Per maggiori informazioni: [ visita il sito ]
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
29.07.2018 – Montecchio Maggiore (Vi) – Lettura animata «A spasso con il mostro»
Domenica 29 luglio 2018 alle ore 18,00 nel Giardino della Biblioteca di Montecchio Maggiore [via San Bernardino] la Fondazione Aida propone la lettura animata «A spasso con il mostro» raccontata da Marta Boscaini: incredibili avventure in compagnia delle creature più strane che si possano incontrare; per scoprire insieme che non tutti i mostri sono uguali. L’appuntamento rientra nel programma «Estate ...
Leggi Articolo »28.07.2018 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del 31° Quaderno di Coalonga
Sabato 28 luglio 2018 alle ore 20,30 il Chiosco di Coalonga [angolo Piazza Sant’Antonio-Via Camporosolo, a San Bonifacio] ospiterà la presentazione del 31° numero de «I Quaderni di Coalonga» curato dall’omonimo locale comitato redazionale, animato dal professor Gianni Storari. Nel corso della serata prenderanno la parola alcuni degli autori del nuovo volume e, dopo la presentazione, verrà servito a tutti ...
Leggi Articolo »28.07.2018 – Montecchio Maggiore (Vi) – Teatro: «Donne sul filo»
Sabato 28 luglio 2018 alle ore 21,00 nel Giardino della Biblioteca di Montecchio Maggiore [via San Bernardino] la compagnia teatrale «La Trappola» metterà in scena «Donne sul filo». Ambientato in uno spazio senza tempo, dove si muovono sette personaggi tutti al femminile. Con il filo come trait d’union. Ingresso libero.
Leggi Articolo »28.07.2018 – Isola della Scala (Vr) – «Stage rapido di aglio intreccio» con Giuseppe Moretti
Nell’ambito dei festeggiamenti del trentesimo compleanno della Cooperativa Agricola Ca’ Magre, la cooperativa assieme all’associazione Antiche Contrade organizza e invita, sabato 28 luglio 2018 alle ore 17,00, ad uno «Stage rapido di aglio intreccio» con Giuseppe Moretti. Contadino biologico, figlio di contadini, Moretti vive e lavora non lontano dalle rive del Po, nell’Oltrepò mantovano. L’appuntamento, ad ingresso libero, avrà luogo ...
Leggi Articolo »Luglio-Ottobre 2018 – Italia – «Libero Cinema in Libera Terra»: cinefestival itinerante contro le mafie
Per maggiori informazioni: [ visita il sito ]
Leggi Articolo »27.07.2018 – Caldiero (Vr) – Osservazione dell’Eclissi totale della Luna
Venerdì 27 luglio 2018 dalle ore 20,45 alle 00,15 gli Astrofili Valdillasi invitano all’osservazione dell’Eclissi totale della Luna, nel parcheggio dello Stadio comunale «Berti» di Caldiero. Per una migliore visibilità dell’evento saranno spente le luci dell’illuminazione pubblica della zona. Durante la totalità sarà possibile osservare anche altri corpi celesti. Per informazioni: 338.4670023.
Leggi Articolo »27-29.07.2018 – Monteforte d’Alpone (Vr) – «4^ Arrogantemente Birra», evento dedicato al mondo delle birre artigianali e dello street food
Per un fine settimana Monteforte d’Alpone diventerà la capitale della birra artigianale. Dal 27 al 29 luglio 2018, infatti, il parco comunale del Comune a più alta densità viticola d’Italia ospiterà la 4a edizione di «Arrogantemente Birra». Protagonisti dell’evento, organizzato dalla Pro Loco, saranno nove birrifici: Birra Cimbra, Gambrinus, Birra Theresianer, Birra della Valpolicella, Birra Monte Baldo, Piccolo Birrificio Clandestino, ...
Leggi Articolo »27.07.2018 – Villafranca di Verona (Vr) – Serata di presentazione della 26^ edizione della rassegna teatrale «Farsatirando 2018»
Venerdì 27 luglio 2018 alle ore 20,30 la Libreria «Terza Pagina» di Massimiliano Busti [corso Garibaldi n.16/G – Villafranca di Verona] ospiterà la presentazione del cartellone ufficiale della 26^ edizione della rassegna teatrale «Farsatirando 2018 – XXVI° Premio teatrale dedicato allo scrittore villafranchese Cesare Marchi». Organizzato dalla Compagnia teatrale «I Gotturni» in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di ...
Leggi Articolo »06.08.2018 – Vicenza – Fiaccolata per Vicenza città della Pace
Nel 73° anniversario del bombardamento di Hiroshima, lunedì 6 agosto 2018 si terrà a Vicenza la «Fiaccolata per Vicenza città della Pace», contro tutte le guerre e le basi militari. Il ritrovo è fissato alle ore 20,30 nel terreno del Presidio No Dal Molin (Strada Ponte Marchese – Vicenza) e si raggiungerà l’ingresso del Parco della Pace. Ogni anno il ...
Leggi Articolo »