Archivio appuntamenti

16.06.08 – Verona – Un palco all’Opera: Rigoletto

Riscoprire il valore della tradizione lirica areniana. Questo lo scopo di «Un palco all’Opera», importante rassegna lirica su supporti che inizierà lunedì 16 giugno alle 16,30 presso il centro Fevoss di Santa Toscana, Verona, con «Rigoletto», l’opera in tre atti di Giuseppe Verdi. Tutti i cittadini sono invitati.

Leggi Articolo »

17.06.08 – Verona – «Aria viva» di Giuseppe Burato

Martedì 17 giugno alle 16,30 presso il centro Fevoss di Santa Toscana, con «Aria viva» di Giuseppe Burato, scrittore veronese, partiranno gli appuntamenti dal titolo «Aperitivo con l’autore». Durante gli incontri gli ospiti potranno ascoltare brani di letteratura direttamente dalla voce dell’autore. Tutti i cittadini sono invitati.

Leggi Articolo »

18.06.08 – Verona – Film «Una storia vera»

Proseguono anche gli incontri con il cinema d’autore. Mercoledì 18 giugno alle 21 nella sala multimediale del centro Fevoss Santa Toscana, verrà proiettato «Una storia vera», film del 1999 diretto da David Lynch. La pellicola racconta il lungo e straordinario viaggio di un anziano contadino che pur di raggiunge il fratello colto da infarto decide di affidarsi, come unico mezzo ...

Leggi Articolo »

Verona. Servizio Civile Nazionale alla Fevoss

Servizio Civile Nazionale alla Fevoss di Verona: i termini per la presentazione delle candidature scadono lunedì 7 luglio 2008 alle 14. Anche per l’anno 2008-2009 la Fevoss cerca 4 volontari in Servizio Civile Nazionale da impiegare nel nuovo progetto “L’arte del servizio di cura alla persona”. Si ricorda che il Servizio Civile Nazionale è rivolto a tutti i giovani dai ...

Leggi Articolo »

17.06.08 – Mestre (Ve) – «Hannah Arendt – La banalità del male»

Martedì 17 giugno alle ore 18 al Centro Culturale CittAperta, in via col Moschin 20 Mestre (angolo via Felisati a 300 m dalla stazione Fs): «HANNAH ARENDT – La banalità del male» presentato dalla dott.ssa Sandra Rossetti, Università di Ferrara, conclude il ciclo di incontri «Donne e Nonviolenza» organizzato da Movimento Nonviolento e Ecoistituto del Veneto. Nello scritto «Sulla rivoluzione» ...

Leggi Articolo »

16.06.08 – Trento – La nuova architettura nel tessuto storico: sostituire o conservare?

Lunedì 16 giugno alle ore 17.00 a Trento, via Roma 55, Biblioteca comunale, Sala degli Affreschi: «La nuova architettura nel tessuto storico: sostituire o conservare?». Ultimo appuntamento con ‘Tre lunedì con CasaCittà: laboratorio urbano di Trento. Incontri sulle trasformazioni urbane nella nostra città’ sulla vicenda del nuovo Polo giudiziario di Trento, che per la sua costruzione, prevede la demolizione di ...

Leggi Articolo »

16.06.08 – Rovereto (Tn) – In difesa dei diritti 2008

Lunedì 16 giugno alle ore 20.45 a Rovereto, via Vicenza 5, Sala video del Centro di educazione alla Pace: «Videoforum ‘In difesa dei diritti 2008’. Popolo Saharawi (Marocco)». Progetto Colomba, Associazione Amici di Religion Today, Mi Gente, Pace per Gerusalemme e Tempora con il sostegno del Comitato delle Ass. per la Pace e i Diritti Umani di Rovereto, nel 60° ...

Leggi Articolo »

20.06.08 – Trento – Oltre gli sbarchi. Il lungo viaggio dei rifugiati

Venerdì 20 giugno alle ore 17.00 a Trento, Palazzo della Regione, Sala Rosa: «Oltre gli sbarchi. Il lungo viaggio dei rifugiati». Il Centro Astalli invita alla conferenza dal titolo “Oltre gli sbarchi; il lungo viaggio dei rifugiati”. Oltre al presidente del Centro Astalli, Guido Giovannardi, che opererà da moderatore, interverranno la dott.ssa Claudia Pretto, dottoranda presso l’Università di Bari ed ...

Leggi Articolo »

20.06.08 – Sanzeno (Tn) – «Etica e Giornalismo»

Venerdì 20 giugno alle ore 20.30 a Sanzeno, Casa De Gentili: «Etica e Giornalismo». L’Associazione Musei di Ronzone e l’Assessorato alla cultura del Comune di Sanzeno e il Comune di Ronzone, in collaborazione con l’Associazione Mario Pasi di Cles, l’Associazione Trentina Malati Reumatici ed Il giornale Sentire alla seconda di un ciclo di sei conferenze sul tema, quanto mai attuale, ...

Leggi Articolo »

20.06.08 – Padova – Emergency al Portello River Festival

Venerdì 20 giugno alle ore 22, la serata inaugurale del Portello Film Festival sarà interamente dedicata a Emergency con l’intervento del dott. Luca Livio, pediatra di ritorno dal Sudan e dalla Sierra Leone e con la proiezione di filmati. Il gruppo di Emergency Padova sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi. Per informazioni contattare 348/5925163 – http://www.portelloriverfestival.org

Leggi Articolo »