Archivio appuntamenti

03.10.08 – Casier (Tv) – La casa sull’albero – Un’ascuola di lettura

Venerdì 3 ottobre alle 20,30 presso la Biblioteca di Casier (Tv) lezione di inizio anno scolastico: ospite Sergio Dogliani, ideatore dei rivoluzionari Idea Store londinesi. Viene riproposto anche quest’anno il progetto di formazione “La casa sull’albero – Un’ascuola di lettura”, che, realizzato con il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Treviso e del Polo Biblomarca, coinvolge 13 biblioteche trevigiane ...

Leggi Articolo »

04.10.08 – Schio (Vi) – «Il ciclo sgonfiato. Riflessione aperta sulla situazione politica italiana dopo le elezioni del 13-14 aprile 2008»

Sabato 4 ottobre 2008 alle ore 15 presso il Centro culturale e di documentazione «Bertolt Brecht» (Piazzetta San Gaetano 1) di Schio (Vi) si terrà la presentazione de «Il ciclo sgonfiato. Riflessione aperta sulla situazione politica italiana dopo le elezioni del 13-14 aprile 2008» (agosto 2008, 70 pagg, formato A4). Indice: Introduzione. Premessa storica e politica. Dalla “democrazia progressiva” al ...

Leggi Articolo »

San Bonifacio (Vr). Corso di sensibilizzazione in psicomotricità «Uno sguardo sul bambino»

Associazione «La casa dei bambini» (Centro di Ricerca in Psicomotricità) di San Bonifacio organizza il Corso di sensibilizzazione in psicomotricità «Uno sguardo sul bambino» (II° edizione), il 27 ottobre, 3, 10, 17 novembre 2008, dalle ore 16.30 alle 19.30 presso la Sala Civica «Barbarani» (Via Marconi) a San Bonifacio. «Lasciate tranquilli quelli che crescono! Fate posto perché vivano! Non gli ...

Leggi Articolo »

03.10.08 – Bolzano – Johan Galtung presenta il suo libro «La trasformazione dei conflitti con mezzi pacifici»

Venerdì 3 ottobre alle ore 17.30 nella sala della Formazione Professionale in lingua italiana, in Via S. Geltrude 3 a Bolzano, interverrà Johan Galtung, che presenterà il suo libro «La trasformazione dei conflitti con mezzi pacifici», un manuale per gli operatori. Galtung è invitato dall’Associazione dei mediatori interculturali di Bolzano «Porte Aperte», con il sostegno della Formazione Professionale in lingua ...

Leggi Articolo »

Verona. Concorso «Il miracolo dell’Amore. L’esperienza del prendersi cura di sé, degli altri, dell’ambiente. La sfida del terzo millennio»

La FEVOSS O.n.l.u.s. (Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario) ha indetto un Concorso per studenti delle Scuole Medie Inferiori e Superiori della provincia di Verona: «Il miracolo dell’Amore. L’esperienza del prendersi cura di sé, degli altri, dell’ambiente. La sfida del terzo millennio». Il concorso è articolato nelle seguenti sezioni: A – PITTURA – SCULTURA B – FOTOGRAFIA – GRAFICA ...

Leggi Articolo »

Web. Appello per una informazione libera

«Cari amici e amiche di un’Italia che non si arrende. Lo sfacelo della situazione e della classe politica e una vera e propria emergenza democratica impongono di rompere indugi e timidezze, divisioni e recriminazioni. Dobbiamo, in primo luogo, difenderci. E possiamo contrattaccare. Per farlo è ormai indispensabile dotarci di strumenti di comunicazione di massa che realizzino un’informazione democratica e che ...

Leggi Articolo »

Togo. Associazione ASFDH cerca partner

L’associazione ASFDH (Action Sans Frontière pour le Développement Humain) ha lo scopo di contribuire a ridurre la povertà in Togo. Ci sono membri che hanno studiato un po’ la lingua italiana così ora sono pronti ad accogliere da loro giovani che vogliano andare lì per le vacanze per scambiare con i giovani togolesi idee soprattutto sulla gestione dell’ambiente nel processo ...

Leggi Articolo »

Trento. Immigrazione e fenomeno immigratorio in Trentino

Dal primo ottobre sono aperte le iscrizioni al corso “Immigrazione e fenomeno immigratorio in Trentino”, organizzato da Villa S. Ignazio Cooperativa Sociale – Onlus in partenariato con l’Associazione Centro Astalli Trento – Onlus e Samuele Società Cooperativa Sociale; con l’approvazione scientifica dell’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione. Il corso, che si terrà il venerdì pomeriggio e sabato mattina dal 21 novembre 2008 ...

Leggi Articolo »

Trento. «Costruire Autonomia», al Centro sociale Bruno

Il Centro Sociale Bruno invita a tre incontri per riflettere sul significato della parola Autonomia. Il primo, che si terrà domenica 28 settembre 2008, tratterà di Ambiente e devastazione. Domenica 05 ottobre 2008 si parlerà di Nuove pratiche di partecipazione (http://www.globalproject.info/art-16894.html) e domenica 19 ottobre 2008 di Comunità autonome e patti territoriali (http://www.globalproject.info/art-16895.html). Info ed iscrizioni: 328.9173733 o [email protected]

Leggi Articolo »