Sabato 27 settembre alle 20,45 presso il Teatro Centrale si terrà l’inaugurazione del 54° anno sociale del Circolo Culturale Cinematografico, con la proiezione gratuita del film, Orso d’Oro al Festival di Berlino 2008, «TROPA DE ELITE» di Josè Padilha. La manifestazione è patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Bonifacio.
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
27.09.08 – San Bonifacio (Vr) – 5° anno di attività del Coro ‘900
Sabato 27 settembre alle 20,45 presso la Chiesa San Giovanni Bosco di San Bonifacio si terrà un Concerto per il 5° anno di attività del Coro ‘900. La manifestazione è patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Bonifacio.
Leggi Articolo »28.09.08 – San Bonifacio (Vr) – 24° Premio Internazionale di Poesia «Simone Lorici»
Domenica 28 settembre alle ore 10,00 presso l’Abbazia di Villanova: premiazione del 24° Premio Internazionale di Poesia «Simone Lorici» Città di San Bonifacio. La manifestazione è patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Bonifacio.
Leggi Articolo »28.09.08 – San Bonifacio (Vr) – Festa delle Associazioni
Domenica 28 settembre dalle ore 10,00 nella centrale Piazza delle Costituzione di San Bonifacio è in programma la «FESTA DELLE ASSOCIAZIONI». La manifestazione è patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Bonifacio.
Leggi Articolo »Verona. Corone del Rosario solidali
La Casa d’Accoglienza «Il Samaritano», struttura diocesana per persone senza dimora, ha avviato un’iniziativa di occupazione del tempo libero dei suoi ospiti: la realizzazione di corone del Rosario con materiali (grani, croce d’ulivo e filo) provenienti dalla Terra Santa. L’iniziativa tende a dare agli ospiti un segno di prossimità anche attraverso il lavoro manuale che produce “ricchezza” in ambito di ...
Leggi Articolo »26.09.08 – Campedello (Vi) – Più informazione, meno discriminazione
Domande, pregiudizi, metodi di prevenzione: venerdì 26 settembre a Campedello (Vicenza) in un convegno i risultati del progetto “Più informazione, meno discriminazione” delle associazioni Di.A.Psi.Gra., Diakonia e del Coordinamento Vicentino dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto per la Salute Mentale. Ce cos’è la malattia mentale? Come si cura? Si può guarire completamente? O è sempre possibile una ricaduta nel corso ...
Leggi Articolo »26.09.08 – Mogliano Veneto (TV) – Diritto all’acqua e alla vita: un diritto negato?
Il Centro Internazionale Civiltà dell’Acqua ha il piacere di invitarvi venerdì 26 settembre 2008 alla tavola rotonda: «Diritto all’acqua e alla vita: un diritto negato?» che si terrà alle ore 17.30 presso la sede del Centro Internazionale Civiltà dell’Acqua, situata presso il Parco Stucky Longobardi di Mogliano Veneto (TV), via Berchet 3. L’iniziativa si svolge nell’ambito della “Carovana Della Pace ...
Leggi Articolo »25.10.08 – Sprea (Vr) – «Funghi e Castagne, odori del bosco»
Sprea, piccola località a 870 metri d’altezza in alta Val d’Illasi, nella Lessinia Orientale Veronese, luogo ancora intatto offre la possibilità di un’esperienza unica nella provincia che permetterà di gustare una cucina salutare ma sfiziosa che valorizza frutti e prodotti tipici della Lessinia. Ecco quindi che a partire da fine Settembre gli orti della zona offrono verdure dai sapori d’un ...
Leggi Articolo »12.10.08 – Sprea (Vr) – «Festa dei frutti d’autunno»
Sprea, piccola località a 870 metri d’altezza in alta Val d’Illasi, nella Lessinia Orientale Veronese, luogo ancora intatto offre la possibilità di un’esperienza unica nella provincia che permetterà di gustare una cucina salutare ma sfiziosa che valorizza frutti e prodotti tipici della Lessinia. Ecco quindi che a partire da fine Settembre gli orti della zona offrono verdure dai sapori d’un ...
Leggi Articolo »04.10.08 – Sprea (Vr) – «Zucche, patate e rape di Sprea»
Sprea, piccola località a 870 metri d’altezza in alta Val d’Illasi, nella Lessinia Orientale Veronese, luogo ancora intatto offre la possibilità di un’esperienza unica nella provincia che permetterà di gustare una cucina salutare ma sfiziosa che valorizza frutti e prodotti tipici della Lessinia. Ecco quindi che a partire da fine Settembre gli orti della zona offrono verdure dai sapori d’un ...
Leggi Articolo »