Archivio appuntamenti

24.11.08 – Telepace – «I tempi dell’amore»

Si parlerà di un tema particolare nella prossima puntata della rubrica «La voce delle donne». L’argomento è quello dei metodi naturali, metodi utili per aiutare le coppie a distanziare la nascita dei figli in un’ottica antropologica che rispetta la natura della persona e dell’amore umano. Un aspetto meno conosciuto è che questi metodi sono risultati efficaci anche in alcuni casi ...

Leggi Articolo »

25.11.08 – Telepace – «I tempi dell’amore»

Si parlerà di un tema particolare nella prossima puntata della rubrica «La voce delle donne». L’argomento è quello dei metodi naturali, metodi utili per aiutare le coppie a distanziare la nascita dei figli in un’ottica antropologica che rispetta la natura della persona e dell’amore umano. Un aspetto meno conosciuto è che questi metodi sono risultati efficaci anche in alcuni casi ...

Leggi Articolo »

26.11.08 – Telepace – «I tempi dell’amore»

Si parlerà di un tema particolare nella prossima puntata della rubrica «La voce delle donne». L’argomento è quello dei metodi naturali, metodi utili per aiutare le coppie a distanziare la nascita dei figli in un’ottica antropologica che rispetta la natura della persona e dell’amore umano. Un aspetto meno conosciuto è che questi metodi sono risultati efficaci anche in alcuni casi ...

Leggi Articolo »

28.11.08 – Telepace – «I tempi dell’amore»

Si parlerà di un tema particolare nella prossima puntata della rubrica «La voce delle donne». L’argomento è quello dei metodi naturali, metodi utili per aiutare le coppie a distanziare la nascita dei figli in un’ottica antropologica che rispetta la natura della persona e dell’amore umano. Un aspetto meno conosciuto è che questi metodi sono risultati efficaci anche in alcuni casi ...

Leggi Articolo »

29.11.08 – Telepace – «I tempi dell’amore»

Si parlerà di un tema particolare nella prossima puntata della rubrica «La voce delle donne». L’argomento è quello dei metodi naturali, metodi utili per aiutare le coppie a distanziare la nascita dei figli in un’ottica antropologica che rispetta la natura della persona e dell’amore umano. Un aspetto meno conosciuto è che questi metodi sono risultati efficaci anche in alcuni casi ...

Leggi Articolo »

21.11.08 – Legnago (Vr) – L’alimentazione naturale come prevenzione e cura delle malattie degenerative

Venerdì 21 novembre alle ore 20,30 presso la Sala civica di Legnago, Via Matteotti, 4 è in programma un incontro con CLAUDIO STECCA, Nutrizionista naturopata, iridologo, riflessologo, digitopressione, terapeuta ortomolecolare, energetic cleaning: «L’ALIMENTAZIONE NATURALE COME PREVENZIONE E CURA DELLE MALATTIE DEGENERATIVE». Claudio Stecca deve la sua formazione base agli stage organizzati dall’Associazione Internazionale della medicina Ortomolecolare con diversi professionisti. Ha ...

Leggi Articolo »

28.11.08 – Trento – Incontro pubblico «Ma quale AIDS?»

Il Centro Trentino di Solidarietà in occasione della GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS vi invita all’incontro pubblico «MA QUALE AIDS?», in programma a Casa Lamar, Trento (Via Alto Adige 20), il 28 novembre 2008 alle ore 17,30. Moderatore: Diego Andreatta (Vita Trentina). Intervengono: Antonio Simula (direttore Casa Alloggio “Lamar”), Raffaele Lovaste (direttore Ser.T. di Trento) e P. Fabrizio Forti (direttore Mensa ...

Leggi Articolo »

19.11.08 – Trento – «Gli autonomi: Le storie, le lotte, le teorie»

Mercoledì 19 novembre alle ore 17.30 presso la libreria Einaudi, in Piazza della Mostra n. 8 a Trento, ci sarà la presentazione del progetto di ricerca storica edito in tre volumi da Derive Approdi: «Gli autonomi: Le storie, le lotte, le teorie». Interverranno: Sergio Bianchi, curatore dei tre libri; Ilaria Bussoni, curatrice della casa editrice.

Leggi Articolo »

18.11.08 – Trento – «L’informazione locale e l’esperienza di Questo Trentino»

«L’informazione locale e l’esperienza di Questo Trentino» è il tema dell’incontro in programma Martedì 18 novembre alle ore 21.00 al Centro sociale Bruno di Trento, via Dogana n. 1 (ex dogana – stazione Fs Trento/Malè). Dibattito con: Ettore Paris, direttore responsabile di Questo Trentino; Franco de Battaglia, editorialista del Trentino; Marco Niro, giornalista di Questo Trentino.

Leggi Articolo »