Domenica 26 Ottobre escursione sul sentiero del «Vu», dal Brenta all’Altopiano di Asiago. Siamo nei luoghi del film di E. Olmi «I recuperanti». La durezza del vivere nel dopoguerra induce Albino Celi detto il ‘vu’ a recuperare i residui metallici inesplosi, per continuare a vivere fra le sue montagne che non vuole abbandonare. I suoi luoghi sono da Valstagna a ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
30.10.08 – Bologna – Il network dei sentieri in Emilia Romagna
La regione Emilia-Romagna il 30 ottobre alle ore 10 organizza un convegno a Bologna (Viale Silvani, 6) per presentare il network dei sentieri in Emilia Romagna, una forma di promozione dell’escursionismo che si avvale di supporti tecnologici: il sito web http://sentieriweb.regione.emilia-romagna.it e alcuni DVD, tra i quali viene presentato in anteprima quello che consente di navigare sui sentieri in 3D, ...
Leggi Articolo »15.10.08 – Verona – Presentazione dell’antologia del «Giornalino della Domenica»
Mercoledì 15 ottobre alle ore 17,30 in Via San Francesco 20, presso la Biblioteca universitaria Frinzi si terrà la presentazione dell’antologia del «Giornalino della Domenica». Interverranno: Mario Allegri (docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea, Università di Verona), Silvia Blezza Picherle (docente di Letteratura per l’infanzia-Pedagogia della lettura, Università di Verona), Margherita Forestan (consulente editoriale) presentano il volume curato da ...
Leggi Articolo »31.10-02.11.08 – Matera – «Non solo sassi», a sostegno della bottega del commercio equo e solidale
Siete tutti invitati alla “Prima” di «NON SOLO SASSI : IL VAGABONDO a MATERA», a SOSTEGNO alla BOTTEGA DEL COMMERCIO EQUO e SOLIDALE , dal 31 Ottobre al 2 Novembre a Matera. L’associazione «il Vagabondo» inizia le sue attività di viaggio a Matera, grazie alla costituzione di una comunità locale, punto di riferimento per le scelte e le attività in ...
Leggi Articolo »Fino al 18.10.08 – Levico Terme (Tn) – «Il Gioco degli Specchi 2008: Libri e Film»
Fino a sabato 18 ottobre 2008 a Levico Terme, presso la Biblioteca Comunale: «Il Gioco degli Specchi 2008: Libri e Film». A.T.A.S. Cultura e Il Gioco degi Specchi invitano alla mostra itinerante ‘Libri e Film’. La mostra propone testi bilingui per bambini e ragazzi, testi di narrativa per adulti di scrittori migranti, sia emigrati italiani sia immigrati, in Italia o ...
Leggi Articolo »21.10.08 – Roma – Nuove emergenze, priorità di azione e responsabilità collettive nella lotta allo sfruttamento sessuale dei bambini e degli adolescen
Il 21 ottobre si terrà il Seminario di studi “Verso il III Congresso mondiale sullo sfruttamento sessuale dei bambini e degli adolescenti – Nuove emergenze, priorità di azione e responsabilità collettive nella lotta allo sfruttamento sessuale dei bambini e degli adolescenti.” Il seminario, organizzato da UNICEF Italia e da ECPAT Italia, si inserisce nel quadro delle iniziative in corso a ...
Leggi Articolo »14-17.10.08 – Venezia – Agenti di credito e microfinanza
Dal 14 al 17 ottobre prossimi, presso l’Isola della Certosa (Venezia), si terrà il primo seminario di formazione per “Agenti di credito e microfinanza”. Il corso è organizzato dalla Rete Italiana di Microfinanza RITMI in collaborazione con la Rete Europea di Microfinanza EMN, ed è promosso con i fondi del Progress Project – Programma della Comunità Europea per l’Occupazione e ...
Leggi Articolo »Trento. «Fa’ la cosa giusta!» cerca volontari e letti
Torna dal 31 ottobre al 2 novembre la fiera del consumo critico “Fa’ la cosa Giusta! Trento” e anche quest’anno c’è bisogno di aiuto. Se hai almeno una mezza giornata libera da dedicare alla fiera, puoi diventare uno dei preziosi collaboratori che permettono a questa manifestazione di esistere. Le attività da fare sono le più varie, e i volontari degli ...
Leggi Articolo »18-19.10.08 – Trento – Corso «I linguaggi dell’avventura»
UISP del Trentino in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato e La Compagnia del Rubattino organizza il corso “I linguaggi dell’avventura” che si terrà sabato 18 e domenica 19 ottobre 2008. Il corso è rivolto a persone intenzionate ad impegnare parte del proprio tempo misurandosi con la realtà del mondo della comunicazione, tenendo in particolare conto le specificità del mondo ...
Leggi Articolo »12.10.08 – Cles (Tn) – «Dal Trentino al mondo: idee e pratiche per un’altra cooperazione internazionale»
Domenica 12 ottobre alle ore 11.00 a Cles (Tn), in via Marconi, Oratorio della Parrocchia: «Dal Trentino al mondo: idee e pratiche per un’altra cooperazione internazionale». In occasione della prossima uscita del libro ‘Darsi il tempo’ edito da Editrice Missionaria Italiana, incontro con Mauro Cereghini e Michele Nardelli. La cooperazione internazionale allo sviluppo fu una grande novità. Guerre, povertà, catastrofi ...
Leggi Articolo »