Archivio appuntamenti

06.01.09 – Telepace – «Oltre i settemila»

Nella prima puntata del 2009, dal titolo «Oltre i Settemila», la rubrica «La voce delle donne» ospiterà la giovane alpinista Alice Allegrini, 22 anni, protagonista di una spedizione sul Barunze, nella catena dell’Himalaya. Nella sua testimonianza il racconto della preparazione, delle soddisfazioni e delle fatiche della spedizione. In onda martedì 6 gennaio alle 13.30 su Telepace.

Leggi Articolo »

09.01.09 – Telepace – «Oltre i settemila»

Nella prima puntata del 2009, dal titolo «Oltre i Settemila», la rubrica «La voce delle donne» ospiterà la giovane alpinista Alice Allegrini, 22 anni, protagonista di una spedizione sul Barunze, nella catena dell’Himalaya. Nella sua testimonianza il racconto della preparazione, delle soddisfazioni e delle fatiche della spedizione. In onda venerdì 9 gennaio alle 23.30 su Telepace.

Leggi Articolo »

10.01.09 – Telepace – «Oltre i settemila»

Nella prima puntata del 2009, dal titolo «Oltre i Settemila», la rubrica «La voce delle donne» ospiterà la giovane alpinista Alice Allegrini, 22 anni, protagonista di una spedizione sul Barunze, nella catena dell’Himalaya. Nella sua testimonianza il racconto della preparazione, delle soddisfazioni e delle fatiche della spedizione. In onda sabato 10 gennaio alle 21.30 su Telepace.

Leggi Articolo »

15.01.09 – Verona – Rassegna docu-film: «Parole sante» (2007) di Ascanio Celestini

«Tellurica. Movimenti sotterranei», prima rassegna di docu-film a giovedì alterni. I movimenti nei territori appaiono molte volte nascosti, quasi sotterranei per chi li guarda da lontano, ma se li si avvicina, si percepiscono le leggere scosse che provocano mentre accumulano energia. Quando quest’energia viene sprigionata, all’improvviso come un’onda sismica, i più se ne stupiscono; ma ci sono sempre macchine da ...

Leggi Articolo »

29.01.09 – Verona – Rassegna docu-film: «Biutiful cautri» (2007)

«Tellurica. Movimenti sotterranei», prima rassegna di docu-film a giovedì alterni. I movimenti nei territori appaiono molte volte nascosti, quasi sotterranei per chi li guarda da lontano, ma se li si avvicina, si percepiscono le leggere scosse che provocano mentre accumulano energia. Quando quest’energia viene sprigionata, all’improvviso come un’onda sismica, i più se ne stupiscono; ma ci sono sempre macchine da ...

Leggi Articolo »

12.02.09 – Verona – Rassegna docu-film: «Fratelli di Tav» (2008)

«Tellurica. Movimenti sotterranei», prima rassegna di docu-film a giovedì alterni. I movimenti nei territori appaiono molte volte nascosti, quasi sotterranei per chi li guarda da lontano, ma se li si avvicina, si percepiscono le leggere scosse che provocano mentre accumulano energia. Quando quest’energia viene sprigionata, all’improvviso come un’onda sismica, i più se ne stupiscono; ma ci sono sempre macchine da ...

Leggi Articolo »

26.02.09 – Verona – Rassegna docu-film: «La mal’ombra» (2007) di Andrea Segre

«Tellurica. Movimenti sotterranei», prima rassegna di docu-film a giovedì alterni. I movimenti nei territori appaiono molte volte nascosti, quasi sotterranei per chi li guarda da lontano, ma se li si avvicina, si percepiscono le leggere scosse che provocano mentre accumulano energia. Quando quest’energia viene sprigionata, all’improvviso come un’onda sismica, i più se ne stupiscono; ma ci sono sempre macchine da ...

Leggi Articolo »

13.03.09 – Verona – Rassegna docu-film. «Agua mi sangre» (2007) di Jaro Colajacomo

«Tellurica. Movimenti sotterranei», prima rassegna di docu-film a giovedì alterni. I movimenti nei territori appaiono molte volte nascosti, quasi sotterranei per chi li guarda da lontano, ma se li si avvicina, si percepiscono le leggere scosse che provocano mentre accumulano energia. Quando quest’energia viene sprigionata, all’improvviso come un’onda sismica, i più se ne stupiscono; ma ci sono sempre macchine da ...

Leggi Articolo »