Archivio appuntamenti

16.05.08 – Rovereto (Tn) – «Concerto per la LILT»

Venerdì 16 maggio alle ore 20.45 a Rovereto, in Corso Rosmini 86, presso la Sala Filarmonica: «Concerto per la LILT». La Lega per la lotta contro i tumori onlus Trentina, Delegazione di Rovereto e Vallagarina, organizza un concerto con la pianista Anna Kravtchenko, che eseguirà musiche di Lizt, Tchaikovsky e Rachmaninov. Il ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività della ...

Leggi Articolo »

17.05.08 – Rovereto (Tn) – «Risorse Invisibili»

Sabato 17 maggio alle ore 9.00 a Rovereto, presso Colle Miravalle: «Risorse Invisibili». La Fondazione Opera Campana Caduti invita al convegno ‘Risorse Invisibili’. Dopo la visione del film ‘La festa di Sulejmani’ ci si confronterà sui temi dell’immigrazione in Trentino. Info: www.fondazioneoperacampana.it

Leggi Articolo »

17.05.08 – Bolzano – «Tredici anni dopo Dayton»

Sabato 17 maggio alle ore 14.00 a Bolzano, Viale Druso 1, Auditorium dell’Accademia Europea di Bolzano: «Tredici anni dopo Dayton» Quale futuro per Srebrenica e la Bosnia Erzegovina? La Fondazione Alexander Langer invita al convegno internazionale a tredici anni dopo gli Accordi di Dayton; gli accordi hanno fermato una guerra nel cuore dell’Europa. Cittadinanza individuale e diritti dei gruppi, tutela ...

Leggi Articolo »

17.05.08 – Bolzano – «Suonivicini. Parole, musica e poesie per Srebrenica»

Sabato 17 maggio alle ore 21.00 a Bolzano, Viale Druso 1, Auditorium dell’Accademia Europea di Bolzano: «Suonivicini. Parole, musica e poesie per Srebrenica». Serata di spettacolo aperto al pubblico con Roberta Biagiarelli e la MaxMaber Orkestar, Gianluca Paciucci e Beppe Frattaroli. Roberta Biagiarelli, autrice in passato del monologo “A come Srebrenica”, proporrà un’anteprima del suo nuovo lavoro “Il tempo della ...

Leggi Articolo »

Profonda Serbia (iscrizione)

«Profonda Serbia», ideato da Luca Lietti (responsabile dell’area Sviluppo Locale del Tavolo dal 2006) vi porterà “nel cuore profondo della Serbia, tra le valli dove è nata all’ombra dei monasteri medievali, tra i suoi sapori e suoni antichi, tra le sue sorprendenti bellezze naturali, e i suoi mille volti che la fanno una delle terre più misteriose d’Europa”. Il viaggio ...

Leggi Articolo »

Ciclone in Birmania. Supporto alla popolazione

Il ciclone che ha devastato la Birmania ha lasciato decine di migliaia di morti e privato di un tetto un milione di persone. Un disastro naturale reso ancora più dannoso dalla dittatura militare che non ha allertato né evacuato la popolazione. Per saperne di più: www.avaaz.org

Leggi Articolo »

15.05.08 – Trento – Cerimonia di premiazione del Premio «Insieme per la pace»

Giovedì 15 maggio alle ore 11.00 a Trento, via Belenzani 19, Sala Falconetto di Palazzo Geremia: Cerimonia di premiazione del Premio “Insieme per la pace” dedicato a G. Bettiol – edizione 2007. In quest’occasione l’Assessore alla Cultura e Turismo Lucia Maestri consegnerà un riconoscimento ai due gruppi vincitori (il gruppo “Prati 2008”, che fa riferimento al Liceo Classico “G. Prati”, ...

Leggi Articolo »

15.05.08 – Trento – «Universinversi»

Giovedì 15 maggio alle ore 20.30 a Trento, Piazza Venezia 41, Facoltà di Sociologia, c/o Aula 409: «Universinversi». In occasione della giornata mondiale contro l’omofobia incontro dal titolo ‘Coppie omosessuali, coppie genitoriali: una realtà anche in Italia’ al quale interverranno Giuseppina La Delfa, presidente di Famiglie Arcobaleno e Luca Trappolin, sociologo; modera Emanuela Zambotti, psicopedagogista; presenta Alessandra Senettin, vicepresidenta dell’associazione ...

Leggi Articolo »

16.05.08 – Trento – «Universinversi»

Venerdì 16 maggio alle ore 17.30 a Trento, Piazza Venezia 41, Facoltà di Sociologia, c/o Aula 409: «Universinversi». In occasione della giornata mondiale contro l’omofobia incontro dal titolo ‘Violenza degenere: pregiudizio anti-omosessuale come violenza di genere.’ Ne parliamo con Elisa Arfini, dottoranda in Modelli, Linguaggi e Tradizioni della Cultura Occidentale; presenta Beatrice Gusmano, dottoranda in Sociologia. Seguirà cena a buffet ...

Leggi Articolo »

17.05.08 – Trento – «Giornata mondiale contro l’omofobia»

Sabato 17 maggio alle ore 11.00 a Trento, in via S. Croce 67, Foyer Santa Chiara: «Giornata mondiale contro l’omofobia». In occasione della giornata mondiale contro l’omofobia alle ore 11.00 inaugurazione di Lesbofobia: sei sicur che non ti riguardi?, pannelli disegnati da Cristina Panetto e Selena Leardini, e di ‘Omocausto quotidiano’. Alle ore 11.30 ‘Biblioteca vivente’, parole di genere, orientamento ...

Leggi Articolo »