Archivio appuntamenti

27.01.09 – Verona – Omaggio a Dino Risi

Doppio appuntamento all’insegna della commedia all’italiana anni ’60, martedì 27 gennaio presso il cinema Kappadue, con i Martedì del Festival. L’occasione è l’omaggio al grande Dino Risi, recentemente scomparso, del quale riscopriamo uno dei suoi film più riusciti e meno ricordati, Il vedovo. Uno straordinario Alberto Sordi interpreta il ruolo di un industriale sull’orlo del fallimento, il cui unico risultato ...

Leggi Articolo »

24.01.09 – Verona – Amnesty International: serata di poesie e di denuncia delle violazioni dei diritti delle donne

Amnesty International è un’organizzazione non governativa indipendente ed economicamente basata sull’auto-finanziamento, fondata nel 1961, che si batte affinché ogni persona possa godere di tutti i diritti sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Al fine di perseguire questa visione, Amnesty International svolge le cosiddette ‘Campagne’, raccogliendo firme e collezionando petizioni per fare pressioni sui governi, rendendo pubbliche le loro violazioni ...

Leggi Articolo »

Roma. XIV Corso di Formazione e Perfezionamento sul Diritto dei Popoli

La Fondazione Basso – Sezione internazionale – e la Scuola di giornalismo, dando seguito alla tradizione ormai consolidata dei Corsi di Formazione e Perfezionamento sul Diritto dei Popoli, promuovono per il 2009 una serie di incontri sul tema: CRISI FINANZIARIA E ASSETTI INTERNAZIONALI. Scegliendo questo argomento ci siamo proposti come obiettivo quello di andare ad analizzare gli aspetti strutturali del ...

Leggi Articolo »

26.01.09 – Verona – Corso di preparazione al parto

Lunedì 26 gennaio inizierà il prossimo corso di preparazione al parto presso Il Melograno – Centro Informazione Maternità e Nascita di Verona. Dieci incontri a cadenza settimanale di due ore, dalle 18 alle 20, di cui la prima parte pratica (esercizi, stretching, rilassamento, respiro, massaggio), la seconda teorco informativa con l’ostetrica. Ad alcuni incontri è prevista la presenza del compagno. ...

Leggi Articolo »

25.01-08.02.09 – Sommacampagna (Vr) – Iniziative per ricordare la Shoah

Una serie di iniziative per ricordare la Shoah. Così Sommacampagna, (Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione, Assessorato alle Politiche Sociali, Fondazione Giorgio Perlasca, Associazione lanterna Magica, Associazione Crea Custoza, Comunità Emmaus Villafranca) dal 25 gennaio all’8 febbraio celebrerà il Giorno della Memoria (27 gennaio giorno di apertura dei cancelli di Auschwitz) come evento culturale e didattico che assume un valore ...

Leggi Articolo »

27.01.09 – Verona – «Autogestione, scambi Solidali, Economia non monetaria e monete sociali: spunti dalla crisi Argentina del 2001»

«Tempo per pensare»: iniziativa a cura delle Libere Università dell’Incontro e dell’Economia Sociale, con la partecipazione di Arcipelagoveneto (Progetto Scec). Appuntamento martedì 27 gennaio 2009 dalle ore 17,30 alle 21,30 presso la Mag di Via A. Berardi 9/a, a Verona Chievo. Tema: «Autogestione, scambi Solidali, Economia non monetaria e monete sociali: spunti dalla crisi Argentina del 2001», riflessioni ed esperienze ...

Leggi Articolo »

27.01.09 – Verona – «Zingari: l’olocausto dimenticato»

Dopo la bellissima esperienza umana, civile, culturale, che, grazie alla partecipazione di tutte/i voi, è stata la 2° Rassegna Settembrina dei Diritti Umani, come Cooperativa sociale «La Genovesa» e Coordinamento provinciale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani di Verona vogliamo riprendere in mano il filo dei Diritti e della Pace (in questi giorni una volta ancora tragicamente ...

Leggi Articolo »

Punta Sabbioni (Ve). Teatro dell’opprersso e Commercio equo: Unicomondo organizza un Laboratorio (iscrizione)

Un laboratorio di teatro dell’oppresso sui temi del commercio equo e solidale: è l’ultima, originale proposta formativa della cooperativa Unicomondo di Vicenza. Il teatro dell’oppresso è un metodo teatrale – elaborato negli anni ’60 dal regista brasiliano Augusto Boal – che utilizza il linguaggio teatrale, lo spazio estetico e le sue proprietà, per avviare processi collettivi di coscientizzazione e di ...

Leggi Articolo »

22.01.09 – Verona – Tiziano Scarpa presenta il romanzo «Stabat Mater»

Il Circolo dei Lettori di Verona e la Società Letteraria incontrano scrittori di rilevanza nazionale, giovani autori di successo e affermati giornalisti legati, per nascita o elezione, al territorio veneto. Fra gli scrittori, che converseranno con il pubblico e leggeranno brani dai loro recenti successi editoriali, Tiziano Scarpa, Marco Mancassola, Mattia Signorini, Donatello Bellomo, Mauro Giacomozzi, Ferruccio Pinotti e Vitaliano ...

Leggi Articolo »