edizione, è il frutto di un’idea nata dal Lions Club Mestre Castelvecchio e dall’Associazione Lila, alla quale hanno aderito le Opere ...
Leggi Articolo »