È online il programma della sesta edizione del «LampedusaInFestival», piccolo festival di Comunità, migrazioni, lotte, turismo responsabile e storie di mare. Un concorso per filmmakers a Lampedusa dal 25 al 30 Settembre 2014. Il Programma della VI Edizione: http://www.lampedusainfestival.com/programma2014.html
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
25.09.2014 – Verona – Expo: nutrire il pianeta, energia per la vita. Un gruppo di donne di Verona raccoglie la sfida
«È possibile assicurare a tutta l’umanità un’alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile?». È questo l’interrogativo alla base dell’Esposizione Universale di Milano del 2015. «Possiamo dire la nostra co-progettando un’iniziativa a nostra misura da tenere il 1° maggio 2015 a Verona, e connessa con iniziative femminili di tutto il mondo tramite il sito dedicato?». Miria Pericolosi, Paola Capri, Laura Bortolazzi, Germana ...
Leggi Articolo »16-17.08.2014 – Villafranca (Vr) – Inaugurazione di «Valore Artigiano»
Sabato 16 e domenica 17 agosto 2014 a Villafranca, in Via Cantore n.6, presso Villa Bozzi, avrà luogo l’inaugurazione di «Valore Artigiano», il negozio per gli acquisti di artigianato solidale di Fondazione Historie. Per l’occasione saranno presenti anche altri 20 artigiani della zona per una due giorni di arte e bei lavori fatti a mano. Si inizierà sabato 16 agosto ...
Leggi Articolo »03.09.2014 – Villafranca (Vr) – Incontro «Nelle periferie di Buenos Aires tra i preti di papa Francesco», con padre Carlos Olivero e Silvina Premat
Mercoledì 3 settembre 2014 alle ore 20,45 in Sala Franzini (piazza Giovanni XXIII n.4) a Villafranca di Verona avrà luogo l’incontro-testimonianza «Nelle periferie di Buenos Aires tra i preti di papa Francesco», con la partecipazione di due importanti ospiti argentini, amici del Pontefice: padre Carlos Francisco Olivero -meglio conosciuto come padre Charly- e Silvina Premat, giornalista e autrice del nuovo ...
Leggi Articolo »Villafranca (Vr) – Corso serale di EuroProgettazione 2014
Un corso di Europrogettazione, in grado di offrire informazioni e strumenti per muovere i primi passi e orientarsi nell’ambito della progettazione europea. É questo l’obiettivo formativo su cui la Fondazione CIS ha deciso di puntare mettendo a disposizione risorse economiche per la formazione di quanti sono interessati a partecipare a Villafranca, a partire da lunedì 22 settembre 2014, a 7 ...
Leggi Articolo »«15° Premio Ecologia Laura Conti 2014» per tesi di laurea
L’Ecoistituto del Veneto Alex Langer e la Fondazione ICU – Istituto Consumatori Utenti ripropongono anche per il 2014 il Premio Ecologia Laura Conti dedicato alle tesi di laurea. Il premio è ormai giunto alla quindicesima edizione e continua nell’obiettivo di valorizzare tesi di laurea di neo laureati, lavori spesso pregevoli ma che troppe volte rimangono negli archivi delle Università. Il ...
Leggi Articolo »Verona e provincia – Prestito d’Onore, un aiuto ai lavoratori colpiti dalla crisi
La Provincia di Verona, la Fondazione Cariverona e i Comuni aderenti (Verona, Belfiore, Fumane, Legnago, Ronco all’Adige, San Bonifacio, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Sona, Valeggio sul Mincio, Grezzana e Isola della Scala) hanno creato un fondo per erogare un microcredito a favore di quei lavoratori che a causa della crisi economica hanno momentanee difficoltà economiche. Si tratta di prestiti a condizioni ...
Leggi Articolo »Vicenza – Corso gratuito per «Impiegato commerciale Estero lingua Inglese» (160 ore) (scadenza: 31.07.2014)
«Atena» di Vicenza propone un Corso gratuito per «Impiegato commerciale Estero lingua Inglese» (160 ore) riservato a persone disoccupate e inoccupate, in programma a Vicenza, in Via Quintino Sella n.15, da lunedì 1 settembre a lunedì 29 settembre 2014, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Saranno ammesse al Corso 15 persone e verrà data precedenza a coloro ...
Leggi Articolo »01.08.2014 – Arzignano (Vi) – Anonima Magnagati in «Bonanote sonadori»
Venerdì 1 agosto alle ore 21.00 al Castello di Arzignano, in Piazza della Vittoria, sarà di scena la compagnia «Anonima Magnagati» in «Bonanote sonadori», uno spettacolo ad alto tasso di musicalità. Se negli spettacoli precedenti le canzoni occupavano circa un terzo del tempo, ora siamo arrivati al fifty-fifty. Avvalendosi di un terzo musicista, oltre ai due abituali, i quattro dell’Anonima ...
Leggi Articolo »San Bonifacio (Vr) – Campagna «Adotta un’aiuola»
L’Amministrazione comunale di San Bonifacio (Assessorato all’Ambiente e alle aree verdi), nell’ambito delle politiche di salvaguardia e cura dell’ambiente, lancia la campagna di sensibilizzazione «Adotta un’aiuola». L’iniziativa intende coinvolgere la collettività nella cura del territorio, inteso come patrimonio di tutti. Adottare il verde pubblico è un concreto gesto di partecipazione, che permette a cittadini, scuole, imprese e associazioni di prendere ...
Leggi Articolo »