L’Osservatorio sul Volontariato, in collaborazione con il Csv di Brescia, ha emanato un bando per 2 tesi di laurea sul tema del volontariato. Possono partecipare laureandi di corsi specialistici e dottorandi (massimo 35 anni) di tutte le università italiane. Il termine ultimo è fissato per il 31 luglio 2009. Tempi e modalità di iscrizion! e sono indicati nel bando. Info: ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Opportunità. Volontariato a lungo termine
A partire da ottobre ci sono tante nuove proposte per chi vuole partire per un’esperienza di volontariato a lungo termine, anche nell’ambito del Servizio Volontario Europeo sostenuto dall’Unione Europea con il Programma “Gioventù in Azione”. Le branche di Spagna, Paesi Bassi, Scozia, Finlandia, Svizzera, Francia, Ungheria e Polonia del Servizio Civile Internazionale cercano volontari EVS e LTV per diversi progetti ...
Leggi Articolo »Tre settimane in Francia col Servizio Volontario Europeo
L’associazione “Servizio Civile Internazionale” della Francia del Nord (Lille) cerca con estrema urgenza dei volontari da impegnare in piccoli progetti della durata di tre settimane. Il primo gruppo dovrebbe lavorare dal 13 ottobre al 2 novembre e il secondo gruppo dal 3 al 23 novembre. Info: Centro Servizio Volontariato Rovigo, v.le Trieste, 23 – Rovigo tel 0425 29637 E-mail: [email protected]
Leggi Articolo »10-12.11.08 – Terni – Biennale incontro di tutte le associazioni europee di solidarietà con Cuba
A Terni dal 10 al 12 novembre la solidarietà europea con Cuba riunita a convegno. Dal 10 al 12 novembre a Terni, organizzato dalla Associazione nazionale di Amicizia Italia-Cuba, si tiene il biennale incontro di tutte le associazioni europee di solidarietà con Cuba. Ad oggi sono già oltre 25 le associazioni provenienti da tutta Europa che dibatteranno di politiche di ...
Leggi Articolo »14.10.08 – Verona – Incontro con gli autori: «Perdonare, le tragedie mancate»
Una riflessione sul valore del perdono insieme ad Adriana Cavarero, Olivia Guaraldo e a una delle curatrici del libro, Judith Kasper, martedì 14 ottobre alle 18 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini, in via S.Maria in Organo, 4 a Verona Un dibattito sul perdono, dal punto di vista della filosofia, della letteratura, dell’arte e della drammaturgia. Scivolando nel ...
Leggi Articolo »17.10.08 – Verona – A Teatro per raccogliere fondi per il progetto «Burundi, più bambine a scuola»
Il Comitato per le pari opportunità dell’Università di Verona vi invita allo spettacolo «Beghe, basi e baccalà», commedia brillante in dialetto veronese messa in scena dal «Teatro dell’attorchio», in programma al Teatro Camploy di Verona venerdi 17 ottobre alle ore 21. Iniziativa finalizzata a raccogliere fondi per il progetto «Burundi, più bambine a scuola». Per informazioni e donazioni: e.mail: [email protected]
Leggi Articolo »15.11.08 – Martina Franca (Ta) – Esortazione forte alla Pace e alla Carità
Sabato 15 novembre 2008, presso la Basilica Collegiata di San Martino di Martina Franca, dalle ore 19,30 alle 21,30, si svolgerà un convegno sui temi della Pace e della Carità. Il convegno è organizzato dalla Basilica di San Martino, monumento Unesco messaggero di una cultura di Pace. Introdurrà e concluderà il convegno monsignor Franco Semeraro, rettore della Basilica di San ...
Leggi Articolo »XV Concorso internazionale di illustrazione
L’Associazione Culturale N. Teatrio di Venezia, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Città di Chioggia, bandisce per il 2009 tre concorsi internazionali, intesi a promuovere in sedi nazionali ed estere i nuovi talenti nel settore dell’illustrazione: Palla Avvelenata, Progetto Libro, Scorci e Vedute di Chioggia. I concorsi sono riservati agli illustratori non ancora conosciuti al vasto pubblico. La quota ...
Leggi Articolo »06-08.12.08 – Frascati (Roma) – «Camp Giovani» con le ragazze e i ragazzi delle Comunità Cristiane di Base Italiane
«CAMP GIOVANI» con le ragazze e i ragazzi delle Comunità Cristiane di Base Italiane. Tema: «LA ZONA GRIGIA. L’indifferenza di fronte alle discriminazioni tra attualità e memoria». L’idea, in origine, è nata da una parte del libro di Rossana Rossanda «La ragazza del secolo scorso», ma si è in seguito evoluta (e non ha ancora smesso di farlo…). Come spesso ...
Leggi Articolo »19.10.08 – Quinzano (Vr) – Incontro del «Gruppo veronesi di lettura popolare della Bibbia»
I GRUPPI VERONESI DI LETTURA POPOLARE DELLA BIBBIA propongono un momento di condivisione e relazione nell’incontro di apertura della loro attività annuale, domenica 19 Ottobre 2008 alle ore 15.00 presso l’Eremo di San Rocchetto a Quinzano (Vr). In programma: ore 15.30 inizio dell’incontro; ore 17.00 merenda condivisa; ore 18.00 chiusura dell’incontro. Per chi lo desidera, precedentemente, alle 11.30 ci sarà ...
Leggi Articolo »