Archivio appuntamenti

15.01.2017 – Vicenza – Appello: «Un quaderno per i migranti di Lampedusa»

In occasione della «103^ Giornata mondiale del migrante e del rifugiato», domenica 15 gennaio 2017 sarà possibile far sentire concretamente la propria vicinanza a quanti, uomini e donne, fuggono dalla guerra, dalla povertà, dalle persecuzioni politiche; uomini donne, bambini e anziani che sperano di trovare ancora un luogo di pace e di speranza in un mondo che vede molti Paesi ...

Leggi Articolo »

15.01.2017 – Verona – Mercato delle autoproduzioni

Domenica 15 gennaio 2017 dalle ore 10 alle 13 il Monastero del Bene Comune di Sezano [via Mezzomonte n.28 – Verona] ospita un mercatino delle autoproduzioni, con prodotti genuini coltivati localmente (ortaggi, formaggi, farine, pane, biscotti, conserve e altro). Per difendere le resistenze contadine e l’autoproduzione. Per costruire relazioni nel rispetto dell’ambiente e dei ritmi della terra. L’iniziativa è promossa ...

Leggi Articolo »

28.01.2017 – Verona – «I fondamenti della Costituzione italiana»

Il Movimento Nonviolento organizza e invita, sabato 28 gennaio alle ore 10 alla Casa per la Nonviolenza [Via Spagna n.8 – Verona] al laboratorio «I fondamenti della Costituzione italiana». Con Daniele Lugli, già Difensore civico dell’Emilia Romagna e Presidente emerito del movimento. Verrà posta attenzione ai concetti di pace, uguaglianza, libertà, legalità, partecipazione; nello specifico i temi affrontati toccheranno i ...

Leggi Articolo »

13.01.2017 – Vicenza – «Da Mosul a Vicenza»

Inizia con un aperitivo il primo incontro del percorso «Verso Città-Migranti», venerdì 13 gennaio alle ore 18,30 al Bar Sartea di Vicenza [corso Santi Felice e Fortunato n.362]. Interverrà Sara Manisera, giovane giornalista freelance italolibanese che collabora principalmente con Al Jazeera English, Middle East Eye, Panorama.it e Internazionale. Presente in Libano da alcuni anni e in Iraq negli ultimi mesi, ...

Leggi Articolo »

11.01.2017 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del Corso per volontari della Croce Rossa

Diventa volontario della Croce Rossa partecipando al Corso organizzato dal Gruppo Croce Rossa Italiana di San Bonifacio. Mercoledì 11 gennaio 2017 alle ore 20,30 in Sala civica «Barbarani» [via Marconi n.5] si terrà una serata introduttiva e di presentazione delle attività, mentre il Corso inizierà nelle settimane successive. L’età minima per partecipare all’iniziativa è di 14 anni. L’incontro dell’11 gennaio ...

Leggi Articolo »

Gennaio-Maggio 2017 – San Bonifacio (Vr) – Gli incontri culturali dell’Associazione Anziani Sambonifacesi

L’Associazione Anziani Sambonifacesi organizza nella propria sede, in corso Venezia n.102/a , il ciclo invernale e primaverile di incontri culturali settimanali aperti alla partecipazione di tutti gli interessati. Programma Giovedì 12 gennaio 2017 – ore 15,30 – Cerimonia di apertura, con celebrazione della Santa Messa nella Cappella della Casa della Giovane e successivo momento conviviale. Giovedì 19 gennaio 2017 – ...

Leggi Articolo »

1.200 posti per «Servizio Civile Nazionale» e «Corpi civili di pace» [scadenza: 10.02.2017]

Sono stati pubblicati sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale tre distinti bandi per la selezione di volontari da impiegare nei «Corpi civili di Pace», in progetti del «Servizio Civile Nazionale» finanziati da Garanzia Giovani e del Servizio Civile Nazionale ordinari. Tutti i bandi hanno la scadenza prevista il prossimo 10 febbraio 2017. I volontari riceveranno ...

Leggi Articolo »