Archivio appuntamenti

04.11.2016 – Verona – Incontro sullo storico Federico Bozzini

Nell’ambito delle manifestazioni dedicate a «Un Risorgimento controverso», si tiene venerdì 4 novembre 2016 alle ore 18,00 nella sede della Società Letteraria di Verona [Piazzetta Scalette Rubiani n.1] un incontro pubblico dedicato al «Ricordo dello storico veronese Federico Bozzini». Per l’occasione sarà presentato e messo a disposizione il volume della Casa editrice Mazziana che ne pubblica, fra l’altro, un lungo ...

Leggi Articolo »

03.11.2016 – San Bonifacio (Vr) – «Recital vocale-strumentale. Arie da operette e canzoni d’Epoca»

L’Associazione Anziani Sambonifacesi organizza nella propria sede, in corso Venezia n.102/a, il tradizionale ciclo di incontri settimanali aperti alla partecipazione di tutti gli interessati. Programma Mercoledì 7 settembre 2016 – ore 10,30 – Inaugurazione dell’Anno Sociale con la S.Messa nella Cappella della Casa della Giovane. A seguire, alle ore 12,00, il Pranzo Sociale in sede. Giovedì 15 settembre 2016 – ...

Leggi Articolo »

03.11.2016 – Sona (Vr) – «Morire a Sarajevo. La fine del comunismo e la dissoluzione della Jugoslavia»

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Sona (Vr), nell’ambito delle attività dell’Università Popolare, organizza e invita agli incontri su tematiche storiche legate all’«Eredità del ‘900». Il primo appuntamento in programma si terrà giovedì 3 novembre 2016 alle ore 20,30 a Sona, nella sede della Scuola Media «Virgilio» [via Pergolesi n.13] e vedrà l’intervento del professor Marino Rama, storico e filosofo, ...

Leggi Articolo »

02.11.2016 – Povegliano Veronese (Vr) – Incontro del Gruppo di Lettura «Le Lib(r)ellule»

A Povegliano Veronese il primo mercoledì di ogni mese, alle ore 20,30, il Gruppo di Lettura «Le Lib(r)ellule» si ritrova in Biblioteca [via Balladoro n.15/B] per condivide idee, pensieri e discutere sul libro scelto l’incontro precedente. Il libro diventa così un pretesto per incontrarsi, confrontarsi, parlare liberamente, facendo così emergere il punto di vista del lettore. La partecipazione è libera ...

Leggi Articolo »

02.11.2016 – San Bonifacio (Vr) – 150° Anniversario dell’annessione del Veneto all’Italia

L’Associazione Ricercatori Documenti Storici di San Bonifacio organizza e invita ad una serata dedicata al «150° anniversario dell’annessione del Veneto all’Italia», mercoledì 2 novembre 2016 alle ore 20,45 in Sala civica «B. Barbarani» [via Marconi n.5 – San Bonifacio]. Interverrà il professor Stefano Biguzzi, presidente dell’Istituto Veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea. Ingresso libero.

Leggi Articolo »

Nuove imprese a tasso zero per giovani e donne

Firmato il decreto di rifinanziamento, a breve riapriranno gli sportelli di Invitalia. É in arrivo il rifinanziamento per la misura nazionale «Nuove Imprese a Tasso Zero» gestita da Invitalia. La misura rappresenta un interessante opportunità per i giovani e le donne che vogliono intraprendere una nuova attività. Si tratta di ben 100 milioni di euro che il governo intende stanziare ...

Leggi Articolo »

Veneto – Bando per l’erogazione di contributi alle imprese culturali, creative e dello spettacolo [scadenza: 03.12.2016]

Si tratta del Bando pubblicato dalla Regione Veneto per valorizzare le imprese culturali, creative e dello spettacolo, favorendo la cultura d’impresa promuovendo interventi di sviluppo e consolidamento delle attività. Il Bando è dedicato alle imprese culturali, creative e dello spettacolo, intendendo con queste le imprese che producono o distribuiscono beni o servizi nell’ambito delle arti dello spettacolo, delle arti visive, ...

Leggi Articolo »

Premio Valeria Solesin per tesi di laurea su donne, lavoro e questioni di genere [scadenza: 31.07.2017]

Il Forum della Meritocrazia nel perseguimento della sua mission ed in continuità con le proprie attività anche in ambito accademico ha presentato il 4 ottobre a Milano, il «Premio Valeria Solesin». Il Premio è un concorso universitario destinato a giovani laureati e dedicato alla memoria di Valeria Solesin, ricercatrice italiana presso la Sorbona di Parigi tragicamente scomparsa il 13 novembre ...

Leggi Articolo »

Da novembre 2016 – Villafranca (Vr) – I nuovi orari del Mercatino dell’usato «Emmaus»

Con l’arrivo del mese di novembre, il mercatino dell’usato della Comunità Emmaus Villafranca, allestito nella sede in località Emmaus n.1, osserva i nuovi orari di apertura invernali: martedì e giovedì dalle 14,00 alle 18,00; sabato dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 18,00. Perché visitare il mercatino? Perché è bello e curioso. Perché si risparmia. Perché si sostengono progetti ...

Leggi Articolo »