Archivio appuntamenti

26.09.08 – Trento – Imparare Italiano attraverso il Teatro

La Scena Strana-ieri. Laboratorio Teatrale per Principianti. Imparare Italiano attraverso il Teatro. L’Associazione «Bruno Munoz» Cittadini del Mondo e Centro Astalli propongono a partire da venerdi 26 settembre 2008 un laboratorio teatrale per integrare, far interagire diverse culture e imparare l’Italiano attraverso il magico mondo del Teatro. Per giovani stranieri e non stranieri che vogliono conoscere storie, esperienze di vita, ...

Leggi Articolo »

Trento. Conoscere la cultura Sinta e Rom

A.I.Z.O. (Associazione Italiana Zingari Oggi) propone dei percorsi per la conoscenza della cultura del popolo sinto e rom. Ciascuna proposta rappresenta un’opportunità, offerta a ragazzi e ragazze, per guadagnare una reale informazione rispetto agli usi, ai costumi, alle tradizioni, agli stili di vita di questa popolazione, mettendo a nudo eventuali pregiudizi e stereotipi ad essa legati. A.I.Z.O. organizza questi incontri ...

Leggi Articolo »

Fino al 21.09.08 – Trento – «Storie e racconti di ieri e di oggi. Incontri tra viaggiatori viaggianti»

A Trento, Canova, via Avisio 2, Casetta: «Storie e racconti di ieri e di oggi. Incontri tra viaggiatori viaggianti». La Cooperativa Arianna, la Circoscrizione di Gardolo Commissione Smile, l’Assessorato delle Politiche Sociali, il Polo Sociale di Gardolo e Meano e il Comune di Trento organizzano una settimana di attività ed incontri sulla tematica del viaggio. Per tuttal settimana di festa ...

Leggi Articolo »

18.09.08 – Merano (Bz) – «Passi di Pace. Prima Marcia-Meditazione interreligiosa per il dialogo e contro il razzismo»

Giovedì 18 settembre alle ore 19.30 a Merano, Piazza del Grano: «Passi di Pace. Prima Marcia-Meditazione interreligiosa per il dialogo e contro il razzismo». Il Giardino delle Religioni invita tutti alla Prima Marcia-Meditazione interreligiosa per il dialogo e contro il razzismo che si terrà a Merano, forse unica realtà della provincia di Bolzano che ospita i luoghi di culto di ...

Leggi Articolo »

18.09.08 – Trento – «Ipotesi di futuro»

Giovedì 18 settembre alle ore 20.30 Trento, Canova, via Avisio 2, Casetta: «Ipotesi di futuro». All’intero della rassegna ‘Storie e racconti di ieri e di oggi. Incontri tra viaggiatori viaggianti’, la Cooperativa Arianna, la Circoscrizione di Gardolo Commissione Smile, l’Assessorato delle Politiche Sociali, il Polo Sociale di Gardolo e Meano e il Comune di Trento invitano ad una conversazione serale ...

Leggi Articolo »

18.09.08 – Trento – Michel Sabbah presenta «Voce che grida dal deserto»

Giovedì 18 settembre alle ore 20.30 a Trento, in Via Oss Mazzurana, Teatro Sociale: «Voce che grida dal deserto», presentazione del libro con la presenza dell’autore, Michel Sabbah, vescovo cattolico palestinese, di cittadinanza israeliana. Il testo raccoglie riflessioni sulla pace in Terra santa, che spaziano dall’analisi della situazione politica e sociale in Israele e Palestina, a quella interreligiosa ed ecumenica. ...

Leggi Articolo »

19.09.08 – Trento – «In cammino tra le religioni»

Venerdì 19 settembre alle ore 20.30 a Trento, Canova, via Avisio 2, Casetta: «In cammino tra le religioni». All’intero della rassegna ‘Storie e racconti di ieri e di oggi. Incontri tra viaggiatori viaggianti’, la Cooperativa Arianna, la Circoscrizione di Gardolo Commissione Smile, l’Assessorato delle Politiche Sociali, il Polo Sociale di Gardolo e Meano e il Comune di Trento invitano ad ...

Leggi Articolo »

20.09.08 – Trento – «Volti di Donne»

Sabato 20 settembre alle ore 14.30 a Trento, Canova, via Avisio 2, Casetta: «Volti di Donne». All’intero della rassegna ‘Storie e racconti di ieri e di oggi. Incontri tra viaggiatori viaggianti’, la Cooperativa Arianna, la Circoscrizione di Gardolo Commissione Smile, l’Assessorato delle Politiche Sociali, il Polo Sociale di Gardolo e Meano e il Comune di Trento invitano ad un pomeriggio ...

Leggi Articolo »

20.09.08 – Trento – «Famiglie oggi: fra isolamento ed accoglienza»

Sabato 20 settembre alle ore 17.30 a Trento, in via Fermi, Campo A.N.A.: «Famiglie oggi: fra isolamento ed accoglienza». All’interno della Festa Oltrefersina insieme, il Polo Sociale Oltrefersina-Mattarello e lo Sportello Accoglienza-Servizio Attività Sociali – Comune di Trento organizzano una tavola rotonda per per riscoprire il tema dell’accoglienza familiare come una delle vie per vivere meglio le sfide dell’attuale società. ...

Leggi Articolo »