Nonostante l’esito della consultazione popolare del 5 ottobre 2008, quando decine di migliaia di vicentini hanno dichiarato la propria contrarietà alla nuova base militare al Dal Molin, gli statunitensi hanno fatto abbattere una palazzina all’interno dell’aeroporto. Hanno deciso di arrogarsi il diritto di calpestare la democrazia, senza ascoltare la voce degli abitanti della città del Palladio. Gli faremo sentire la ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
31.10.08 – Ronzone (Tn) – Conferenza «Alberi sacri, alberi profani»
Nell’ambito del ciclo di conferenze sul tema «Volti di Psiche» (Natura, Comunicazione, Mito, Sonoro, Maternità, Male, Malattia), Venerdì 31 ottobre alle ore 20.30 presso la Sala Conferenze del Municipio di Ronzone (Tn) avrà luogo la conferenza «Alberi sacri, alberi profani». Relatore: Francesco Decembrini, paesaggista. Entrata libera.
Leggi Articolo »06.11.08 – Tezze sul Brenta (Vi) – Assemblea pubblica sulla vicenda dei lavoratori deceduti della ditta «Tricom Galvanica»
É stata richiesta l’archiviazione del procedimento penale, promosso dai familiari di alcuni operai deceduti per cancro al polmone, per la causa di morte dei lavoratori della ditta «Tricom Galvanica» di Tezze sul Brenta, in corso presso il Tribunale di Bassano del Grappa (Vi). Per fare il punto della situazione e preparare la mobilitazione per il 21 novembre 2008 davanti al ...
Leggi Articolo »Dal 14.11.08 – Roma – Rassegna di Cinema Africano d’autore
La rassegna di film africani riprende il 14 novembre 2008 con tre brevi filmati, ma significativi, inizia la rassegna di film africani nella Sala delle Suore Guanelliane con ingresso da Piazza S. Pancrazio al n. 9, a Roma. Organizzata dai missionari comboniani, dal gruppo missionario della parrocchia di S. Pancrazio, con la collaborazione di Roma XVI con l’Africa, la rassegna ...
Leggi Articolo »05.11.08 – Trento – «Maledetta la guerra!»
Mercoledì 5 novembre, ore 17.30: Trento, Centro Bernardo Clesio, via Barbacovi 4: «Maledetta la guerra!», monologo sulla Grande Guerra di e con Alfonso Masi, autore e interprete teatrale.
Leggi Articolo »06.11.08 – Trento – Cara Valeria. Lettere sulla fede
Giovedì 6 novembre, ore 18.00: Trento, Aula magna libreria Áncora, via Santa Croce 35: «Cara Valeria. Lettere sulla fede», di Piergiorgio Cattani. Incontro con l’Autore. Con Nadia Scappini Reina e Alessandro Martinelli.
Leggi Articolo »12.11.08 – Trento – Franz Jägerstätter. Di fronte alla violenza l’imperativo della coscienza cristiana
Mercoledì 12 novembre, ore 17.30: Trento, Centro Bernardo Clesio, via Barbacovi 4: «Franz Jägerstätter. Di fronte alla violenza l’imperativo della coscienza cristiana». Incontro con Giampiero Girardi, curatore e promotore dell’edizione italiana di opere su Jägerstätter.
Leggi Articolo »19.11.08 – Trento – La memoria della Grande Guerra passa dal museo. E lì si ferma?
Mercoledì 19 novembre, ore 17.30: Trento, Centro Bernardo Clesio, via Barbacovi 4: «La memoria della Grande Guerra passa dal museo. E lì si ferma?». Incontro con Camillo Zadra, direttore del Museo storico della guerra di Rovereto.
Leggi Articolo »27.11.08 – Arco (Tn) – Incontro con Paolo Ricca, teologo valdese
Giovedì 27 novembre, ore 20.30: Arco, Oratorio Parrocchiale, via della Cinta: «Diversità di culto. “La mia, la tua, le nostre Chiese a confronto”». A cura della parrocchia di Arco. Con Paolo Ricca, teologo valdese, già decano della Facoltà Valdese di Roma.
Leggi Articolo »06.11.08 – Verona – La natura in movimento. Uomo, natura e tecnica del XXI secolo
Il rapporto tra natura e letteratura chiude il percorso “La natura in movimento. Uomo, natura e tecnica del XXI secolo” curato dalla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Il tema “I classici al servizio della natura” sarà affrontato da Nuccio Ordine, ordinario di Letteratura italiana dell’Università della Calabria, giovedì 6 novembre alle 18 nella sala conferenze della fondazione scaligera in ...
Leggi Articolo »