Archivio appuntamenti

22-27.07.08 – Verona – Teatro: «Ad opera d’arte»

La FONDAZIONE AIDA/Teatro Stabile di Innovazione per ragazzi e giovani, presenta per «AD OPERA D’ARTE», rassegna teatrale per bambini e famiglie, i seguenti spettacoli in programma dal 22 al 27 luglio 2008. Programma mar. 22 luglio h 21: per la rassegna C’era una volta FONDAZIONE AIDA AVENIDA IMMAGINARIA Campetto Parrocchia Madonna della Salute (via Mantovana 149) a Madonna di Dossobuono ...

Leggi Articolo »

26.07.08 – Verona – «Peter Pink», all’Isola che non c’era

Sabato 26 luglio 08: «PETER PINK», aperitivo con cena, musica e proiezioni presso “L’isola che non c’era” entrata pista pattinaggio adiacente piscine comunali in Circovallazione Colonnello Galliano – Verona dalle ore 19.00. Dopo cena proiezione del film “The Rocky Horror Picture Show” 1973 regia di Jim Sharman. Un film considerato fuori dagli schemi per l’esplicita trattazione di tematiche sessuali. I ...

Leggi Articolo »

20-26.07.08 – Verona – Teatro: «Italiani, che commedia!»

Il Teatro Impiria ripropongono una nuova esilarante commedia, per la regia di Andrea Castelletti: «ITALIANI, CHE COMMEDIA!», dal libro di Tim Parks, adattamento originale di David Conati. Da DOMENICA 20 a SABATO 26 LUGLIO, ore 21.30 presso l’ARSENALE DI VERONA, nell’ambito del Festival del Teatro di Verona (www.festivalteatroverona.net) “Con garbo, amore e ineffabile humor britannico Tim Parks ci pone tutti ...

Leggi Articolo »

02-03.08.08 – Salzano (Ve) – «FILI», Filanda Idee Lavoro Identità

E la periferia si riscopre sorgente di vite, intrecci, possibilità, protagonista di nuove geografie che si creano e si trasformano continuamente. Mentre le distanze si annullano, lo spazio assume nuovo valore. Dentro il progetto FILI – Filanda, Idee, Lavoro, Identità – la periferia è luogo e senso, prospettiva sulle cose e sull’immateriale. La Filanda Romanin-Jacur, custode di storia e storie ...

Leggi Articolo »

Stage con l’Onu e oltre

L’ufficio delle Nazioni Unite di Roma informa di aver iniziato la raccolta delle candidature per due programmi rivolti a giovani laureati interessati a svolgere una esperienza di un anno nel campo della cooperazione internazionale in paesi in via di sviluppo. Uno è il Fellowship Programme, che mette a disposizione 40 posti per un anno. Scopi del Programma sono sia migliorare ...

Leggi Articolo »

Stage presso la Commissione Europea

Scade il 1° settembre 2008 il termine per candidarsi a fare uno stage presso la Commissione Europea, con inizio a marzo 2009. Si tratta di stage retribuiti di 5 mesi, che permettono di conoscere dall’interno il funzionamento della Commissione e di mettere in pratica le conoscenze acquisite nel corso degli studi. Requisiti: laurea, conoscenza di almeno due lingue tra inglese, ...

Leggi Articolo »

Corte Europea. Reclutamento di segretari di madrelingua italiana

La Corte Europea per i Diritti dell’Uomo di Strasburgo ha indetto un concorso per il reclutamento di segretari di madrelingua italiana e con ottima conoscenza delle lingue inglese e/o francese. Altri requisiti: – diploma che prepara alle funzioni di segretariato; – due anni d’esperienza come segretariato; – buone conoscenze informatiche; – capacità di pianificazione, organizzazione del lavoro e iniziativa; – ...

Leggi Articolo »

Giovani. Brevi soggiorni internazionali

Gli instancabili responsabili dell’associazione Arcistrauss (www.arcistrauss.it) di Mussomeli (CL) hanno ancora numerose proposte per brevi soggiorni internazionali quasi completamente gratuiti, dato che la quota di partecipazione varia da € 85 a 110 e il vitto, l’alloggio e il 70% delle spese di viaggio sono a carico dell’organizzazione ospitante. Si tratta di scambi culturali, corsi e seminari che durano poco più ...

Leggi Articolo »

Padova. Corso di laurea in Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education

L’Università degli Studi di Padova attiverà una nuova laurea per la specializzazione educativa degli esperti di informazione e comunicazione che prenderà il nome di Laurea in “TEORIE E METODOLOGIE DELL’E-LEARNING E DELLA MEDIA EDUCATION”. Questo corso di Laurea, primo ad essere attivato in Italia, è stato istituito per adeguare la formazione dei giovani laureati in Scienze dell’Educazione, in Scienze della ...

Leggi Articolo »